Ragazze, sul serio, dobbiamo smetterla di credere a queste storie assurde! Mi capita ancora di sentire gente che dice “no, l’allenamento di forza non fa per me, non voglio diventare tutta muscolosa come un bodybuilder”. Ma vi rendete conto di quanto sia ridicolo? Pensate davvero che sollevare qualche peso qua e là vi trasformi magicamente in Hulk? Non funziona così, punto.
Io stessa all’inizio avevo paura di prendere in mano un manubrio, convinta che mi sarei svegliata il giorno dopo con bicipiti da Schwarzenegger. E invece? Dopo mesi di allenamento costante, sì, sono più forte, ma non sembro affatto un armadio a due ante. Il corpo di una donna non è progettato per gonfiarsi così facilmente, ci vogliono anni di dedizione estrema, diete precise e spesso anche integratori assurdi per arrivare a quel livello. Noi che ci alleniamo in palestra per un’ora al giorno non corriamo questo “rischio”, fidatevi.
E poi, parliamoci chiaro: perché questa ossessione di restare “piccole e delicate”? Essere forti non significa perdere la femminilità, semmai è il contrario! Mi sento mille volte meglio da quando ho iniziato, ho più energia, dormo come un sasso e sì, anche il mio corpo è più tonico. Ma non è che sembro pronta per una gara di sollevamento pesi olimpico. Basta guardare le ragazze che fanno powerlifting o crossfit: sono in forma, definite, ma ognuna ha il suo stile, non sono tutte cloni di un qualche stereotipo maschile.
Il vero problema è che ci hanno messo in testa queste idee sbagliate per anni: “i pesi sono per gli uomini”, “le donne devono solo fare cardio per restare magre”. Ma chi l’ha deciso? Io ero stufa di passare ore sul tapis roulant senza vedere risultati decenti, e quando ho provato la forza ho capito quanto tempo avevo sprecato. Non sto dicendo che il cardio sia inutile, ma perché limitarci? L’allenamento di resistenza non solo ti fa bruciare calorie, ma ti cambia il metabolismo a lungo termine. E no, non ti “ingrossa” le cosce a meno che tu non lo voglia davvero.
Smettiamola di farci fregare da queste scuse comode. Se non vi piace l’idea di sollevare pesi, va bene, ma non tirate fuori la storia del “troppo muscolosa” perché è una favola. Provateci, fate un mese serio con un programma decente e poi ne riparliamo. Io sono la prova vivente che si può essere forti, in forma e sentirsi comunque se stesse. Basta con le paure infondate, è ora di prendere in mano la situazione!
Io stessa all’inizio avevo paura di prendere in mano un manubrio, convinta che mi sarei svegliata il giorno dopo con bicipiti da Schwarzenegger. E invece? Dopo mesi di allenamento costante, sì, sono più forte, ma non sembro affatto un armadio a due ante. Il corpo di una donna non è progettato per gonfiarsi così facilmente, ci vogliono anni di dedizione estrema, diete precise e spesso anche integratori assurdi per arrivare a quel livello. Noi che ci alleniamo in palestra per un’ora al giorno non corriamo questo “rischio”, fidatevi.
E poi, parliamoci chiaro: perché questa ossessione di restare “piccole e delicate”? Essere forti non significa perdere la femminilità, semmai è il contrario! Mi sento mille volte meglio da quando ho iniziato, ho più energia, dormo come un sasso e sì, anche il mio corpo è più tonico. Ma non è che sembro pronta per una gara di sollevamento pesi olimpico. Basta guardare le ragazze che fanno powerlifting o crossfit: sono in forma, definite, ma ognuna ha il suo stile, non sono tutte cloni di un qualche stereotipo maschile.
Il vero problema è che ci hanno messo in testa queste idee sbagliate per anni: “i pesi sono per gli uomini”, “le donne devono solo fare cardio per restare magre”. Ma chi l’ha deciso? Io ero stufa di passare ore sul tapis roulant senza vedere risultati decenti, e quando ho provato la forza ho capito quanto tempo avevo sprecato. Non sto dicendo che il cardio sia inutile, ma perché limitarci? L’allenamento di resistenza non solo ti fa bruciare calorie, ma ti cambia il metabolismo a lungo termine. E no, non ti “ingrossa” le cosce a meno che tu non lo voglia davvero.
Smettiamola di farci fregare da queste scuse comode. Se non vi piace l’idea di sollevare pesi, va bene, ma non tirate fuori la storia del “troppo muscolosa” perché è una favola. Provateci, fate un mese serio con un programma decente e poi ne riparliamo. Io sono la prova vivente che si può essere forti, in forma e sentirsi comunque se stesse. Basta con le paure infondate, è ora di prendere in mano la situazione!