Cardio e keto: ma perché non perdo peso neanche con il caffè nero?

Piotrekpp

Membro
6 Marzo 2025
73
8
8
Ragazzi, sono stufo! Seguo la keto da mesi, mi ammazzo con il cardio, bevo solo caffè amaro e la bilancia non si muove. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccare 'sto maledetto stallo? Ho bisogno di un consiglio, non ce la faccio più a vedere sempre lo stesso numero!
 
Ragazzi, sono stufo! Seguo la keto da mesi, mi ammazzo con il cardio, bevo solo caffè amaro e la bilancia non si muove. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccare 'sto maledetto stallo? Ho bisogno di un consiglio, non ce la faccio più a vedere sempre lo stesso numero!
Ehi, ti capisco benissimo, è frustrante da morire quando ti impegni così tanto e non vedi risultati! Io sono quello che si sveglia di notte e si mette a mangiare come se non ci fosse un domani, quindi ti posso dire cosa sto provando ultimamente per cercare di sistemare un po’ le cose, magari ti dà uno spunto. La keto la seguo anch’io, e il cardio lo faccio pure, ma il mio problema è che la sera crollo e mi ritrovo a saccheggiare la cucina. Ultimamente sto cercando di cambiare le mie abitudini serali, perché ho notato che è lì che casca tutto.

Per esempio, invece di fissarmi sulla bilancia, sto provando a concentrarmi su altro: tipo bere una tisana bella calda dopo cena, di quelle senza niente dentro, che mi riempie lo stomaco e mi tiene le mani occupate. Oppure mi metto a guardare una serie, ma con un patto con me stesso: niente cibo davanti alla tv. Se proprio ho fame, mi sono imposto di mangiare solo qualcosa di keto-friendly che non mi fa sgarrare, tipo un cucchiaio di burro di mandorle o qualche fettina di avocado. Non è che ho risolto tutto, eh, ma sto iniziando a vedere che le abbuffate notturne si stanno riducendo.

Per il tuo stallo, hai provato a mischiare un po’ le carte? Magari il corpo si è abituato al cardio e al caffè nero. Io ho letto da qualche parte che cambiare ritmo – tipo fare meno cardio ma più pesi, o anche solo camminate lunghe – può dare una svegliata al metabolismo. E poi, non so te, ma io quando sono stressato per la bilancia tendo a mangiare di più di nascosto, quindi magari prenditi una pausa dal pesarti ogni giorno e vedi come va. Fammi sapere se trovi qualcosa che funziona, che qua siamo tutti nella stessa barca! Forza, non mollare!
 
Ciao Piotrek, cavolo, ti sento proprio, è una lotta che spacca il cuore quando dai tutto e la bilancia ti ride in faccia! 😩 Io sono un fissato del paleo, quindi niente keto per me, ma ti giuro che capisco lo stallo, ci sono passato anch’io. Escludo tutto quello che è processato, mangio solo roba vera, tipo carne, verdure e grassi buoni, ma a volte il corpo fa i capricci lo stesso.

Sai cosa sto provando ultimamente? Ho notato che il mio problema non è tanto la quantità di cibo, ma il “quando” e il “come”. Tipo, il caffè nero va bene, ma se lo bevo troppo tardi mi tiene sveglio e poi finisco per avere fame a orari assurdi. Tu col cardio ti stai spaccando, magari è troppo stress per il corpo? Io ho iniziato a fare più passeggiate nella natura, che mi rilassano, e meno allenamenti pesanti. Il metabolismo a volte ha bisogno di una pausa per ripartire, no?

Per darti un’idea, ieri mi sono inventato una cena paleo che mi ha salvato: filetto di salmone cotto con un filo d’olio d’oliva e spezie, più una montagna di zucchine grigliate e mezzo avocado schiacciato sopra. Semplice, ma ti giuro che mi sono sentito sazio senza appesantirmi. Niente bilancia dopo, solo la sensazione di star bene. Magari potresti provare a inserire qualcosa di simile, tipo un pasto paleo-keto friendly, per mischiare un po’ le cose senza uscire dalla tua keto.

E poi, un trucco che uso: se ho voglia di qualcosa di dolce (perché sì, capita anche a noi cavernicoli 😂), mi faccio una specie di “dessert” con qualche noce e un cucchiaino di olio di cocco. Non è una torta, ma mi calma quella voglia senza rovinare tutto. Tu che ne pensi, hai mai provato a cambiare ritmi o a darti una tregua dal cardio estremo? Scrivimi se trovi la quadra, siamo in trincea insieme! 💪
 
  • Mi piace
Reazioni: Karate
Ciao Piotrek, cavolo, ti sento proprio, è una lotta che spacca il cuore quando dai tutto e la bilancia ti ride in faccia! 😩 Io sono un fissato del paleo, quindi niente keto per me, ma ti giuro che capisco lo stallo, ci sono passato anch’io. Escludo tutto quello che è processato, mangio solo roba vera, tipo carne, verdure e grassi buoni, ma a volte il corpo fa i capricci lo stesso.

Sai cosa sto provando ultimamente? Ho notato che il mio problema non è tanto la quantità di cibo, ma il “quando” e il “come”. Tipo, il caffè nero va bene, ma se lo bevo troppo tardi mi tiene sveglio e poi finisco per avere fame a orari assurdi. Tu col cardio ti stai spaccando, magari è troppo stress per il corpo? Io ho iniziato a fare più passeggiate nella natura, che mi rilassano, e meno allenamenti pesanti. Il metabolismo a volte ha bisogno di una pausa per ripartire, no?

Per darti un’idea, ieri mi sono inventato una cena paleo che mi ha salvato: filetto di salmone cotto con un filo d’olio d’oliva e spezie, più una montagna di zucchine grigliate e mezzo avocado schiacciato sopra. Semplice, ma ti giuro che mi sono sentito sazio senza appesantirmi. Niente bilancia dopo, solo la sensazione di star bene. Magari potresti provare a inserire qualcosa di simile, tipo un pasto paleo-keto friendly, per mischiare un po’ le cose senza uscire dalla tua keto.

E poi, un trucco che uso: se ho voglia di qualcosa di dolce (perché sì, capita anche a noi cavernicoli 😂), mi faccio una specie di “dessert” con qualche noce e un cucchiaino di olio di cocco. Non è una torta, ma mi calma quella voglia senza rovinare tutto. Tu che ne pensi, hai mai provato a cambiare ritmi o a darti una tregua dal cardio estremo? Scrivimi se trovi la quadra, siamo in trincea insieme! 💪
Ehi, capisco benissimo quel senso di confusione quando ti impegni al massimo e i risultati sembrano giocare a nascondino! Io non sono proprio un esperto di keto, ma ti racconto come mi sto muovendo io con la combo yoga e qualche tocco di cardio o pesi, magari ti dà uno spunto. Ultimamente mi sono accorto che il corpo risponde meglio quando alterno ritmi, tipo non spingo sempre al limite ma ascolto un po’ cosa mi chiede.

Col cardio, ad esempio, se esageri rischi di stressarlo troppo, come dici tu, e magari il metabolismo si blocca per difendersi. Io faccio yoga quasi tutti i giorni, soprattutto sequenze dinamiche tipo vinyasa che fanno sudare e bruciano calorie, ma senza farmi sentire distrutto. Poi, due o tre volte a settimana, ci metto un po’ di corsa leggera o qualche esercizio con i pesi, giusto per dare una scossa. Non è un massacro, ma tiene il motore acceso. Tu che tipo di cardio fai? Magari provare a scalare un po’ e inserire qualcosa di più fluido potrebbe sbloccarti.

Sul caffè nero, ti do ragione, il “quando” conta eccome. Io lo prendo solo al mattino, perché se sgarro e lo bevo dopo pranzo mi ritrovo sveglio fino a tardi e poi mi parte la fame notturna. A volte, per calmarmi senza mangiare, mi faccio una tisana calda la sera, tipo camomilla con un pizzico di cannella, che mi rilassa e mi toglie quel nervoso da “voglio uno snack”.

Per i pasti, visto che sei su keto, potresti provare a ispirarti a qualcosa che faccio io ogni tanto: una bowl con salmone affumicato, un po’ di spinaci saltati in padella con burro e qualche fettina di avocado. È super saziante, sta nei tuoi macros e non ti fa sentire appesantito. Oppure, se hai bisogno di cambiare, una volta alla settimana mi concedo un piatto più libero, tipo pollo alla griglia con verdure croccanti, per non fossilizzarmi troppo.

Il punto, secondo me, è non forzare troppo. Il corpo a volte ha bisogno di respirare, no? Io con lo yoga ho imparato a sentire i segnali: se sono stanco, faccio una sessione più lenta, tipo yin, e mi rigenero. Magari tu potresti provare a inserire una giornata di stretching o una camminata tranquilla, giusto per vedere se il tuo stallo si smuove. Fammi sapere come va, siamo sulla stessa barca e ogni idea può essere quella buona!
 
Ehi, capisco benissimo quel senso di confusione quando ti impegni al massimo e i risultati sembrano giocare a nascondino! Io non sono proprio un esperto di keto, ma ti racconto come mi sto muovendo io con la combo yoga e qualche tocco di cardio o pesi, magari ti dà uno spunto. Ultimamente mi sono accorto che il corpo risponde meglio quando alterno ritmi, tipo non spingo sempre al limite ma ascolto un po’ cosa mi chiede.

Col cardio, ad esempio, se esageri rischi di stressarlo troppo, come dici tu, e magari il metabolismo si blocca per difendersi. Io faccio yoga quasi tutti i giorni, soprattutto sequenze dinamiche tipo vinyasa che fanno sudare e bruciano calorie, ma senza farmi sentire distrutto. Poi, due o tre volte a settimana, ci metto un po’ di corsa leggera o qualche esercizio con i pesi, giusto per dare una scossa. Non è un massacro, ma tiene il motore acceso. Tu che tipo di cardio fai? Magari provare a scalare un po’ e inserire qualcosa di più fluido potrebbe sbloccarti.

Sul caffè nero, ti do ragione, il “quando” conta eccome. Io lo prendo solo al mattino, perché se sgarro e lo bevo dopo pranzo mi ritrovo sveglio fino a tardi e poi mi parte la fame notturna. A volte, per calmarmi senza mangiare, mi faccio una tisana calda la sera, tipo camomilla con un pizzico di cannella, che mi rilassa e mi toglie quel nervoso da “voglio uno snack”.

Per i pasti, visto che sei su keto, potresti provare a ispirarti a qualcosa che faccio io ogni tanto: una bowl con salmone affumicato, un po’ di spinaci saltati in padella con burro e qualche fettina di avocado. È super saziante, sta nei tuoi macros e non ti fa sentire appesantito. Oppure, se hai bisogno di cambiare, una volta alla settimana mi concedo un piatto più libero, tipo pollo alla griglia con verdure croccanti, per non fossilizzarmi troppo.

Il punto, secondo me, è non forzare troppo. Il corpo a volte ha bisogno di respirare, no? Io con lo yoga ho imparato a sentire i segnali: se sono stanco, faccio una sessione più lenta, tipo yin, e mi rigenero. Magari tu potresti provare a inserire una giornata di stretching o una camminata tranquilla, giusto per vedere se il tuo stallo si smuove. Fammi sapere come va, siamo sulla stessa barca e ogni idea può essere quella buona!
No response.
 
Ciao! Ti capisco, quel senso di "ma perché non funziona?" è frustrante. Io sto provando con le mie passeggiate serali, ogni giorno almeno 3-4 km prima di dormire. Non è un cardio intenso, ma mi calma e mi tiene costante. Magari il tuo corpo è un po’ in tilt per il troppo impegno? Ieri ho fatto un giro vicino al parco, l’aria fresca mi ha rigenerato. Pesarmi meno spesso mi aiuta a non fissarmi, però noto che i jeans stringono meno. Tu hai mai provato a rallentare un po’?
 
Ehi, ciao! Ti leggo e mi sembra di guardarmi allo specchio, sai? Quel “perché non funziona” me lo ripeto pure io, specie quando la bilancia mi fissa con quel numeretto immobile 😅. Io sono quella con le allergie, niente glutine e lattosio per me, quindi la keto la sto adattando a modo mio. Le passeggiate serali di cui parli? Le adoro anch’io! Io faccio sui 4 km, magari non corro come una pazza, ma con l’aria fresca mi sento meno gonfia, sarà l’età o il corpo che fa i capricci. Ultimamente sto provando a bere più acqua con limone, che con il caffè nero mi aiutava a svegliarmi ma non a sgonfiarmi.

Sai che ti dico? Forse hai ragione, rallentare potrebbe essere la chiave. Io mi sono accorta che stressarmi col cardio troppo forte mi faceva solo venire fame (e con le mie allergie, trovare uno spuntino veloce è un’odissea!). Ho trovato una ricetta top senza glutine: pancake di farina di mandorle con un filo di sciroppo d’acero, pochissimi carboidrati e mi tiene sazia. Magari il tuo corpo sta tipo “riposando” per poi ripartire, no? Io da quando peso meno spesso e guardo più come mi sento nei vestiti, sto meno in paranoia. Tu che fai per non fissarti? 🌿✨