Camminare verso una nuova me: percorsi e trucchi per dimagrire con entusiasmo!

  • Autore discussione Autore discussione euser
  • Data d'inizio Data d'inizio

euser

Membro
6 Marzo 2025
91
5
8
Ragazzi, oggi vi porto con me in un nuovo percorso che ho scoperto! È una stradina tra i campi vicino casa mia, circa 6 km tra andata e ritorno. Il sole che scalda, l’aria fresca e quel profumo di erba che ti riempie i polmoni: una meraviglia per dimagrire senza nemmeno accorgersene! Sto tenendo il passo veloce, circa 5 km/h, e sento le gambe che lavorano alla grande. Da quando ho iniziato a camminare ogni giorno, ho già perso 2 kg in un mese, e mi sento leggera come non mai. Per rendere tutto più divertente, mi sono inventata un gioco: ogni volta che vedo un albero con i fiori, accelero per 30 secondi. Provateci anche voi, giuro che funziona! E poi, altro che bibite zuccherate per rinfrescarsi, una bella bottiglia d’acqua con qualche fettina di limone è il mio segreto per stare idratata e piena di energia. Quali sono i vostri trucchi per non annoiarvi mentre camminate? Dai, raccontatemi!
 
Ehi, che bello leggere del tuo percorso tra i campi, sembra proprio un’esperienza che rigenera corpo e mente! Quel mix di sole, aria fresca e profumi naturali è imbattibile, altro che palestra chiusa. Io invece sono uno di quelli col metabolismo che brucia tutto in un attimo, quindi il mio obiettivo è l’opposto: mettere su muscoli senza accumulare grasso. Però ti capisco, perché anche per me il movimento all’aria aperta è fondamentale, solo che lo combino con altro per tenere il ritmo alto e costruire massa “secca”.

Io di solito cammino veloce come te, sui 5-6 km/h, ma ogni tanto infilo qualche scatto breve, tipo 20-30 secondi a tutta, soprattutto se il terreno sale un po’. È un modo per spingere le gambe e farle crescere senza esagerare coi pesi. La tua idea degli alberi con i fiori mi piace, potrei adattarla: accelero ogni volta che passo vicino a un punto fisso, tipo un palo o una staccionata. Rende tutto meno monotono e ti dà quella scarica di energia in più.

Sul fronte alimentazione, visto che punto alla massa magra, sto attento a non sgarrare troppo ma senza rinunciare al gusto. Dopo una camminata come la tua, mi faccio una ciotola di yogurt greco con qualche noce e un cucchiaio di miele: proteico, saziante e non troppo pesante. Durante il giorno, porto sempre dietro una manciata di mandorle o un pezzo di parmigiano, così evito di crollare o di buttarmi su schifezze. L’acqua col limone che dici tu è perfetta, la uso anch’io, magari con un pizzico di zenzero fresco per dare una svegliata al metabolismo.

Per non annoiarmi mentre cammino, a volte mi metto un podcast o della musica con un bel ritmo, ma quando voglio concentrarmi davvero sul corpo, conto i passi a blocchi di 100 e mi fisso mini-obiettivi, tipo arrivare a quel tronco laggiù senza rallentare. Oppure immagino di essere in una gara e cerco di “superare” me stesso. Tu che dici, hai mai provato a cambiare ritmo o a inventarti qualche sfida così? Fammi sapere, sono curioso dei tuoi trucchetti! E continua con quel percorso, si sente che ti sta dando una marcia in più.