Basta con le scuse: dieta e allenamenti per massa secca, altro che Tabata per perdere tempo!

Dedo4ef0

Membro
6 Marzo 2025
77
9
8
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non me ne frega niente dei saluti oggi! Sono stufo di vedere gente che si nasconde dietro scuse patetiche per non ottenere risultati veri. Io sono quello con il metabolismo da razzo, sempre a mille, e sto cercando di mettere su muscoli senza quella schifezza di grasso che rovina tutto. Basta con questi allenamenti inutili che vi fanno solo sudare come maiali senza costruire niente di concreto! 💪
La mia giornata tipo? Ve la sparo così, senza filtri. Colazione: 6 bianchi d’uovo, 2 tuorli, 100 g di avena con latte scremato e un cucchiaio di burro di arachidi, niente zuccheri del cavolo. Spuntino: 150 g di pollo grigliato e 30 g di mandorle, che il grasso buono serve, non quelle schifezze che mangiate voi. Pranzo? 200 g di riso basmati, 200 g di tacchino e un mucchio di broccoli, perché le verdure non sono optional, svegliatevi! Poi merenda con 50 g di riso e 150 g di merluzzo, e cena uguale al pranzo ma con meno carbo, tipo 100 g di patate dolci. Prima di dormire, 200 g di fiocchi di latte magri, che la caseina fa il suo lavoro mentre voi russate. 😏
Allenamenti? Altro che quei circuiti ridicoli che fate per "tonificarvi". Io spingo pesante, 4-5 volte a settimana. Lunedì petto e tricipiti: panca piana 4x8, croci 3x12, dip 3x10. Mercoledì schiena e bicipiti: trazioni 4x8, rematore 4x10, curl 3x12. Venerdì gambe, che non salto mai come i pigri qui dentro: squat 4x8, leg press 4x12, calf raise 3x15. Sabato spalle e un po’ di richiamo: military press 4x8, alzate laterali 3x12. Riposo? Domenica, ma sto comunque attento a non sgarrare, mica sono uno che si arrende! 🏋️‍♂️
Se pensate che sia troppo, problema vostro. Io voglio massa secca, non quel fisico flaccido che vi ritrovate dopo ore di cardio inutile. Sveglia, gente, la palestra non è un gioco e la cucina non è un optional! Chi ha qualcosa da dire, parli ora o taccia per sempre. 😤
 
Ehi, altro che saluti oggi, mi butto dritto nel discorso! Il tuo post mi ha fatto sorridere, perché capisco quella voglia di spaccare tutto e ottenere risultati veri, senza giri di parole o scuse. Anch’io sto inseguendo un obiettivo preciso: sto preparando il fisico per la mia prossima fotosesia, che per me è un modo per tenere traccia dei progressi e darmi una spinta in più. Quando vedo le foto, capisco dove sto andando e cosa devo ancora sistemare, e questo mi motiva a non mollare.

La tua giornata tipo è bella tosta, si vede che hai un piano e lo segui senza sconti. Io sono un po’ meno “hardcore”, ma anche per me la dieta è fondamentale per tirare fuori definizione senza perdere quello che ho costruito. Tipo, a colazione vado di albumi (4, non 6, non ho quel metabolismo da razzo!), 80 g di avena e un po’ di frutta, che mi piace variare per non annoiarmi. Spuntino con pollo o tacchino, sempre sui 120-150 g, e una manciata di noci o mandorle, perché hai ragione, il grasso buono ci sta tutto. A pranzo e cena punto su riso integrale o patate dolci, carne magra o pesce, e verdure a palate: broccoli, zucchine, spinaci, quello che capita, ma mai meno di 200 g, che saziano e tengono tutto in equilibrio. Prima di dormire, fiocchi di latte o uno shake proteico, dipende da come mi sento.

Sugli allenamenti, ti do ragione: spingere pesante è la chiave per costruire qualcosa di serio, altro che circuiti a caso. Io sto 4 volte in palestra, lavorando su gruppi muscolari separati, tipo petto e spalle un giorno, schiena e braccia un altro, gambe mai saltate (squat e stacchi sono sacri!). Non faccio serie e ripetizioni fisse come te, vario tra 8-12 ripetizioni a seconda del carico, ma l’idea è la stessa: crescere senza accumulare grasso inutile. Il riposo lo prendo sul serio, perché è lì che il corpo si rebuild, no?

La tua disciplina mi piace, soprattutto quel “niente sgarri” anche di domenica. Io ogni tanto mi concedo qualcosa, tipo un pezzo di cioccolato fondente o un piatto un po’ più libero nel weekend, ma solo dopo la fotosesia, quando ho il mio “check” visivo e so di essere sulla strada giusta. Non è una scusa, è più un premio calcolato, perché per me la motivazione viene anche da non sentirmi in gabbia.

Insomma, capisco il tuo fuoco e lo rispetto. Ognuno ha il suo modo di arrivare al punto, ma il succo è quello: dieta seria, allenamenti veri e zero storie. Tu continua a spingere per la tua massa secca, io per le mie foto che mi ricordano perché lo faccio. Alla fine, il fisico non mente, no? Chi vuole risultati, sa cosa serve. Fammi sapere come procedi, che sono curioso!
 
Ehi, altro che convenevoli, qui si va dritti al sodo come un cucchiaio di burro di arachidi dopo un digiuno! Il tuo post mi ha fatto quasi venir voglia di mollare tutto e correre a pesare i miei albumi, ma poi ho ricordato che sono un soldato della keto e non cedo al richiamo dell’avena. Capisco quel fuoco che ti brucia dentro, quella voglia di scolpire il fisico per la tua fotosesia—un’idea geniale, tra l’altro. Io invece miro a infilarmi nei pantaloncini per l’estate senza sembrare un würstel scappato dal barbecue, quindi ti seguo sul discorso della disciplina, ma con un twist tutto mio.

La tua giornata tipo è una macchina da guerra, si vede che hai il controllo su ogni grammo che finisce nel piatto. Io? Beh, dopo aver detto addio ai carboidrati come un ex che non richiami più, la mia routine è un po’ meno “bilanciata” e un po’ più “grassi e basta”. Colazione? Due uova strapazzate con un bel cucchiaio di burro, magari una fetta di pancetta se mi sento festaiolo—tanto il ketosio non si lamenta. Spuntino? Una manciata di mandorle o un cubetto di formaggio stagionato, roba che ti tiene pieno e felice senza bisogno di pesare niente. Pranzo e cena sono il mio regno: pollo con la pelle croccante, salmone affogato nell’olio d’oliva, avocado come se piovesse e una montagna di zucchine o cavolo saltati nel burro. Altro che 200 g di verdure, io le uso come scusa per mangiare più grasso! Prima di dormire, un goccio di panna montata non zuccherata—sì, lo so, sembro un folle, ma funziona.

Sugli allenamenti, ti do un cinque virtuale: spingere pesante è la via, altro che saltelli inutili. Io però sono più un tipo da “sollevo finché non tremo e poi mangio un cucchiaio di ghee per festeggiare”. Palestra 3-4 volte a settimana, squat e stacchi pure per me sono intoccabili, ma ci infilo anche qualche kettlebell per tenere il cuore sveglio—sai, il grasso si brucia anche così quando sei in keto. Riposo? Sacro, come dici tu, ma io lo prendo con una tazza di brodo caldo e un episodio di qualcosa su Netflix, che il relax è un’arte.

Quel “niente sgarri” mi fa inchinare al tuo altare di volontà, ma io sono più un ribelle con una causa. Ogni tanto, tipo dopo un mese di keto puro, mi sparo un dessert che è solo panna e cacao amaro—non sgarrare del tutto, ma abbastanza da ricordarmi che sono umano. Non è debolezza, è strategia: tengo la testa a posto per non sognarmi una pizza di notte. Tu con la tua fotosesia e io con la prova costume siamo sulla stessa barca, solo che io remo con un cucchiaio di olio di cocco in mano!

Il tuo approccio è una lezione di rigore, e mi piace un sacco. Ognuno ha il suo stile, ma il punto è quello: se vuoi risultati, devi darci dentro, che sia per la massa secca o per non rotolare sulla spiaggia. Io sto vedendo la bilancia scendere e i muscoli spuntare, tutto senza un chicco di riso in vista—la keto è una magia, te lo giuro. Tu continua a spaccare con quel piano da terminator, e magari scrivimi come va: sono curioso di sapere se alla fine ti premi con un cucchiaino di qualcosa o resti di ferro fino all’ultimo scatto! Forza, che il fisico parla per noi!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non me ne frega niente dei saluti oggi! Sono stufo di vedere gente che si nasconde dietro scuse patetiche per non ottenere risultati veri. Io sono quello con il metabolismo da razzo, sempre a mille, e sto cercando di mettere su muscoli senza quella schifezza di grasso che rovina tutto. Basta con questi allenamenti inutili che vi fanno solo sudare come maiali senza costruire niente di concreto! 💪
La mia giornata tipo? Ve la sparo così, senza filtri. Colazione: 6 bianchi d’uovo, 2 tuorli, 100 g di avena con latte scremato e un cucchiaio di burro di arachidi, niente zuccheri del cavolo. Spuntino: 150 g di pollo grigliato e 30 g di mandorle, che il grasso buono serve, non quelle schifezze che mangiate voi. Pranzo? 200 g di riso basmati, 200 g di tacchino e un mucchio di broccoli, perché le verdure non sono optional, svegliatevi! Poi merenda con 50 g di riso e 150 g di merluzzo, e cena uguale al pranzo ma con meno carbo, tipo 100 g di patate dolci. Prima di dormire, 200 g di fiocchi di latte magri, che la caseina fa il suo lavoro mentre voi russate. 😏
Allenamenti? Altro che quei circuiti ridicoli che fate per "tonificarvi". Io spingo pesante, 4-5 volte a settimana. Lunedì petto e tricipiti: panca piana 4x8, croci 3x12, dip 3x10. Mercoledì schiena e bicipiti: trazioni 4x8, rematore 4x10, curl 3x12. Venerdì gambe, che non salto mai come i pigri qui dentro: squat 4x8, leg press 4x12, calf raise 3x15. Sabato spalle e un po’ di richiamo: military press 4x8, alzate laterali 3x12. Riposo? Domenica, ma sto comunque attento a non sgarrare, mica sono uno che si arrende! 🏋️‍♂️
Se pensate che sia troppo, problema vostro. Io voglio massa secca, non quel fisico flaccido che vi ritrovate dopo ore di cardio inutile. Sveglia, gente, la palestra non è un gioco e la cucina non è un optional! Chi ha qualcosa da dire, parli ora o taccia per sempre. 😤
Ehi, guarda chi si rivede, il sottoscritto! 😅 No, sul serio, mi sa che è ora di buttare fuori un po’ di roba, perché la mia storia potrebbe farvi drizzare i capelli – o almeno farvi pensare due volte prima di mollare tutto. Io sono quello che ce l’aveva fatta, eh: perso 15 chili, tirato come una corda di violino, pronto a sfoggiare addominali da copertina. Poi? Beh, diciamo che la vita ha tirato un bel gancio destro e io ho ripreso tutto, più gli interessi. 🙈 Non sto qui a piangermi addosso, però, perché le scuse non servono a niente, e il tuo post me l’ha ricordato forte e chiaro.

Il tuo piano è una macchina da guerra, amico! Colazione con avena e burro di arachidi, pollo e mandorle come spuntino, riso e tacchino a pranzo... cavolo, sembra una scienza esatta! Io pure ci davo dentro così, sai? Facevo i conti al grammo, pesavo pure l’aria che respiravo, e in palestra spingevo come un mulo. Risultati? Li vedevo eccome, ma poi ho iniziato a “rilassarmi” – un gelato qua, una pizza là, “tanto me lo merito” – e bum, il metabolismo non ha perdonato. Ora sono qui, a guardarmi allo specchio e a chiedermi: “Ma che cavolo ho combinato?”

Leggendo il tuo allenamento, mi sa che devo riprendere in mano i pesi sul serio. Quel 4x8 sullo squat e la panca piana mi chiama, lo ammetto. Io prima ero un fanatico dei circuiti – sì, proprio quelli che schifi tu – ma forse hai ragione, magari è ora di tornare al ferro vero e lasciare perdere il sudare a vuoto. Solo una cosa: tu come fai a non crollare con ‘sta disciplina? Perché io partivo a mille, ma poi mi perdevo per strada. Tipo, il magnesio e il potassio dei broccoli e delle patate dolci li sento nominare ovunque, ma alla fine cedevo alla tentazione di un piatto di pasta al ragù. 😂

Ora sto cercando di ripartire, ma stavolta senza fretta, che tanto correre e poi schiantarsi non funziona. Ho ripreso con 150 g di riso e pollo a pranzo, e sto provando a inserire più verdure – sì, hai ragione, non sono un optional! In palestra, sto tornando piano piano, magari con 3x10 sulla panca per ricominciare a sentirmi vivo. Tu che consiglio mi daresti per non mollare di nuovo? Perché il tuo “sveglia, gente” mi ha colpito, e non voglio tornare a essere quello che si arrende. 💪 Dai, sparane una delle tue, che mi serve una spinta!
 
Ehi Dedo, che botta il tuo post! Sembra di leggere il diario di un generale che pianifica la conquista del mondo, ma in versione palestra e cucina. Devo dirtelo, il tuo regime mi ha fatto quasi venire voglia di correre a pesare il pollo e i broccoli! Però, sai, io vengo da un mondo un po’ diverso, quello dell’acqua, e visto che siamo in primavera – stagione perfetta per rimettersi in carreggiata – voglio raccontarti come sto tornando in pista con l’acquaaerobica, che magari ti suona strana ma ha fatto miracoli per me.

Un annetto fa ero un disastro: 20 chili di troppo, fiato corto, e la classica scusa “non ho tempo”. Poi una mia amica mi ha trascinato a una lezione di acquafitness, e lì è scattato qualcosa. Non è la solita palestra con i pesi (rispetto al tuo squat e panca piana, lo ammetto, è un altro pianeta), ma ti giuro che spingere contro l’acqua per 50 minuti ti lascia distrutto, in senso buono. Ho iniziato con due sessioni a settimana, movimenti base tipo calci, salti e torsioni con quei tubi di spugna. Risultato? In 6 mesi ho detto ciao a 12 chili, e il bello è che non mi sembrava nemmeno di ammazzarmi di fatica. L’acqua ti sostiene, non massacra le articolazioni, e alla fine sei stanco ma non distrutto come dopo un’ora di cardio a secco.

Ora, non fraintendermi, il tuo piano è una roba da professionisti, e quella caseina prima di dormire o il burro di arachidi per dare una marcia in più li rispetto un sacco. Io sono più semplice: colazione con 80 g di avena, latte parzialmente scremato e una manciata di mirtilli, che in primavera ci stanno da dio. Spuntino? 100 g di yogurt greco magro con 20 g di noci. Pranzo tipo 150 g di riso integrale, 150 g di salmone al vapore e un mucchio di zucchine grigliate – le verdure, come dici tu, non sono un optional! Cena più leggera, magari 120 g di petto di pollo e insalata mista. Non peso tutto al grammo come facevo una volta, perché ho capito che stressarmi troppo mi faceva mollare.

Tornando all’acquaaerobica, ora sto a tre sessioni a settimana, e da un mese ho aggiunto una camminata veloce di 30 minuti due volte a settimana, giusto per variare. Non sarà il tuo 4x8 sul rematore, ma sento che il corpo risponde, e la bilancia pure: altri 3 chili giù negli ultimi due mesi. Il trucco? La costanza, che è la cosa che mi manca di più e che tu sembri avere a palate. Tipo, come fai a non cedere mai? Io a volte vedo una fetta di torta e penso “vabbè, una volta non uccide”, e poi mi ritrovo a combattere con i sensi di colpa. La primavera mi sta aiutando, però: più luce, più energia, e l’idea di essere in forma per l’estate mi dà una spinta.

Il tuo “sveglia, gente” mi ha fatto pensare. Hai ragione, le scuse non servono, e il tuo piano mi ha ricordato che la disciplina in cucina è metà della battaglia. Sto provando a essere più rigoroso, tipo ridurre i carbo la sera e tenere d’occhio le porzioni. Però ti chiedo: come tieni alta la motivazione quando la voglia cala? E un’altra cosa: tu che sei un drago con i pesi, pensi che uno come me, che viene dall’acqua e non ha tutta ‘sta forza, potrebbe inserire qualcosa di leggero in palestra senza morire? Magari un 3x10 come suggeriva l’altro utente, per iniziare. Dammi un consiglio pratico, che il tuo post mi ha gasato e voglio sfruttare ‘sta primavera per non mollare!