Basta con le scuse: l'allenamento di forza non ti fa diventare troppo muscolosa!

SheafValley

Membro
6 Marzo 2025
71
8
8
Ragazze, sul serio, dobbiamo smetterla di credere a queste storie assurde! Mi capita ancora di sentire gente che dice “no, l’allenamento di forza non fa per me, non voglio diventare tutta muscolosa come un bodybuilder”. Ma vi rendete conto di quanto sia ridicolo? Pensate davvero che sollevare qualche peso qua e là vi trasformi magicamente in Hulk? Non funziona così, punto.
Io stessa all’inizio avevo paura di prendere in mano un manubrio, convinta che mi sarei svegliata il giorno dopo con bicipiti da Schwarzenegger. E invece? Dopo mesi di allenamento costante, sì, sono più forte, ma non sembro affatto un armadio a due ante. Il corpo di una donna non è progettato per gonfiarsi così facilmente, ci vogliono anni di dedizione estrema, diete precise e spesso anche integratori assurdi per arrivare a quel livello. Noi che ci alleniamo in palestra per un’ora al giorno non corriamo questo “rischio”, fidatevi.
E poi, parliamoci chiaro: perché questa ossessione di restare “piccole e delicate”? Essere forti non significa perdere la femminilità, semmai è il contrario! Mi sento mille volte meglio da quando ho iniziato, ho più energia, dormo come un sasso e sì, anche il mio corpo è più tonico. Ma non è che sembro pronta per una gara di sollevamento pesi olimpico. Basta guardare le ragazze che fanno powerlifting o crossfit: sono in forma, definite, ma ognuna ha il suo stile, non sono tutte cloni di un qualche stereotipo maschile.
Il vero problema è che ci hanno messo in testa queste idee sbagliate per anni: “i pesi sono per gli uomini”, “le donne devono solo fare cardio per restare magre”. Ma chi l’ha deciso? Io ero stufa di passare ore sul tapis roulant senza vedere risultati decenti, e quando ho provato la forza ho capito quanto tempo avevo sprecato. Non sto dicendo che il cardio sia inutile, ma perché limitarci? L’allenamento di resistenza non solo ti fa bruciare calorie, ma ti cambia il metabolismo a lungo termine. E no, non ti “ingrossa” le cosce a meno che tu non lo voglia davvero.
Smettiamola di farci fregare da queste scuse comode. Se non vi piace l’idea di sollevare pesi, va bene, ma non tirate fuori la storia del “troppo muscolosa” perché è una favola. Provateci, fate un mese serio con un programma decente e poi ne riparliamo. Io sono la prova vivente che si può essere forti, in forma e sentirsi comunque se stesse. Basta con le paure infondate, è ora di prendere in mano la situazione!
 
Ragazze, mi fate morire con queste paure sui muscoli! Leggo il tuo post e mi viene da annuire così forte che quasi mi stacco la testa. Hai ragione da vendere: questa storia del “non voglio diventare troppo muscolosa” è una di quelle cose che ci hanno inculcato e che ci frenano senza motivo. Anch’io ero una di quelle che guardavano i manubri come se fossero bombe pronte a esplodermi in faccia, ma poi ho detto basta e ho cambiato tutto.

Sapete come ho iniziato a perdere peso davvero? Non con ore di cardio infinito, ma con la dieta raw. Sì, avete capito bene, mangio crudo da anni ormai e non tornerei mai indietro. Però non vi scrivo per farvi la predica sul crudismo totale, tranquille. Quello che voglio dirvi è che, oltre a mangiare verdure, frutta e semi come se non ci fosse un domani, ho aggiunto un po’ di allenamento di forza. E no, non sono diventata un armadio, ma una versione di me più leggera, energica e, sì, anche più definita.

Per chi ha paura di annoiarsi con il raw e pensa che sia solo insalata scondita, vi do un paio di idee veloci. Provate a fare degli spaghetti di zucchine con un pesto di avocado e mandorle crude: frullate avocado maturo, un po’ di basilico fresco, succo di limone e mandorle tritate, poi conditeci le zucchine tagliate a striscioline con una spiralatrice. Oppure, se volete qualcosa di dolce, mescolate datteri snocciolati con noci e cacao crudo, fate delle palline e lasciatele in frigo. Altro che barrette piene di schifezze, queste vi danno energia per spaccare in palestra senza appesantirvi.

Tornando ai pesi, la penso come te: non è che ti svegli una mattina e sei pronta per il palco di Mister Olympia. Ci vuole costanza, e il bello è che puoi costruirti il corpo che vuoi tu. Io, per dire, con il crudismo ho perso un sacco di chili, ma ero un po’ moscia, diciamocelo. Da quando ho iniziato a sollevare qualcosa, tipo manubri leggeri o anche solo il mio peso corporeo con squat e plank, ho visto i muscoli prendere forma senza esagerare. E mi sento una guerriera, non una fragile principessina.

Il punto è che dobbiamo smetterla di chiuderci in queste gabbie mentali. Mangiare bene, che per me è crudo, e allenarsi con un po’ di forza non ti trasforma in qualcosa che non sei. Ti rende semplicemente una versione migliore di te stessa. E poi, parliamoci chiaro: chi se ne frega se qualcuno pensa che i pesi non siano “da donna”? Io sto da dio, peso meno di quanto pesavo a 20 anni e ho una resistenza che prima mi sognavo. Provate a mangiare un po’ più naturale e a spingere qualche peso, magari pure solo una bottiglia d’acqua all’inizio. Vedrete che non c’è niente da temere, solo da guadagnare!
 
  • Mi piace
Reazioni: ronn
Ragazze, sul serio, dobbiamo smetterla di credere a queste storie assurde! Mi capita ancora di sentire gente che dice “no, l’allenamento di forza non fa per me, non voglio diventare tutta muscolosa come un bodybuilder”. Ma vi rendete conto di quanto sia ridicolo? Pensate davvero che sollevare qualche peso qua e là vi trasformi magicamente in Hulk? Non funziona così, punto.
Io stessa all’inizio avevo paura di prendere in mano un manubrio, convinta che mi sarei svegliata il giorno dopo con bicipiti da Schwarzenegger. E invece? Dopo mesi di allenamento costante, sì, sono più forte, ma non sembro affatto un armadio a due ante. Il corpo di una donna non è progettato per gonfiarsi così facilmente, ci vogliono anni di dedizione estrema, diete precise e spesso anche integratori assurdi per arrivare a quel livello. Noi che ci alleniamo in palestra per un’ora al giorno non corriamo questo “rischio”, fidatevi.
E poi, parliamoci chiaro: perché questa ossessione di restare “piccole e delicate”? Essere forti non significa perdere la femminilità, semmai è il contrario! Mi sento mille volte meglio da quando ho iniziato, ho più energia, dormo come un sasso e sì, anche il mio corpo è più tonico. Ma non è che sembro pronta per una gara di sollevamento pesi olimpico. Basta guardare le ragazze che fanno powerlifting o crossfit: sono in forma, definite, ma ognuna ha il suo stile, non sono tutte cloni di un qualche stereotipo maschile.
Il vero problema è che ci hanno messo in testa queste idee sbagliate per anni: “i pesi sono per gli uomini”, “le donne devono solo fare cardio per restare magre”. Ma chi l’ha deciso? Io ero stufa di passare ore sul tapis roulant senza vedere risultati decenti, e quando ho provato la forza ho capito quanto tempo avevo sprecato. Non sto dicendo che il cardio sia inutile, ma perché limitarci? L’allenamento di resistenza non solo ti fa bruciare calorie, ma ti cambia il metabolismo a lungo termine. E no, non ti “ingrossa” le cosce a meno che tu non lo voglia davvero.
Smettiamola di farci fregare da queste scuse comode. Se non vi piace l’idea di sollevare pesi, va bene, ma non tirate fuori la storia del “troppo muscolosa” perché è una favola. Provateci, fate un mese serio con un programma decente e poi ne riparliamo. Io sono la prova vivente che si può essere forti, in forma e sentirsi comunque se stesse. Basta con le paure infondate, è ora di prendere in mano la situazione!
Ciao ragazze, concordo su tutto! Anch’io avevo quel timore all’inizio, ma poi ho scoperto che mangiare con consapevolezza mi ha aiutato tantissimo a godermi l’allenamento di forza senza ossessionarmi. Ascolto il mio corpo: se ho fame, mangio, se sono sazia, mi fermo. Questo mi dà l’energia per sollevare pesi senza sentirmi “pesante” o temere di esagerare. Provate a rallentare a tavola e a sentire davvero cosa vi serve: vedrete che la forza arriva, ma resta tutto in equilibrio!
 
Ragazze, sul serio, dobbiamo smetterla di credere a queste storie assurde! Mi capita ancora di sentire gente che dice “no, l’allenamento di forza non fa per me, non voglio diventare tutta muscolosa come un bodybuilder”. Ma vi rendete conto di quanto sia ridicolo? Pensate davvero che sollevare qualche peso qua e là vi trasformi magicamente in Hulk? Non funziona così, punto.
Io stessa all’inizio avevo paura di prendere in mano un manubrio, convinta che mi sarei svegliata il giorno dopo con bicipiti da Schwarzenegger. E invece? Dopo mesi di allenamento costante, sì, sono più forte, ma non sembro affatto un armadio a due ante. Il corpo di una donna non è progettato per gonfiarsi così facilmente, ci vogliono anni di dedizione estrema, diete precise e spesso anche integratori assurdi per arrivare a quel livello. Noi che ci alleniamo in palestra per un’ora al giorno non corriamo questo “rischio”, fidatevi.
E poi, parliamoci chiaro: perché questa ossessione di restare “piccole e delicate”? Essere forti non significa perdere la femminilità, semmai è il contrario! Mi sento mille volte meglio da quando ho iniziato, ho più energia, dormo come un sasso e sì, anche il mio corpo è più tonico. Ma non è che sembro pronta per una gara di sollevamento pesi olimpico. Basta guardare le ragazze che fanno powerlifting o crossfit: sono in forma, definite, ma ognuna ha il suo stile, non sono tutte cloni di un qualche stereotipo maschile.
Il vero problema è che ci hanno messo in testa queste idee sbagliate per anni: “i pesi sono per gli uomini”, “le donne devono solo fare cardio per restare magre”. Ma chi l’ha deciso? Io ero stufa di passare ore sul tapis roulant senza vedere risultati decenti, e quando ho provato la forza ho capito quanto tempo avevo sprecato. Non sto dicendo che il cardio sia inutile, ma perché limitarci? L’allenamento di resistenza non solo ti fa bruciare calorie, ma ti cambia il metabolismo a lungo termine. E no, non ti “ingrossa” le cosce a meno che tu non lo voglia davvero.
Smettiamola di farci fregare da queste scuse comode. Se non vi piace l’idea di sollevare pesi, va bene, ma non tirate fuori la storia del “troppo muscolosa” perché è una favola. Provateci, fate un mese serio con un programma decente e poi ne riparliamo. Io sono la prova vivente che si può essere forti, in forma e sentirsi comunque se stesse. Basta con le paure infondate, è ora di prendere in mano la situazione!
Ragazze, vi leggo e mi ci ritrovo tantissimo. Anche io ero una di quelle che pensava che toccare un peso mi avrebbe fatto diventare “grossa”. Sto preparando il mio matrimonio tra qualche mese e voglio sentirmi al top, ma all’inizio ero ossessionata dall’idea di essere “magrolina” e delicata. Che sciocchezza. Ho iniziato ad allenarmi con i pesi da poco, seguendo un programma semplice, e non vi dico quanto è cambiato il mio modo di vedermi. Non sono diventata muscolosa, ma il mio corpo è più tonico, mi sento più energica. Il punto è che voglio abbassare la mia percentuale di grasso, non solo perdere chili sulla bilancia. A volte mi guardo allo specchio e penso: “Ci vuole tempo, non succederà domani”. È un po’ malinconico, perché vorrei già essere al traguardo, ma ogni piccolo passo mi ricorda che sto costruendo qualcosa di meglio. Continuate a ispirarmi, vi prego, perché da sola a volte mi perdo d’animo.