Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a mettere un passo davanti all’altro"? Oggi voglio raccontarvi della mia ultima camminata, un percorso che mi ha fatto innamorare ancora di più di questo modo semplice ma speciale di prendermi cura di me stessa. Sono partita presto, con il sole che appena si alzava, e ho scelto un sentiero vicino casa che costeggia un piccolo aranceto. L’aria profumava di agrumi, e mi sono fermata un attimo a respirare deeply – sapete, quel mix di fresco e dolce che ti fa quasi venir fame, ma in modo sano!
Il mio trucco per rendere queste passeggiate ancora più gustose? Porto sempre con me una borraccia con acqua e qualche fettina di pompelmo. Non so voi, ma io adoro quel tocco amarognolo che mi rinfresca e mi dà una carica in più. Dicono che il pompelmo aiuti anche a bruciare qualche caloria extra, e pure se fosse solo una scusa per godermelo, a me va benissimo così. Camminare con quel sapore in bocca mi fa sentire leggera, come se ogni passo fosse un piccolo regalo che faccio al mio corpo.
Il percorso era di circa 8 chilometri, un po’ in salita all’inizio – confesso, ho dovuto rallentare e convincermi a non mollare! – ma poi si apre su una vista bellissima, con il mare in lontananza. Mi sono fermata a fare qualche foto e a mangiare una barretta (sì, sempre con un occhio alla bilancia, ma senza esagerare con le privazioni). Tornando indietro, ho preso una stradina diversa, tra i vicoli del paese, e mi sono goduta il rumore dei miei passi sul selciato. In totale, quasi due ore di camminata, e quando sono arrivata a casa mi sentivo stanca ma felice.
Per chi vuole provarci, vi consiglio di cercare un posto che vi ispiri, magari con un po’ di natura intorno. E se vi va, aggiungete quel twist agrumato alla vostra acqua – è un dettaglio piccolo, ma per me fa la differenza. Quali sono i vostri percorsi preferiti? O i vostri trucchi per rendere una passeggiata qualcosa di speciale? Mi piacerebbe leggervi mentre sorseggio la mia acqua al pompelmo!
Il mio trucco per rendere queste passeggiate ancora più gustose? Porto sempre con me una borraccia con acqua e qualche fettina di pompelmo. Non so voi, ma io adoro quel tocco amarognolo che mi rinfresca e mi dà una carica in più. Dicono che il pompelmo aiuti anche a bruciare qualche caloria extra, e pure se fosse solo una scusa per godermelo, a me va benissimo così. Camminare con quel sapore in bocca mi fa sentire leggera, come se ogni passo fosse un piccolo regalo che faccio al mio corpo.
Il percorso era di circa 8 chilometri, un po’ in salita all’inizio – confesso, ho dovuto rallentare e convincermi a non mollare! – ma poi si apre su una vista bellissima, con il mare in lontananza. Mi sono fermata a fare qualche foto e a mangiare una barretta (sì, sempre con un occhio alla bilancia, ma senza esagerare con le privazioni). Tornando indietro, ho preso una stradina diversa, tra i vicoli del paese, e mi sono goduta il rumore dei miei passi sul selciato. In totale, quasi due ore di camminata, e quando sono arrivata a casa mi sentivo stanca ma felice.
Per chi vuole provarci, vi consiglio di cercare un posto che vi ispiri, magari con un po’ di natura intorno. E se vi va, aggiungete quel twist agrumato alla vostra acqua – è un dettaglio piccolo, ma per me fa la differenza. Quali sono i vostri percorsi preferiti? O i vostri trucchi per rendere una passeggiata qualcosa di speciale? Mi piacerebbe leggervi mentre sorseggio la mia acqua al pompelmo!