Come ho perso peso con esercizi gratuiti e cibi semplici: vi racconto i miei trucchi per risparmiare!

copperwire

Membro
6 Marzo 2025
74
7
8
Ciao a tutti, amici della bilancia! 😊 Oggi voglio condividere con voi il mio percorso, perché magari può essere utile a qualcuno che, come me, non ha tanti soldi da spendere ma vuole comunque sentirsi bene nel proprio corpo. Ho perso qualche chilo senza palestra o attrezzi costosi, solo con quello che già avevo a disposizione: la mia voglia di muovermi e un po’ di creatività in cucina!
Per gli esercizi, ho iniziato con lunghe camminate nei parchi vicino casa – gratis e pure rilassante! Poi ho trovato su internet dei video di allenamenti semplici: squat, plank, saltelli… cose che puoi fare in salotto senza bisogno di niente di speciale. Basta un tappetino (o anche solo un asciugamano!) e via. Mi sono accorta che anche solo 20 minuti al giorno fanno la differenza, soprattutto se sei costante.
In cucina, ho detto addio ai cibi pronti e ho puntato su cose semplici e economiche: legumi, riso integrale, verdure di stagione. Sapete qual è il mio trucco? Compro al mercato verso la chiusura, quando i prezzi scendono! Con 2 euro riesci a fare una zuppa che ti scalda il cuore e ti sazia per giorni. Aggiungo spezie per dare gusto senza spendere troppo – il curry e la curcuma sono i miei alleati low-cost!
Spero che questi piccoli consigli possano aiutare qualcuno di voi. Non serve un portafoglio pieno per stare bene, basta ingegnarsi un po’! 💪 Se avete altri trucchetti da condividere, scriveteli pure, sono curiosa di imparare da voi!
 
  • Mi piace
Reazioni: Longbay
Ciao a tutti, amici della bilancia! 😊 Oggi voglio condividere con voi il mio percorso, perché magari può essere utile a qualcuno che, come me, non ha tanti soldi da spendere ma vuole comunque sentirsi bene nel proprio corpo. Ho perso qualche chilo senza palestra o attrezzi costosi, solo con quello che già avevo a disposizione: la mia voglia di muovermi e un po’ di creatività in cucina!
Per gli esercizi, ho iniziato con lunghe camminate nei parchi vicino casa – gratis e pure rilassante! Poi ho trovato su internet dei video di allenamenti semplici: squat, plank, saltelli… cose che puoi fare in salotto senza bisogno di niente di speciale. Basta un tappetino (o anche solo un asciugamano!) e via. Mi sono accorta che anche solo 20 minuti al giorno fanno la differenza, soprattutto se sei costante.
In cucina, ho detto addio ai cibi pronti e ho puntato su cose semplici e economiche: legumi, riso integrale, verdure di stagione. Sapete qual è il mio trucco? Compro al mercato verso la chiusura, quando i prezzi scendono! Con 2 euro riesci a fare una zuppa che ti scalda il cuore e ti sazia per giorni. Aggiungo spezie per dare gusto senza spendere troppo – il curry e la curcuma sono i miei alleati low-cost!
Spero che questi piccoli consigli possano aiutare qualcuno di voi. Non serve un portafoglio pieno per stare bene, basta ingegnarsi un po’! 💪 Se avete altri trucchetti da condividere, scriveteli pure, sono curiosa di imparare da voi!
Ehi, che bella energia in questo thread! 😊 La tua storia mi ha davvero colpito, sai? È come un respiro d’aria fresca leggere di qualcuno che ce l’ha fatta con tanta semplicità e determinazione. Mi ci ritrovo un sacco, soprattutto perché anche io sto cercando di perdere peso senza svenarmi, ma restando fedele alla mia scelta di vita vegana. Voglio condividere un po’ di quello che sto facendo, magari può essere utile a qualcuno o magari mi darete voi qualche spunto nuovo! 🌱

Per muovermi, come te, ho puntato su cose gratuite e accessibili. Le camminate sono diventate il mio rituale: metto le cuffie, una playlist che mi carica, e via per i sentieri vicino casa. A volte mi porto dietro un quadernino dove segno quanto ho camminato o come mi sentivo dopo – non proprio un diario di allenamento super serio, ma mi aiuta a restare motivata. 🥾 Quando voglio qualcosa di più intenso, faccio yoga sul tappeto del salotto con video gratuiti che trovo online. Non servono attrezzi, solo un po’ di spazio e la voglia di provarci. Il bello dello yoga è che mi sento più forte e allo stesso tempo più calma, come se stessi dando una coccola al corpo e alla mente.

In cucina, il mio mantra è: semplice, economico e vegano! 😍 Anch’io adoro i mercati, soprattutto quando i banchi iniziano a svuotare e tiri fuori verdure perfette a metà prezzo. Con un cavolo nero, un po’ di patate e una manciata di ceci riesco a fare una zuppa che dura giorni e mi fa sentire sazia senza appesantirmi. Un trucco che ho imparato? Aggiungere un cucchiaino di tahina o un po’ di lievito alimentare per dare quel tocco cremoso e saporito senza calorie extra. Poi, per non annoiarmi, sto sperimentando con le spezie: cumino, paprika affumicata, un pizzico di zenzero… rendono tutto più allegro senza spendere una fortuna!

Un’altra cosa che mi sta aiutando è preparare i pasti in anticipo. La domenica mi metto lì, taglio verdure, cuocio legumi e cereali, e mi organizzo per la settimana. Non solo risparmio tempo, ma evito di cedere alla tentazione di snack poco sani quando sono stanca. Tipo, l’altro giorno ho fatto delle polpette di lenticchie e zucchine che sono sparite in un attimo – super facili, economiche e perfette da portarsi dietro! 😋

La tua costanza con i 20 minuti al giorno mi ha ispirato, davvero. A volte penso che devo fare chissà cosa per vedere risultati, ma leggerti mi ha ricordato che i passi piccoli contano. Sto anche tenendo traccia dei miei allenamenti su un’app gratuita, niente di complicato, giusto per vedere i progressi e darmi una pacca sulla spalla ogni tanto. 💪 Tu come fai a restare motivata nei giorni no? E qualcuno ha altre idee per piatti vegani super economici che saziano ma non pesano? Sono tutta orecchie! 🌈 Grazie per aver condiviso, mi hai fatto venire voglia di continuare con ancora più grinta!