Ciao! Yoga low-cost per studenti: flessibilità e relax senza spendere troppo

6 Marzo 2025
67
11
8
Ragazzi, lo yoga è una manna dal cielo quando sei uno studente con poco tempo e ancora meno soldi! Vivo in dormitorio, quindi spazio e attrezzi sono un lusso che non mi posso permettere, ma ho scoperto che con un tappetino economico e qualche video gratis su YouTube si può fare tantissimo. Non servono corsi costosi o palestre fighette, basta ritagliarsi 20-30 minuti al giorno. Io di solito lo faccio la sera, dopo le lezioni, per staccare la testa dai libri e rilassarmi un po’.
Per la flessibilità, sto provando delle sequenze semplici tipo il saluto al sole, che allunga tutto il corpo e non richiede chissà quale esperienza. All’inizio ero rigido come un pezzo di legno, ma piano piano sto migliorando e mi sento meno “incriccato” dopo ore seduto a studiare. Per chi come me ha un budget ristretto, consiglio di cercare tutorial online di yoga per principianti: ce ne sono un sacco, anche in italiano, e molti sono perfetti per chi vuole perdere qualche chilo senza stressarsi troppo.
Un trucco che uso è abbinarlo a qualche ricetta low-cost. Tipo, dopo una sessione, mi preparo una ciotola di yogurt greco con un po’ di frutta avanzata dal pranzo e una manciata di fiocchi d’avena. Costa poco, riempie e non mi fa sentire in colpa se ho esagerato con la pizza il weekend! Lo yoga mi sta aiutando anche a non abbuffarmi per ansia da esami, che per me è già una vittoria.
Qualcun altro ha idee per allenamenti o ricette da condividere? Magari qualcosa che si può fare in una stanza minuscola o con ingredienti che troviamo al discount. Sono tutto orecchie!
 
Ragazzi, lo yoga è una manna dal cielo quando sei uno studente con poco tempo e ancora meno soldi! Vivo in dormitorio, quindi spazio e attrezzi sono un lusso che non mi posso permettere, ma ho scoperto che con un tappetino economico e qualche video gratis su YouTube si può fare tantissimo. Non servono corsi costosi o palestre fighette, basta ritagliarsi 20-30 minuti al giorno. Io di solito lo faccio la sera, dopo le lezioni, per staccare la testa dai libri e rilassarmi un po’.
Per la flessibilità, sto provando delle sequenze semplici tipo il saluto al sole, che allunga tutto il corpo e non richiede chissà quale esperienza. All’inizio ero rigido come un pezzo di legno, ma piano piano sto migliorando e mi sento meno “incriccato” dopo ore seduto a studiare. Per chi come me ha un budget ristretto, consiglio di cercare tutorial online di yoga per principianti: ce ne sono un sacco, anche in italiano, e molti sono perfetti per chi vuole perdere qualche chilo senza stressarsi troppo.
Un trucco che uso è abbinarlo a qualche ricetta low-cost. Tipo, dopo una sessione, mi preparo una ciotola di yogurt greco con un po’ di frutta avanzata dal pranzo e una manciata di fiocchi d’avena. Costa poco, riempie e non mi fa sentire in colpa se ho esagerato con la pizza il weekend! Lo yoga mi sta aiutando anche a non abbuffarmi per ansia da esami, che per me è già una vittoria.
Qualcun altro ha idee per allenamenti o ricette da condividere? Magari qualcosa che si può fare in una stanza minuscola o con ingredienti che troviamo al discount. Sono tutto orecchie!
Ehi, grande! Lo yoga è proprio una svolta, soprattutto quando hai il portafoglio che piange e una stanza che sembra una scatola di sardine. Io sono un fan delle sessioni casalinghe, e ti capisco alla grande: anch’io ho iniziato con un tappetino da quattro soldi e YouTube come personal trainer. Il saluto al sole che fai è perfetto, allunga tutto e ti fa sentire vivo senza bisogno di spazi enormi. Un’altra cosa che faccio nella mia stanza minuscola è il “mini circuito” di stretching dinamico: tipo affondi lenti, torsioni del busto e plank da 30 secondi. Non serve niente, solo il tuo corpo e un angolo libero. In 15 minuti sei sciolto e bruci pure qualcosa.

Per le ricette, ti butto lì un’idea da discount: insalata di ceci (quelli in scatola costano niente), pomodorini, un po’ di cipolla e un goccio d’olio. La preparo in 5 minuti, è super saziante e sta bene con lo yoga perché non ti appesantisce. Se hai altre dritte su video o esercizi da fare in un buco di stanza, condividi che prendo appunti!