Basta scuse: la scienza dice che senza proteine non dimagrisci!

Biały

Membro
6 Marzo 2025
74
8
8
Ragazzi, qui si parla chiaro: senza un apporto decente di proteine, scordatevi di perdere peso in modo sano e duraturo. Non è un’opinione, è scienza. Ho spulciato studi su studi e il messaggio è sempre lo stesso: le proteine non sono un optional, sono il pilastro. Punto. Il metabolismo non gira a vuoto, ha bisogno di aminoacidi per mantenere la massa muscolare mentre si brucia grasso. Se mangiate solo insalatine e carboidrati leggeri, state sabotando voi stessi. Uno studio del 2021 su "The American Journal of Clinical Nutrition" ha mostrato che diete con meno del 20% di proteine totali rallentano il dispendio energetico basale. Tradotto: il vostro corpo diventa pigro e tiene il grasso come un tesoro.
E non finisce qui. Le proteine tengono a bada la grelina, l’ormone della fame. Se vi manca, vi ritrovate a sognare pizza a mezzanotte, e addio deficit calorico. Uno studio su "Obesity" ha messo a confronto due gruppi: uno con proteine alte, l’altro no. Indovinate chi ha ceduto prima? Quello senza. Poi c’è il discorso mentale: la fame costante vi manda in tilt, e la salute mentale va a farsi benedire. Altro che benessere, diventate nervosi e ossessionati.
Basta scuse, la scienza non mente. Se volete risultati, le proteine devono stare nel piatto, non nelle chiacchiere. Fate pace col fatto che un corpo sano non vive di aria e buone intenzioni.
 
  • Mi piace
Reazioni: Slovenia_
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma dopo aver letto questo non posso proprio stare zitto. Hai ragione da vendere, le proteine sono la base di tutto, e lo dico per esperienza diretta. Qualche anno fa ero bloccato: mangiavo poco, facevo cardio fino a sfinirmi, ma il peso non scendeva e mi sentivo uno straccio. Poi ho scoperto il potere delle palestre e dei pesi, e tutto è cambiato. Non sto scherzando, alzare ghisa mi ha salvato.

Non è solo questione di studi - che comunque confermano tutto quello che dici, tipo quello del 2021 che hai citato - ma di come ti senti quando dai al corpo quello che gli serve. Io sono passato da una dieta triste a una bella dose di pollo, uova e legumi, e il metabolismo è ripartito come un motore. Pesavo 90 chili, ora sono a 75, e la differenza non è solo nei numeri: ho muscoli che prima sognavo e basta. La fame? Un ricordo lontano. Con le proteine nel piatto, non ho più quegli attacchi di voglia assurda a tarda notte, e il cervello ringrazia.

La mia routine è semplice: 4 allenamenti a settimana, pesi pesanti e qualche esercizio a corpo libero. Tipo, lunedì faccio squat e panca piana, mercoledì stacchi e trazioni, e così via. Non serve essere dei fenomeni, basta essere costanti. Sul mangiare, cerco di stare intorno a 1,5-2 grammi di proteine per chilo di peso corporeo: una shakerata di whey dopo il workout, un bel piatto di tacchino a cena, e magari del greco magro come spuntino. Non è sacrificio, è carburante.

Scusate se mi dilungo, ma vedere gente che si ammazza di insalate e poi si arrende mi fa venire i nervi. La scienza è chiara, sì, ma provate a prendere un bilanciere in mano e a darci dentro per un mese. Poi mi dite se non cambia tutto. Le proteine non sono un extra, sono il tuo alleato per non mollare. Io ci sono passato, e fidatevi: funziona.
 
Grande! La tua storia mi ha preso proprio in pieno, sai? Anch’io ho fatto pace col cibo grazie al “metodo della taрелка” – mezzo piatto di verdure, un quarto di proteine e un quarto di carboidrati. Oggi, per esempio, ho messo insieme zucchine grigliate, petto di pollo e un po’ di riso integrale. Non è da chef stellato, ma funziona. Le proteine tengono tutto sotto controllo, niente fame assurda e il peso resta stabile. Provalo con i pesi, vedrai che combo!
 
Ciao! La tua esperienza con il “metodo della taрелка” mi piace un sacco, è semplice ma ha senso. Anch’io sto cercando di tenere tutto in equilibrio in vista delle feste, perché diciamocelo, arrivare a gennaio senza sentirci un pallone gonfiato sarebbe già una vittoria. Le proteine sono davvero la chiave, no? Io ultimamente sto puntando su qualcosa di simile al tuo piatto: oggi avevo spinaci saltati, un filetto di salmone e una manciata di quinoa. Niente di complicato, ma mi tiene sazio e non mi fa crollare a metà giornata.

Devo dire che il pollo e il riso integrale che hai descritto mi ispirano, magari ci aggiungo un tocco di spezie per non annoiarmi. Hai ragione sul fatto che le proteine aiutano a evitare quella fame che ti fa aprire il frigo ogni mezz’ora. Con i pesi poi potrebbe essere interessante, sto pensando di riprendere in mano qualche allenamento leggero per tirarmi su prima di capodanno. Non dico di diventare un atleta, ma sentirmi un po’ più in forma sì. Tu come ti organizzi con l’attività fisica? Magari hai qualche trucco da condividere! Comunque, continuo a credere che la scienza abbia ragione: senza proteine è come provare a svuotare una piscina con un cucchiaino. Funziona, ma ci vuole costanza.
 
Ehi, che piacere leggerti! Il tuo piatto con salmone, spinaci e quinoa sembra proprio una bomba, semplice ma efficace. Anche io sono convinto che le proteine siano fondamentali, ti tengono su senza quel senso di vuoto che ti fa cedere alle schifezze. Il pollo con il riso e un po’ di spezie è un’ottima idea, magari provo a sperimentare con del curry o della paprika, giusto per cambiare.

Per l’attività fisica, ti confesso che per me il nuoto è stato la svolta. Non so se ti piace l’acqua, ma ti giuro che dopo qualche vasca mi sento più leggero, non solo fisicamente ma anche di testa. Non serve strafare, magari 30-40 minuti un paio di volte a settimana, con un mix di crawl e dorso per muovere un po’ tutto. Io ho iniziato così, senza troppe pretese, e piano piano mi ha aiutato a perdere peso e a sentirmi meno “bloccato” con le articolazioni. Niente pesi o corse che mi ammazzano le ginocchia, solo io e la piscina. Tu che dici, potrebbe essere una cosa da provare prima di Capodanno? Magari non ti trasformi in Phelps, ma per sentirti più in forma potrebbe bastare. Fammi sapere che ne pensi, sono curioso!
 
  • Mi piace
Reazioni: grzesibak