Cardio e dieta low-carb: come vi sentite con più sprint e meno zuccheri?

Lombat

Membro
6 Marzo 2025
60
5
8
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato a mixare cardio tipo sprint con una dieta low-carb? Io sono passato da Atkins a un approccio più paleo da un mese e devo dire che mi sento una pila carica! Gli zuccheri non mi mancano per niente, e con qualche scatto in più durante la corsa mi sembra di volare. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco per non crollare nei giorni di allenamento intenso?
 
  • Mi piace
Reazioni: Westyguy
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato a mixare cardio tipo sprint con una dieta low-carb? Io sono passato da Atkins a un approccio più paleo da un mese e devo dire che mi sento una pila carica! Gli zuccheri non mi mancano per niente, e con qualche scatto in più durante la corsa mi sembra di volare. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco per non crollare nei giorni di allenamento intenso?
Ehi, ciao a tutti,

io mi unisco un po’ in punta di piedi a questa discussione perché non sono proprio un esperto di sprint o diete estreme. Ho il diabete da qualche anno e questo mi limita un bel po’, soprattutto quando si parla di allenamenti intensi. Il mio medico mi ha sempre detto di stare attento agli zuccheri, quindi la low-carb per me è quasi una necessità più che una scelta. Da un paio di mesi sto provando a seguire qualcosa di simile alla paleo, ma con calma, senza strafare. Il cardio lo faccio, ma più camminate veloci che sprint, perché i miei livelli di glucosio a volte fanno i capricci se esagero.

Devo dire che mi sento meglio, meno appesantito, e non avere troppi carboidrati mi aiuta a tenere tutto più stabile. Però ammetto che nei giorni in cui mi muovo di più, tipo una camminata lunga, a volte mi sento un po’ scarico. Voi come fate a non crollare? Io sto provando a mangiare più proteine e grassi sani, come mi ha consigliato il dottore, ma magari avete qualche idea semplice che mi sfugge. Grazie mille se vorrete rispondermi!
 
  • Mi piace
Reazioni: NUNESFSA
Ehi, ciao a tutti,

io mi unisco un po’ in punta di piedi a questa discussione perché non sono proprio un esperto di sprint o diete estreme. Ho il diabete da qualche anno e questo mi limita un bel po’, soprattutto quando si parla di allenamenti intensi. Il mio medico mi ha sempre detto di stare attento agli zuccheri, quindi la low-carb per me è quasi una necessità più che una scelta. Da un paio di mesi sto provando a seguire qualcosa di simile alla paleo, ma con calma, senza strafare. Il cardio lo faccio, ma più camminate veloci che sprint, perché i miei livelli di glucosio a volte fanno i capricci se esagero.

Devo dire che mi sento meglio, meno appesantito, e non avere troppi carboidrati mi aiuta a tenere tutto più stabile. Però ammetto che nei giorni in cui mi muovo di più, tipo una camminata lunga, a volte mi sento un po’ scarico. Voi come fate a non crollare? Io sto provando a mangiare più proteine e grassi sani, come mi ha consigliato il dottore, ma magari avete qualche idea semplice che mi sfugge. Grazie mille se vorrete rispondermi!
Ehi, Lombat,

mi fa piacere leggere che ti senti una pila carica, beato te! Io invece sono qui che arrancando cerco di capirci qualcosa con questa low-carb. Ho i miei anni, il diabete che mi perseguita e le gambe che non sempre collaborano. La paleo la sto seguendo a modo mio, ma più che volare mi sembra di trascinarmi, soprattutto dopo una camminata lunga. Gli zuccheri non mi mancano, quello no, però nei giorni in cui mi muovo di più mi ritrovo con una stanchezza che non ti dico. Proteine e grassi sani li sto spingendo, ma non è che risolvano tutto. Tu che combini per non crollare? Perché io, francamente, sono stufo di sentirmi mezzo morto dopo due passi!