Ehi, capisco perfettamente quello che dici, il nuoto è una bomba per rimettersi in forma, ma senza controllare cosa metti nel piatto dopo è come costruire un castello di sabbia e poi tirarci un calcio. Io ho perso 12 chili con la keto, e ti assicuro che il segreto non è solo nelle vasche o nei digiuni improvvisati, ma nel cambiare proprio il modo di mangiare. Dopo l’allenamento, altro che pizza o birra, io punto su cose che mi tengono in ketosi e mi fanno sentire leggero ma sazio. Tipo, ieri sono tornato dalla piscina - 30 vasche a stile libero e 15 a rana per sciogliermi un po’ - e mi sono fatto una padellata di zucchine saltate con burro ghee, due uova strapazzate e una manciata di mandorle. Niente riso o quinoa per me, troppo pieni di carboidrati, ma rispetto chi li usa. La keto mi ha insegnato che il grasso non è il nemico, basta sapere come usarlo.
Il tuo discorso sulla disciplina è sacrosanto. Io all’inizio ero scettico, pensavo “ma sì, un piatto di pasta dopo lo sport me lo merito”, e invece vedevo la bilancia ferma e la pancia che non calava. Poi ho provato a tagliare gli zuccheri e i carboidrati, e in due mesi è cambiato tutto: meno fame, più energia, e i dolori alle articolazioni - che pure io avevo alle ginocchia - spariti. Non dico che la keto sia l’unica via, ma per me è stata una svolta. Dopo il nuoto, il mio must è un bel bulletproof coffee con olio di cocco e burro, mi tiene su per ore senza crolli. Oppure, se ho più fame, una fettina di salmone affumicato con avocado e un po’ di rucola. Non serve complicarsi la vita, sono cose veloci ma che fanno la differenza.
Il punto è proprio questo: il nuoto ti salva, ma è quello che fai dopo che decide se vinci o perdi. Basta scuse, come dici tu. Se uno vuole risultati veri, deve smettere di trattare il cibo come una ricompensa e iniziare a vederlo come carburante. Io ormai sono fissato: porto pure il mio contenitore con noci e formaggio stagionato se so che rischio di rimanere fuori casa dopo la piscina. Funziona, e i numeri parlano da soli. Tu continua così con le tue vasche e il pesce, stai andando forte!