Bloccato al solito peso: gli integratori aiutano davvero senza allenamenti di gruppo?

Radarek

Membro
6 Marzo 2025
85
9
8
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane, un vero incubo. Ho provato un paio di integratori, tipo la garcinia e il tè verde, ma niente, non si muove nulla. Non amo i corsi di gruppo, preferisco allenarmi da solo, però mi chiedo: servono davvero questi integratori senza un boost tipo quello delle lezioni collettive? Qualcuno ha sbloccato il plateau così?
 
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane, un vero incubo. Ho provato un paio di integratori, tipo la garcinia e il tè verde, ma niente, non si muove nulla. Non amo i corsi di gruppo, preferisco allenarmi da solo, però mi chiedo: servono davvero questi integratori senza un boost tipo quello delle lezioni collettive? Qualcuno ha sbloccato il plateau così?
Ehi, capisco la frustrazione di rimanere incastrato sullo stesso peso, è una battaglia che manda fuori di testa! Ti racconto la mia esperienza con il metodo Wim Hof, che potrebbe darti una scossa senza bisogno di integratori o corsi di gruppo. Non sto dicendo che garcinia o tè verde non funzionano, ma da soli spesso non bastano, soprattutto se il corpo è in stallo.

Io ho iniziato a combinare le tecniche di respirazione di Wim Hof con l’esposizione al freddo, tipo docce gelate o bagni in acqua fredda. Non è solo una roba da “sopravvivenza”: la respirazione profonda ossigena il corpo, accelera il metabolismo e ti fa bruciare calorie perché il corpo lavora per mantenere la temperatura. Il freddo, poi, stimola il grasso bruno, quello che brucia energia per scaldarti. Non è come una sauna che ti fa sudare e basta, qui il corpo deve davvero fare i conti con lo stress termico, e questo gli dà una svegliata.

Per il plateau, il metodo mi ha aiutato perché riduce lo stress cronico. Quando sei stressato, il cortisolo tiene il tuo corpo in modalità “accumulo” e non molla il grasso. Con la respirazione di Wim Hof, abbassi i livelli di cortisolo e il corpo si sente più libero di lasciar andare. Inoltre, ti dà una carica mentale pazzesca: dopo una sessione ti senti un leone, pronto ad affrontare qualsiasi cosa, anche l’allenamento da solo.

Non serve chissà quale attrezzatura: inizi con 30 secondi di acqua fredda alla fine della doccia e respiri come ti spiega Wim Hof nei video gratuiti online (hyperventilazione controllata e pause). Io ho visto i primi cambiamenti dopo un paio di settimane, non solo sul peso ma anche sull’energia e sulla voglia di muovermi. Certo, non è una bacchetta magica: mangio pulito e mi alleno, ma senza il caos delle lezioni di gruppo.

Prova a dargli una chance, magari ti sblocca qualcosa. Se vuoi, ti passo un paio di link per iniziare, ma dimmi com’è andata!
 
Guarda, Radarek, ti capisco, ma puntare solo sugli integratori è come sperare di vincere al lotto senza giocare. Io combatto coi miei chili di notte, e fidati, garcinia e tè verde da soli non fanno miracoli. Il tuo corpo si è abituato, punto. Prova a cambiare quello che mangi la sera, magari togli lattosio e schifezze pesanti. Io sto provando così, e qualcosa si muove. Non serve un corso di gruppo, ma svegliati con la dieta!
 
  • Mi piace
Reazioni: 07sierzant
Ehi Radarek, sai che ti dico? Leggendo il tuo post mi sembrava di guardarmi allo specchio! Anche io, alla mia età, mi ritrovo a combattere con la bilancia che sembra incollata sempre sullo stesso numero. Quel consiglio di lasciar perdere lattosio e cibi pesanti mi ha fatto accendere una lampadina, perché pure io sto provando a cambiare un po’ le abitudini, soprattutto la sera. Non so te, ma io ho notato che il latte e i formaggi, anche se li adoro, mi fanno gonfiare come un palloncino e il peso non si schioda. Da un mesetto ho detto basta a yogurt e mozzarella a cena, e sto puntando su verdure cotte, un po’ di pesce o carne magra, e magari una tisana per rilassarmi. Non è che ho perso chili a palate, ma mi sento più leggera e la bilancia ogni tanto mi fa l’occhiolino con qualche etto in meno.

Sugli integratori, boh, io sono scettica. Ho provato il tè verde in capsule per un po’, ma senza cambiare altro non è che abbia fatto chissà cosa. Secondo me il nostro corpo, soprattutto quando gli anni avanzano, ha bisogno di un bello scossone, ma senza strafare. Io non sono tipo da palestra o corsi di gruppo, troppo caos per i miei gusti, però sto cercando di camminare di più, magari 20-30 minuti vicino casa, e di mangiare porzioni più piccole. Il trucco, credo, è non lasciare che la routine ci incastri. Tipo, ieri ho provato a fare una zuppa di zucca senza panna, solo con un filo d’olio e spezie, e mi sono sentita una chef stellata senza appesantirmi!

Magari prova a fare come me: elimina il lattosio per un paio di settimane e vedi come risponde il tuo corpo. Non è una dieta da fame, giuro, e non devi rinunciare al gusto. Se ti va, raccontami come va, che qui siamo tutti sulla stessa barca a remare contro i chili di troppo!
 
Ehi Radarek, sai che ti dico? Leggendo il tuo post mi sembrava di guardarmi allo specchio! Anche io, alla mia età, mi ritrovo a combattere con la bilancia che sembra incollata sempre sullo stesso numero. Quel consiglio di lasciar perdere lattosio e cibi pesanti mi ha fatto accendere una lampadina, perché pure io sto provando a cambiare un po’ le abitudini, soprattutto la sera. Non so te, ma io ho notato che il latte e i formaggi, anche se li adoro, mi fanno gonfiare come un palloncino e il peso non si schioda. Da un mesetto ho detto basta a yogurt e mozzarella a cena, e sto puntando su verdure cotte, un po’ di pesce o carne magra, e magari una tisana per rilassarmi. Non è che ho perso chili a palate, ma mi sento più leggera e la bilancia ogni tanto mi fa l’occhiolino con qualche etto in meno.

Sugli integratori, boh, io sono scettica. Ho provato il tè verde in capsule per un po’, ma senza cambiare altro non è che abbia fatto chissà cosa. Secondo me il nostro corpo, soprattutto quando gli anni avanzano, ha bisogno di un bello scossone, ma senza strafare. Io non sono tipo da palestra o corsi di gruppo, troppo caos per i miei gusti, però sto cercando di camminare di più, magari 20-30 minuti vicino casa, e di mangiare porzioni più piccole. Il trucco, credo, è non lasciare che la routine ci incastri. Tipo, ieri ho provato a fare una zuppa di zucca senza panna, solo con un filo d’olio e spezie, e mi sono sentita una chef stellata senza appesantirmi!

Magari prova a fare come me: elimina il lattosio per un paio di settimane e vedi come risponde il tuo corpo. Non è una dieta da fame, giuro, e non devi rinunciare al gusto. Se ti va, raccontami come va, che qui siamo tutti sulla stessa barca a remare contro i chili di troppo!
Ehi, mi sa che siamo proprio compagni di bilancia inceppata! Leggendo il tuo messaggio mi sono rivista in ogni riga, con quella sensazione di "ma perché questo peso non si muove nemmeno con le cannonate?". Anche io sono alle prese con il diabete che mi tiene d’occhio come un falco e le ginocchia che protestano se esagero con i movimenti. Il mio medico mi ha fatto una capa tanta: "Mangia leggero, muoviti piano ma costante, e non cercare scorciatoie magiche". E sai una cosa? Ha ragione, ma è una faticaccia!

Sul lattosio ti do pienamente ragione, è stato un game-changer anche per me. Ho detto addio a formaggi e latte da un paio di mesi, e il gonfiore è sparito tipo poff, come per magia. Però, visto che mi piace sperimentare senza impazzire, ho iniziato a giocare con alimenti che mi danno energia senza pesare sullo stomaco o far ballare la glicemia. Tipo, ho scoperto una passione per mandorle e noci, ma non quelle salate da aperitivo, eh! Le metto a mollo la sera, e la mattina le frullo con un po’ di mela e cannella per fare una crema da spalmare su una fettina di pane integrale. Sazia da matti e non mi fa sentire in colpa. Oppure, se voglio qualcosa di croccante, butto dei semi di zucca tostati nell’insalata. Danno quel tocco in più senza bisogno di condimenti pesanti.

Sugli integratori, uhm, sono come te, non mi convincono. Ho provato un mix di roba "detox" consigliato da un’amica, ma l’unica cosa che si è alleggerita è stato il portafoglio! Secondo me, il segreto sta nel trovare un equilibrio che non sembri una punizione. Io non sono per i corsi di gruppo, troppa gente che suda e urla, non fa per me. Però, come te, cammino. Ho un parco vicino casa, e mi porto le cuffie con della musica anni ’80 che mi fa sentire una rockstar. Faccio 20 minuti, a volte 30 se le ginocchia non brontolano troppo, e mi sembra di fare qualcosa di buono per me stessa senza strafare.

Il tuo trucco della zuppa di zucca mi ha ispirato! Io ultimamente sto provando a fare minestre con legumi e verdure, magari ci schiaffo dentro qualche seme di lino per dare sostanza. Non è che perdo un chilo a settimana, ma la bilancia ogni tanto mi regala un -200 grammi che mi fa sentire come se avessi scalato l’Everest. Ti consiglio di provare a inserire qualche noce o seme nei tuoi piatti, ma senza esagerare, che sono calorici. Magari una manciatina al giorno, tipo in un’insalata o nello yogurt di soia se proprio ti manca. Fammi sapere se il tuo corpo risponde al cambio di rotta col lattosio, e se trovi qualche ricetta sfiziosa senza sentirti a dieta. Siamo in missione, no? Piano piano, ma senza mollare!