Buonasera a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo thread, ma vi leggo da un po’ e mi sento pronta a condividere la mia esperienza. Come tanti di voi, lotto con il binge eating notturno. È una cosa che mi accompagna da anni: di giorno riesco a seguire un’alimentazione equilibrata, ma quando arriva la sera, soprattutto dopo le 21, scatta qualcosa. Mi ritrovo a mangiare snack, dolci o qualsiasi cosa trovo in cucina, anche se non ho fame. È come se il cervello si spegnesse e il bisogno di mangiare prendesse il controllo.
Ho provato diverse strategie per cambiare questa abitudine, ma non è facile. Ultimamente, però, sto cercando di lavorare sui miei rituali serali per creare una routine che mi aiuti a evitare queste abbuffate. Ho notato che spesso mangio di notte perché sono stanca, stressata o semplicemente annoiata. Così ho iniziato a fare piccoli passi. Per esempio, dopo cena cerco di non stare in cucina. Spengo le luci, chiudo la porta e mi concentro su altro: una tisana, un libro o una serie leggera. Ho anche iniziato a preparare i pasti in anticipo, così so esattamente cosa mangerò a cena e non mi lascio tentare da spuntini extra.
Un’altra cosa che mi sta aiutando è stabilire un orario dopo il quale non mangio più, tipo le 20. All’inizio era durissimo, ma ora sto cercando di vedere quel momento come un regalo per me stessa, un modo per prendermi cura del mio corpo. A volte, quando l’impulso di mangiare arriva, provo a scrivere cosa provo o a fare una passeggiata breve in casa. Non sempre funziona, ma sto imparando a essere paziente con me stessa.
Un successo recente? La settimana scorsa sono riuscita a non abbuffarmi per tre sere di fila, cosa che non mi succedeva da mesi. Non è perfetto, ma per me è un grande passo. Mi piacerebbe sapere come affrontate voi le serate e quali rituali vi aiutano a resistere alla tentazione di mangiare di notte. Avete qualche trucco per rendere le serate più rilassanti senza ricorrere al cibo?
Grazie a chi risponderà, questo spazio mi sta dando tanta motivazione.
è la prima volta che scrivo in questo thread, ma vi leggo da un po’ e mi sento pronta a condividere la mia esperienza. Come tanti di voi, lotto con il binge eating notturno. È una cosa che mi accompagna da anni: di giorno riesco a seguire un’alimentazione equilibrata, ma quando arriva la sera, soprattutto dopo le 21, scatta qualcosa. Mi ritrovo a mangiare snack, dolci o qualsiasi cosa trovo in cucina, anche se non ho fame. È come se il cervello si spegnesse e il bisogno di mangiare prendesse il controllo.
Ho provato diverse strategie per cambiare questa abitudine, ma non è facile. Ultimamente, però, sto cercando di lavorare sui miei rituali serali per creare una routine che mi aiuti a evitare queste abbuffate. Ho notato che spesso mangio di notte perché sono stanca, stressata o semplicemente annoiata. Così ho iniziato a fare piccoli passi. Per esempio, dopo cena cerco di non stare in cucina. Spengo le luci, chiudo la porta e mi concentro su altro: una tisana, un libro o una serie leggera. Ho anche iniziato a preparare i pasti in anticipo, così so esattamente cosa mangerò a cena e non mi lascio tentare da spuntini extra.
Un’altra cosa che mi sta aiutando è stabilire un orario dopo il quale non mangio più, tipo le 20. All’inizio era durissimo, ma ora sto cercando di vedere quel momento come un regalo per me stessa, un modo per prendermi cura del mio corpo. A volte, quando l’impulso di mangiare arriva, provo a scrivere cosa provo o a fare una passeggiata breve in casa. Non sempre funziona, ma sto imparando a essere paziente con me stessa.
Un successo recente? La settimana scorsa sono riuscita a non abbuffarmi per tre sere di fila, cosa che non mi succedeva da mesi. Non è perfetto, ma per me è un grande passo. Mi piacerebbe sapere come affrontate voi le serate e quali rituali vi aiutano a resistere alla tentazione di mangiare di notte. Avete qualche trucco per rendere le serate più rilassanti senza ricorrere al cibo?
Grazie a chi risponderà, questo spazio mi sta dando tanta motivazione.