Camminare col cane funziona davvero o è solo una scusa per non fare una dieta seria?

Adriano Gomes

Membro
6 Marzo 2025
73
8
8
Ehi, qualcuno ha mai provato a prendere sul serio questa storia del "camminare col cane" per dimagrire? Io ho un labrador, Luna, che mi trascina fuori casa ogni giorno, pioggia o sole, e devo dire che un po’ di movimento lo faccio. Ma sinceramente, mi chiedo se sia davvero abbastanza o se è solo una scusa carina per evitare di mettermi a dieta come si deve. Cammino almeno un’oretta al giorno, a volte di più se decide di esplorare ogni cespuglio del parco, e sì, magari qualche caloria la brucio. Però poi torno a casa e mi mangio una pasta al ragù senza troppi problemi, quindi non so quanto conti alla fine.
Dicono che avere un cane ti tiene attivo, e ok, non posso negarlo: se non fosse per lei, probabilmente passerei il pomeriggio sul divano a guardare serie tv. Ma dimagrire davvero? Non sono convinto. Qualcuno di voi ha visto risultati veri solo con le passeggiate o è tutta una illusione per sentirsi meno in colpa? Perché, diciamocelo, stare dietro a un cane è divertente, ma non è che ti trasformi in un atleta. Magari sto sbagliando qualcosa, tipo il ritmo o la costanza, però boh, mi sembra più una cosa da “buone intenzioni” che da bilancia che scende. Se avete esperienze, ditemi, perché io sto ancora qua a chiedermi se il guinzaglio è un alleato o solo un alibi.
 
  • Mi piace
Reazioni: nwohhh2000
Ehi, capisco perfettamente il tuo dubbio! Camminare col cane è una di quelle cose che ti fa sentire attivo, ma poi ti chiedi se stia davvero cambiando qualcosa sulla bilancia. Io sono uno che vive per i lunghi percorsi, sai, quelli da maratona, e ti dico subito che un’ora di cammino al giorno con Luna è già un ottimo punto di partenza. Non sarà un allenamento da atleta, ma bruciare calorie piano piano, giorno dopo giorno, conta eccome. Il fatto che esci sempre, pioggia o sole, è una costanza che tanti si sognano.

Però, se mi permetti, il discorso della pasta al ragù dopo è il vero nodo. Camminare aiuta, ma per dimagrire serve che l’energia che spendi superi quella che incameri. Io quando preparo un maratona sto attentissimo a non strafare a tavola, soprattutto la sera: magari una cena leggera con proteine e verdure, che mi sazia senza appesantire. Non dico di rinunciare alla pasta per sempre, ma provarci ogni tanto potrebbe fare la differenza.

Sui benefici, ti dico: il movimento regolare col cane è un alleato, non un alibi. Se vuoi spingere di più, potresti provare a variare il ritmo, tipo alternare tratti veloci con altri più lenti, o magari allungare un po’ il giro. Io ho iniziato a correre proprio così, partendo da passeggiate e aumentando il passo. Luna potrebbe pure apprezzare l’avventura! Dimagrire solo camminando si può, ma ci vuole pazienza e un occhio a quello che mangi dopo. Tu che ne pensi, ti va di sperimentare qualcosa di diverso o preferisci goderti le uscite con lei e basta?
 
Ehi, capisco perfettamente il tuo dubbio! Camminare col cane è una di quelle cose che ti fa sentire attivo, ma poi ti chiedi se stia davvero cambiando qualcosa sulla bilancia. Io sono uno che vive per i lunghi percorsi, sai, quelli da maratona, e ti dico subito che un’ora di cammino al giorno con Luna è già un ottimo punto di partenza. Non sarà un allenamento da atleta, ma bruciare calorie piano piano, giorno dopo giorno, conta eccome. Il fatto che esci sempre, pioggia o sole, è una costanza che tanti si sognano.

Però, se mi permetti, il discorso della pasta al ragù dopo è il vero nodo. Camminare aiuta, ma per dimagrire serve che l’energia che spendi superi quella che incameri. Io quando preparo un maratona sto attentissimo a non strafare a tavola, soprattutto la sera: magari una cena leggera con proteine e verdure, che mi sazia senza appesantire. Non dico di rinunciare alla pasta per sempre, ma provarci ogni tanto potrebbe fare la differenza.

Sui benefici, ti dico: il movimento regolare col cane è un alleato, non un alibi. Se vuoi spingere di più, potresti provare a variare il ritmo, tipo alternare tratti veloci con altri più lenti, o magari allungare un po’ il giro. Io ho iniziato a correre proprio così, partendo da passeggiate e aumentando il passo. Luna potrebbe pure apprezzare l’avventura! Dimagrire solo camminando si può, ma ci vuole pazienza e un occhio a quello che mangi dopo. Tu che ne pensi, ti va di sperimentare qualcosa di diverso o preferisci goderti le uscite con lei e basta?
Grande! Capisco perfettamente il tuo punto e mi ritrovo un sacco in quello che dici. Camminare con il cane è un piacere che ti tiene in movimento, e già questo è un bel passo avanti. Io, che tra bici e nuoto non sto mai fermo, ti dico che la costanza di uscire ogni giorno è oro, soprattutto se vuoi ottimizzare il peso. Con il mio Border Collie, quando esco per un’oretta a passo svelto, sento che il corpo lavora, e alla lunga i risultati si vedono, anche se non è come un allenamento intenso in pista.

Sono d’accordissimo sul fatto che l’equilibrio con il cibo è la chiave. Io per esempio, quando punto a migliorare i tempi, tengo d’occhio tutto: non solo quante calorie brucio, ma anche quello che metto nel piatto. Una volta ho provato a pesarmi prima e dopo una settimana di camminate più attente a cena, tipo insalatona con del pollo o pesce, e la bilancia ha iniziato a darmi soddisfazioni. Niente di drastico, ma un progressino che motiva. Magari potresti provare a segnarti i giri che fai con Luna e vedere se, cambiando qualcosa nel ritmo o nella durata, noti differenze dopo un po’.

Secondo me, se ti piace uscire con lei, potresti trasformare le passeggiate in un modo per misurare i tuoi passi avanti, non solo in senso letterale. Tipo, aumentare di qualche minuto ogni settimana o inserire qualche salita. Io ho fatto così con le mie corse: da zero a 10 km, un pezzo alla volta. Dimagrire camminando si può, ma è un lavoro di squadra tra movimento e tavolo. Tu come la vedi, ti stuzzica l’idea di tenere traccia di qualche numero o vai più a sensazione?