BASTA PALESTRA! IL COACHING ONLINE MI STA CAMBIANDO LA VITA (E IL CORPO!)

lisreal2041

Membro
6 Marzo 2025
75
5
8
Ragazzi, parliamoci chiaro: la palestra è una perdita di tempo per chi come me ha un metabolismo che sembra ridere in faccia a ogni genetica sfortunata! Io ero stufa di sudare su tapis roulant inutili e di vedere zero risultati nonostante ore buttate via. Poi ho detto basta e mi sono buttata sul coaching online, e vi giuro che è un altro mondo. Il mio trainer remoto mi ha messo sotto torchio con allenamenti a casa mirati, niente pesi assurdi o macchine complicate, solo corpo libero e qualche attrezzo base. E il dietologo? Una rivoluzione! Mi ha fatto capire che non è solo questione di "mangia meno", ma di cosa e quando mangiare per fregare il mio corpo pigro.
I vantaggi? Non perdo tempo a spostarmi, ho un piano fatto su misura per me e non per una massa di sconosciuti in palestra, e le consulenze settimanali mi tengono in riga. Mi scrivono, mi videochiamano, mi controllano i progressi come falchi. Altro che il personal trainer distratto che in palestra guarda il telefono! Certo, non è perfetto: a volte mi manca il confronto diretto, e se non capisco un esercizio devo rompere le scatole con mille messaggi. Ma sapete che vi dico? In tre mesi ho perso 8 chili, e non è solo peso, è grasso che se n’è andato davvero, mentre i muscoli stanno finalmente uscendo fuori.
La palestra è per chi vuole farsi vedere, il coaching online è per chi vuole risultati. Punto. E non venitemi a dire che serve l’atmosfera motivante delle sale pesi, perché la vera motivazione te la dà vedere il tuo corpo cambiare senza dipendere da nessuno se non da te stesso e da chi ti segue a distanza. Provateci, e poi ne riparliamo!
 
Ragazzi, parliamoci chiaro: la palestra è una perdita di tempo per chi come me ha un metabolismo che sembra ridere in faccia a ogni genetica sfortunata! Io ero stufa di sudare su tapis roulant inutili e di vedere zero risultati nonostante ore buttate via. Poi ho detto basta e mi sono buttata sul coaching online, e vi giuro che è un altro mondo. Il mio trainer remoto mi ha messo sotto torchio con allenamenti a casa mirati, niente pesi assurdi o macchine complicate, solo corpo libero e qualche attrezzo base. E il dietologo? Una rivoluzione! Mi ha fatto capire che non è solo questione di "mangia meno", ma di cosa e quando mangiare per fregare il mio corpo pigro.
I vantaggi? Non perdo tempo a spostarmi, ho un piano fatto su misura per me e non per una massa di sconosciuti in palestra, e le consulenze settimanali mi tengono in riga. Mi scrivono, mi videochiamano, mi controllano i progressi come falchi. Altro che il personal trainer distratto che in palestra guarda il telefono! Certo, non è perfetto: a volte mi manca il confronto diretto, e se non capisco un esercizio devo rompere le scatole con mille messaggi. Ma sapete che vi dico? In tre mesi ho perso 8 chili, e non è solo peso, è grasso che se n’è andato davvero, mentre i muscoli stanno finalmente uscendo fuori.
La palestra è per chi vuole farsi vedere, il coaching online è per chi vuole risultati. Punto. E non venitemi a dire che serve l’atmosfera motivante delle sale pesi, perché la vera motivazione te la dà vedere il tuo corpo cambiare senza dipendere da nessuno se non da te stesso e da chi ti segue a distanza. Provateci, e poi ne riparliamo!
Ciao a tutti, devo dire che il tuo post mi ha fatto riflettere. Anche io ho avuto quella fase in cui la palestra sembrava solo un buco nero di tempo ed energie, con il metabolismo che non collaborava per niente. Però, sai, leggendo della tua esperienza col coaching online, mi viene da raccontarti la mia strada, che è andata in una direzione diversa ma con risultati che mi hanno cambiato la vita.

Io sono quella fissata con il pole dance, lo ammetto. All’inizio l’ho preso come un gioco, ma poi ho capito che è un allenamento pazzesco per tutto il corpo. Non è solo questione di dimagrire, ma di tonificare, allungare i muscoli e guadagnare una forza che non pensavo di avere. Altro che tapis roulant o pesi! Qui usi il tuo peso corporeo in modi che sfidano ogni muscolo, dalla testa ai piedi. In sei mesi ho visto il mio corpo trasformarsi: meno grasso, più definizione, e una resistenza che prima mi sognavo.

Non fraintendermi, non è una passeggiata. Serve tecnica, costanza e un po’ di pazienza per imparare i movimenti base, ma una volta che ingrani, è una droga. Io ho iniziato con un corso dal vivo, ma ora seguo anche lezioni online e mi alleno a casa con un palo portatile. I progressi li vedo nelle foto: dalla pancia molliccia a un addome che finalmente tiene, braccia che reggono il mio peso senza tremare. E il bello è che non ho dovuto stravolgere la mia dieta: mangio sano, evito latticini che mi rallentano, e il pole dance fa il resto.

Rispetto al coaching online, capisco il tuo punto sui piani su misura e la comodità. Però il pole dance mi dà qualcosa in più: la soddisfazione di fare cose che sembrano impossibili e un boost di autostima che nessuna bilancia può darti. Certo, non è per tutti, ma se qualcuno cerca un modo per muoversi e vedere risultati veri, gli direi di provarci. Magari non abbandoni del tutto il tuo coach, ma aggiungi un po’ di palo alla tua vita. Che ne pensi?
 
Ehi, senti qua, il tuo entusiasmo per il coaching online sarà pure contagioso, ma parli come se fosse l’unica via per chi non ce la fa con la palestra! Io sono anni che combatto con diabete e ginocchia che scricchiolano come porte vecchie, e sai cosa? La palestra per me era un incubo, proprio come dici tu: ore perse, zero risultati e un corpo che non ne voleva sapere. Ma non è che il tuo coaching sia la soluzione magica per tutti, eh.

Io ho dovuto fare i conti con i medici che mi dicevano “niente sforzi assurdi” e “controlla la glicemia ogni due per tre”. Alla fine, altro che trainer remoto o pesi: ho mollato tutto e mi sono buttata sull’acqua. Nuoto, sì, proprio quello. Niente di figo o tecnologico, ma funziona. Non massacro le articolazioni, tengo il diabete a bada e, sorpresa, in cinque mesi ho buttato giù 6 chili. Non è solo peso, è robaccia che se n’è andata mentre il fisico si sta scolpendo piano piano, senza rischiare di farmi male.

Il coaching online sarà pure su misura, ma io non ho tempo per stare lì a messaggiare o aspettare che qualcuno mi dica “brava” in videochiamata. In piscina entro, nuoto, esco, fine. Niente attrezzi, niente complicazioni, e i risultati li vedo eccome. Tu parli di fregare il metabolismo, ma qua è questione di fregare le scuse: non serve un coach per capire che muoversi fa bene, basta trovare il modo giusto. Il tuo sistema può andare per te, ma non venirmi a dire che la palestra è morta per tutti o che il coaching è la rivoluzione assoluta. Io in acqua ho trovato la mia strada, e chi se ne frega se non è trendy come il tuo piano online!