Basta scuse! Come tengo alta la motivazione con poco tempo e soldi da studente

novakp3

Membro
6 Marzo 2025
81
4
8
Ragazzi, sapete cosa? Sono stanco di dire "non ho tempo" o "non ho soldi". Vivo in un dormitorio, studio tutto il giorno e il mio portafoglio piange, ma sto trovando modi per non mollare. La motivazione? Me la costruisco da solo. Tipo, per mangiare sano senza spendere una fortuna, ho iniziato a comprare roba come riso integrale, lenticchie e verdure surgelate. Faccio una pentola di minestrone che mi dura tre giorni. Costo? Tipo 5 euro. E sapete qual è il trucco? Preparo tutto la domenica, così non ho scuse durante la settimana.
Per l’allenamento, niente palestra, perché chi ha i soldi? Faccio circuiti in camera: flessioni, squat, plank, e uso una bottiglia d’acqua da 2 litri come peso. Se ho 20 minuti, corro su e giù per le scale del campus. È gratis e ti distrugge, fidatevi. La chiave è non pensare troppo: metti le cuffie, musica a palla e vai. Se aspetto di "sentirmi pronto", non faccio niente.
A volte crollo, eh. Tipo, ieri volevo mollare tutto per una pizza. Ma mi sono detto: "Fra un mese, ti guarderai allo specchio e sarai fiero". Non è facile, ma sto imparando a non cedere. Voi come fate a non perdere il ritmo quando tutto sembra contro? Datemi qualche dritta, che qui si combatte!
 
Ragazzi, sapete cosa? Sono stanco di dire "non ho tempo" o "non ho soldi". Vivo in un dormitorio, studio tutto il giorno e il mio portafoglio piange, ma sto trovando modi per non mollare. La motivazione? Me la costruisco da solo. Tipo, per mangiare sano senza spendere una fortuna, ho iniziato a comprare roba come riso integrale, lenticchie e verdure surgelate. Faccio una pentola di minestrone che mi dura tre giorni. Costo? Tipo 5 euro. E sapete qual è il trucco? Preparo tutto la domenica, così non ho scuse durante la settimana.
Per l’allenamento, niente palestra, perché chi ha i soldi? Faccio circuiti in camera: flessioni, squat, plank, e uso una bottiglia d’acqua da 2 litri come peso. Se ho 20 minuti, corro su e giù per le scale del campus. È gratis e ti distrugge, fidatevi. La chiave è non pensare troppo: metti le cuffie, musica a palla e vai. Se aspetto di "sentirmi pronto", non faccio niente.
A volte crollo, eh. Tipo, ieri volevo mollare tutto per una pizza. Ma mi sono detto: "Fra un mese, ti guarderai allo specchio e sarai fiero". Non è facile, ma sto imparando a non cedere. Voi come fate a non perdere il ritmo quando tutto sembra contro? Datemi qualche dritta, che qui si combatte!
Grande, il tuo approccio è pura ispirazione! Ti capisco, con poco tempo e soldi da studente è una guerra, ma stai spaccando. Io seguo il metodo Montignac, che mi aiuta a mangiare sano senza complicarmi la vita. Tipo, scelgo carboidrati "buoni" con basso indice glicemico: lenticchie come te, ma anche quinoa o patate dolci, che saziano e non fanno impennare la glicemia. Preparo tutto in anticipo, come il tuo minestrone, e congelo porzioni di verdure bio e legumi. Costa poco e dura. Per la motivazione, mi tengo una tabella dei cibi "ok" e "no" sul frigo: mi ricorda perché lo faccio. Quando voglio mollare, penso: "Un piatto sano oggi, un me più forte domani". Tu continua così, e magari prova a mixare qualche carboidrato a basso IG per variare. Come tieni alta la grinta nei giorni no?