Basta scuse! Integratori e muscoli anche a 70 anni!

Dichtefan

Membro
6 Marzo 2025
82
11
8
Basta con le lamentele, amici! Ho 72 anni, un ginocchio che scricchiola e un medico che mi ripete di "rallentare". Ma sapete una cosa? Non ci sto! Voglio sentirmi vivo, forte, e non un vecchio che si arrende al divano. Questo thread parla di muscoli a 70 anni, e io dico: si può fare! Non parlo di sollevare bilancieri come un ventenne, ma di allenamento serio, con pesi leggeri e costanza. E sì, gli integratori sono parte del gioco, non c’è niente di cui vergognarsi.
Da sei mesi mi alleno tre volte a settimana. All’inizio ero scettico, pensavo che il mio corpo non ce l’avrebbe fatta. Invece, con un po’ di pesi e una dieta decente, ho messo su un chilo di muscoli e perso due di grasso. Non è magia, è lavoro! Gli integratori proteici mi aiutano a recuperare. Dopo l’allenamento, una dose di polvere mescolata con latte scremato mi dà quella spinta in più. Non sono un fanatico, non ingurgito roba strana, ma una buona proteina in polvere fa la differenza quando i muscoli urlano e il corpo non è più quello di una volta.
L’età non è una scusa. Certo, ci vuole più tempo per recuperare, e il metabolismo è lento come una tartaruga. Ma smettetela di dire “ormai è tardi”. Non lo è! Il mio segreto? Allenamenti brevi, 40 minuti al massimo, con pesi che non mi spezzano la schiena. E non dimentico di mangiare bene: pollo, pesce, verdure, e sì, anche un po’ di cioccolato ogni tanto, perché la vita deve essere bella. Gli integratori non fanno miracoli, ma sono un aiuto concreto, soprattutto se il vostro medico vi dà il via libera.
Forza, non voglio sentire “non ce la faccio”! Chi di voi sta provando a costruire muscoli a questa età? Quali integratori usate? E come vi organizzate con gli allenamenti? Non venitemi a dire che siete troppo vecchi, perché vi sfido a dimostrarmi il contrario!
 
  • Mi piace
Reazioni: chriss4wpeu
Basta con le lamentele, amici! Ho 72 anni, un ginocchio che scricchiola e un medico che mi ripete di "rallentare". Ma sapete una cosa? Non ci sto! Voglio sentirmi vivo, forte, e non un vecchio che si arrende al divano. Questo thread parla di muscoli a 70 anni, e io dico: si può fare! Non parlo di sollevare bilancieri come un ventenne, ma di allenamento serio, con pesi leggeri e costanza. E sì, gli integratori sono parte del gioco, non c’è niente di cui vergognarsi.
Da sei mesi mi alleno tre volte a settimana. All’inizio ero scettico, pensavo che il mio corpo non ce l’avrebbe fatta. Invece, con un po’ di pesi e una dieta decente, ho messo su un chilo di muscoli e perso due di grasso. Non è magia, è lavoro! Gli integratori proteici mi aiutano a recuperare. Dopo l’allenamento, una dose di polvere mescolata con latte scremato mi dà quella spinta in più. Non sono un fanatico, non ingurgito roba strana, ma una buona proteina in polvere fa la differenza quando i muscoli urlano e il corpo non è più quello di una volta.
L’età non è una scusa. Certo, ci vuole più tempo per recuperare, e il metabolismo è lento come una tartaruga. Ma smettetela di dire “ormai è tardi”. Non lo è! Il mio segreto? Allenamenti brevi, 40 minuti al massimo, con pesi che non mi spezzano la schiena. E non dimentico di mangiare bene: pollo, pesce, verdure, e sì, anche un po’ di cioccolato ogni tanto, perché la vita deve essere bella. Gli integratori non fanno miracoli, ma sono un aiuto concreto, soprattutto se il vostro medico vi dà il via libera.
Forza, non voglio sentire “non ce la faccio”! Chi di voi sta provando a costruire muscoli a questa età? Quali integratori usate? E come vi organizzate con gli allenamenti? Non venitemi a dire che siete troppo vecchi, perché vi sfido a dimostrarmi il contrario!
Ehi, nonno d’acciaio, mi hai fatto ridere con quel ginocchio che scricchiola! Hai ragione, l’età è solo un numero, e il tuo entusiasmo è contagioso. Io ne ho 68, e pure con la pressione che ogni tanto fa i capricci, ho deciso che il divano non mi avrà. Altro che rallentare, sto dando filo da torcere ai miei nipoti!

Da un annetto mi alleno, niente di estremo: due sessioni a settimana con pesi leggeri e un po’ di camminata veloce per tenere il cuore contento. La dieta? Quella è la chiave, soprattutto con l’ipertensione che bussa. Mangio tante verdure, pesce, legumi, e ho detto addio al sale come se fosse il mio ex peggiore. Il trucco è insaporire con spezie ed erbe, che fanno pure bene alla pressione. Gli integratori? Uso proteine in polvere, ma solo quelle semplici, senza fronzoli, e ogni tanto un po’ di magnesio per i muscoli e per calmare il sistema nervoso. Il medico ha dato l’ok, e mi sento un leone.

Non sogno i muscoli di Schwarzenegger, ma sai che c’è? Mi sento più forte, dormo meglio e la mia pressione è più stabile di quanto non fosse da anni. Il segreto è la costanza, come dici tu, e non prendersi troppo sul serio. Ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, che fa bene al cuore e all’umore. Basta scuse, gente! Chi si unisce alla sfida di diventare un settantenne tosto? Raccontate, che integratori vi danno la carica e come fate a non cedere alla tentazione di patatine e poltrona!