Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di pedali e bilance"! Mi chiamo Marco e voglio raccontarvi come il ciclismo mi ha letteralmente salvato da me stesso. Qualche anno fa pesavo 95 chili, non proprio un figurino, e mi sentivo sempre stanco. Poi un giorno, quasi per caso, ho tirato fuori la vecchia bici dal garage e ho provato a fare un giro. È stato un disastro: fiatone dopo 5 minuti e gambe molli. Ma qualcosa mi ha spinto a riprovarci.
All’inizio pedalavo solo per 20-30 minuti vicino casa, su strade piatte, niente di eroico. Col tempo ho iniziato a spingermi più lontano, a provare salite (che all’inizio maledicevo!) e a godermi l’aria fresca. Non seguivo diete rigide tipo keto o paleo, ma pedalando mi veniva voglia di mangiare meglio: meno schifezze, più frutta e cose semplici. In un anno ho perso 20 chili, senza nemmeno rendermene conto!
La bici? Una gravel economica, niente di sofisticato, ma con un buon rapporto qualità-prezzo. Mi piace perché posso usarla sia su strada che su sterrato. Per l’equipaggiamento, consiglio un casco decente e un paio di pantaloncini imbottiti – fidatevi, il sedere vi ringrazierà. Ora faccio uscite di 50-60 km nel weekend, spesso con amici, e mi sento un’altra persona.
Il trucco? Non è stata una gara contro i chili, ma un modo per divertirmi. Pedalare mi ha fatto scoprire posti nuovi, mi ha liberato la testa e, quasi per magia, il peso è sceso. Se avete una bici che prende polvere, provateci. Magari ci vediamo su qualche sentiero!
All’inizio pedalavo solo per 20-30 minuti vicino casa, su strade piatte, niente di eroico. Col tempo ho iniziato a spingermi più lontano, a provare salite (che all’inizio maledicevo!) e a godermi l’aria fresca. Non seguivo diete rigide tipo keto o paleo, ma pedalando mi veniva voglia di mangiare meglio: meno schifezze, più frutta e cose semplici. In un anno ho perso 20 chili, senza nemmeno rendermene conto!
La bici? Una gravel economica, niente di sofisticato, ma con un buon rapporto qualità-prezzo. Mi piace perché posso usarla sia su strada che su sterrato. Per l’equipaggiamento, consiglio un casco decente e un paio di pantaloncini imbottiti – fidatevi, il sedere vi ringrazierà. Ora faccio uscite di 50-60 km nel weekend, spesso con amici, e mi sento un’altra persona.
Il trucco? Non è stata una gara contro i chili, ma un modo per divertirmi. Pedalare mi ha fatto scoprire posti nuovi, mi ha liberato la testa e, quasi per magia, il peso è sceso. Se avete una bici che prende polvere, provateci. Magari ci vediamo su qualche sentiero!