Ehi Radarek, sai che ti dico? Leggendo il tuo post mi sembrava di guardarmi allo specchio! Anche io, alla mia età, mi ritrovo a combattere con la bilancia che sembra incollata sempre sullo stesso numero. Quel consiglio di lasciar perdere lattosio e cibi pesanti mi ha fatto accendere una lampadina, perché pure io sto provando a cambiare un po’ le abitudini, soprattutto la sera. Non so te, ma io ho notato che il latte e i formaggi, anche se li adoro, mi fanno gonfiare come un palloncino e il peso non si schioda. Da un mesetto ho detto basta a yogurt e mozzarella a cena, e sto puntando su verdure cotte, un po’ di pesce o carne magra, e magari una tisana per rilassarmi. Non è che ho perso chili a palate, ma mi sento più leggera e la bilancia ogni tanto mi fa l’occhiolino con qualche etto in meno.
Sugli integratori, boh, io sono scettica. Ho provato il tè verde in capsule per un po’, ma senza cambiare altro non è che abbia fatto chissà cosa. Secondo me il nostro corpo, soprattutto quando gli anni avanzano, ha bisogno di un bello scossone, ma senza strafare. Io non sono tipo da palestra o corsi di gruppo, troppo caos per i miei gusti, però sto cercando di camminare di più, magari 20-30 minuti vicino casa, e di mangiare porzioni più piccole. Il trucco, credo, è non lasciare che la routine ci incastri. Tipo, ieri ho provato a fare una zuppa di zucca senza panna, solo con un filo d’olio e spezie, e mi sono sentita una chef stellata senza appesantirmi!
Magari prova a fare come me: elimina il lattosio per un paio di settimane e vedi come risponde il tuo corpo. Non è una dieta da fame, giuro, e non devi rinunciare al gusto. Se ti va, raccontami come va, che qui siamo tutti sulla stessa barca a remare contro i chili di troppo!