Ciao Piotrek, cavolo, ti sento proprio, è una lotta che spacca il cuore quando dai tutto e la bilancia ti ride in faccia!

Io sono un fissato del paleo, quindi niente keto per me, ma ti giuro che capisco lo stallo, ci sono passato anch’io. Escludo tutto quello che è processato, mangio solo roba vera, tipo carne, verdure e grassi buoni, ma a volte il corpo fa i capricci lo stesso.
Sai cosa sto provando ultimamente? Ho notato che il mio problema non è tanto la quantità di cibo, ma il “quando” e il “come”. Tipo, il caffè nero va bene, ma se lo bevo troppo tardi mi tiene sveglio e poi finisco per avere fame a orari assurdi. Tu col cardio ti stai spaccando, magari è troppo stress per il corpo? Io ho iniziato a fare più passeggiate nella natura, che mi rilassano, e meno allenamenti pesanti. Il metabolismo a volte ha bisogno di una pausa per ripartire, no?
Per darti un’idea, ieri mi sono inventato una cena paleo che mi ha salvato: filetto di salmone cotto con un filo d’olio d’oliva e spezie, più una montagna di zucchine grigliate e mezzo avocado schiacciato sopra. Semplice, ma ti giuro che mi sono sentito sazio senza appesantirmi. Niente bilancia dopo, solo la sensazione di star bene. Magari potresti provare a inserire qualcosa di simile, tipo un pasto paleo-keto friendly, per mischiare un po’ le cose senza uscire dalla tua keto.
E poi, un trucco che uso: se ho voglia di qualcosa di dolce (perché sì, capita anche a noi cavernicoli

), mi faccio una specie di “dessert” con qualche noce e un cucchiaino di olio di cocco. Non è una torta, ma mi calma quella voglia senza rovinare tutto. Tu che ne pensi, hai mai provato a cambiare ritmi o a darti una tregua dal cardio estremo? Scrivimi se trovi la quadra, siamo in trincea insieme!