Ragazzi, scusate se mi intrometto così nel thread, ma ho bisogno di un confronto. Da quando ho iniziato a fare cardio regolarmente, tipo 4-5 volte a settimana, ho notato che la mia ansia è diminuita tantissimo. Non so, è come se correre o saltare sulla cyclette mi liberasse la testa da quei pensieri che girano in loop. Anche il mio umore è più stabile, mi sento meno giù. Però, ecco, non sono sicuro di star facendo le cose nel modo giusto. Faccio sessioni di 30-40 minuti, di solito corro o uso l’ellittica, e cerco di mantenere un ritmo che mi faccia sudare ma senza morire. Non punto a strafare, perché voglio che sia una cosa sostenibile, non una corsa a perdere chili a tutti i costi.
Il punto è: sto sbagliando qualcosa? Tipo, dovrei variare di più gli esercizi? O magari sto esagerando con la frequenza? Non voglio rischiare di farmi male o di stressare il corpo, perché per me il cardio è diventato una specie di terapia, più per la mente che per il fisico. Però vorrei anche essere sicuro che sto bruciando calorie in modo sano e che non mi sto illudendo sui benefici. Qualcuno di voi ha avuto un’esperienza simile? Come bilanciate il cardio per stare bene senza esagerare? Grazie mille se vorrete condividere, sono un po’ confuso ma voglio continuare su questa strada.
Il punto è: sto sbagliando qualcosa? Tipo, dovrei variare di più gli esercizi? O magari sto esagerando con la frequenza? Non voglio rischiare di farmi male o di stressare il corpo, perché per me il cardio è diventato una specie di terapia, più per la mente che per il fisico. Però vorrei anche essere sicuro che sto bruciando calorie in modo sano e che non mi sto illudendo sui benefici. Qualcuno di voi ha avuto un’esperienza simile? Come bilanciate il cardio per stare bene senza esagerare? Grazie mille se vorrete condividere, sono un po’ confuso ma voglio continuare su questa strada.