Ciao a tutti,
mi sono buttato nell’allenamento di forza da qualche mese e devo dire che i gadget mi stanno dando una mano enorme per tenere tutto sotto controllo. Uso un fitness tracker, uno di quelli classici da polso, che mi monitora battito cardiaco, calorie bruciate e anche la qualità del sonno – perché, diciamocelo, il recupero è fondamentale quanto gli squat! Poi ho delle smart scale a casa: ogni mattina salgo e vedo non solo il peso, ma anche la percentuale di massa muscolare e grasso corporeo. È una soddisfazione quando noti che i numeri si muovono nella direzione giusta, anche se a volte ci vuole pazienza.
Per gli allenamenti veri e propri, mi affido a un’app che mi aiuta a pianificare le sessioni di forza. Tengo traccia di quanto sollevo, quante ripetizioni faccio e come aumento i carichi settimana dopo settimana. Ad esempio, sto seguendo un programma 5/3/1 e vedere i progressi registrati nero su bianco mi dà quella spinta in più per non mollare. La cosa bella è che il tracker mi avvisa se sto esagerando con l’intensità o se il cuore va troppo su di giri durante i set pesanti – una specie di “coach digitale” che mi tiene in riga.
Non sono un fissato dei numeri, ma avere questi dati mi aiuta a capire cosa funziona e cosa no. Tipo, ho notato che quando dormo poco, il giorno dopo i pesi sembrano più pesanti del solito, e i dati del tracker me lo confermano. Oppure, grazie alle smart scale, ho visto che aumentando le proteine sto finalmente mettendo su un po’ di muscoli senza accumulare troppo grasso. È un modo per rendere l’allenamento meno “a occhio” e più scientifico, anche se alla fine contano sempre sudore e costanza.
Voi usate qualcosa di simile? Magari qualche app o dispositivo che vi dà una mano con i progressi? Mi piacerebbe sapere come vi trovate!
mi sono buttato nell’allenamento di forza da qualche mese e devo dire che i gadget mi stanno dando una mano enorme per tenere tutto sotto controllo. Uso un fitness tracker, uno di quelli classici da polso, che mi monitora battito cardiaco, calorie bruciate e anche la qualità del sonno – perché, diciamocelo, il recupero è fondamentale quanto gli squat! Poi ho delle smart scale a casa: ogni mattina salgo e vedo non solo il peso, ma anche la percentuale di massa muscolare e grasso corporeo. È una soddisfazione quando noti che i numeri si muovono nella direzione giusta, anche se a volte ci vuole pazienza.
Per gli allenamenti veri e propri, mi affido a un’app che mi aiuta a pianificare le sessioni di forza. Tengo traccia di quanto sollevo, quante ripetizioni faccio e come aumento i carichi settimana dopo settimana. Ad esempio, sto seguendo un programma 5/3/1 e vedere i progressi registrati nero su bianco mi dà quella spinta in più per non mollare. La cosa bella è che il tracker mi avvisa se sto esagerando con l’intensità o se il cuore va troppo su di giri durante i set pesanti – una specie di “coach digitale” che mi tiene in riga.
Non sono un fissato dei numeri, ma avere questi dati mi aiuta a capire cosa funziona e cosa no. Tipo, ho notato che quando dormo poco, il giorno dopo i pesi sembrano più pesanti del solito, e i dati del tracker me lo confermano. Oppure, grazie alle smart scale, ho visto che aumentando le proteine sto finalmente mettendo su un po’ di muscoli senza accumulare troppo grasso. È un modo per rendere l’allenamento meno “a occhio” e più scientifico, anche se alla fine contano sempre sudore e costanza.
Voi usate qualcosa di simile? Magari qualche app o dispositivo che vi dà una mano con i progressi? Mi piacerebbe sapere come vi trovate!