Ehi, che viaggio pazzesco questo delle calorie, vero? Leggendo il tuo post mi sono proprio rivisto, con quella sensazione di essere in bilico tra il controllo e la follia di pesare ogni cosa. La tua mela da 20 calorie in più? Mi ha fatto sorridere, perché anch’io ho avuto le mie sorprese con una banana che sembrava innocua e invece… boom, un’esplosione di zuccheri! Però sai, questa danza dei numeri mi sta insegnando una cosa: la pazienza. Io sono uno di quelli che va piano, lentissimo, tipo tartaruga. Questo mese ho perso solo 1 kg, ma non mollo. È come una maratona, no? Non una corsa sprint.
Per le tabelle, ti capisco, all’inizio anch’io ero ossessionato dal contare tutto. Poi ho trovato un’app che mi ha semplificato la vita, tipo MyFitnessPal, dove metti il peso del cibo e ti fa i calcoli al volo. Non è perfetta, ma mi ha tolto un po’ di ansia. Però, sai cosa mi sta aiutando davvero? Le lezioni di gruppo che faccio in palestra. Non so se tu hai mai provato, ma c’è qualcosa di magico nel sudare insieme ad altri, con un istruttore che ti sprona e la musica che ti carica. Non è solo per bruciare calorie, ma per sentire che non sei solo in questa battaglia. Io esco da lì e mi sento più leggero, anche se la bilancia non sempre è d’accordo.
Tu come stai gestendo questa giungla di numeri? E, domanda seria, come fai a non impazzire con il riso integrale che sembra sempre tradirti? Io ormai lo peso crudo, perché cotto mi confonde. Dai, raccontami, che magari ci scambiamo qualche trucco per sopravvivere a questa danza!