Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a volare"? 
Voglio raccontarvi la mia storia con il pole dance, perché davvero, non pensavo che un’attività potesse cambiarmi così tanto, dentro e fuori. Sono arrivata a questo mondo quasi per caso, cercavo qualcosa di diverso per muovermi, stufa delle solite palestre e dei pesi (anche se, ammetto, il sollevamento ha il suo perché!). All’inizio ero scettica: "Ma davvero girare intorno a un palo mi farà dimagrire e tonificare?". Beh, mi sono dovuta ricredere.
Dopo i primi mesi di pole, ho visto il mio corpo trasformarsi in un modo che non immaginavo. Braccia più definite, addominali che iniziano a spuntare (ciao ciao pancetta!), gambe forti ma non "grosse". E sapete qual è il bello? Non è solo questione di muscoli: il pole dance ti allena tutto, dalla testa ai piedi. È resistenza, forza, flessibilità, e pure un po’ di cardio quando ti lanci in una coreografia tosta. Ogni volta che salgo sul palo, sento che sto sfidando me stessa, e questo mi dà una carica pazzesca.
Vi dico la verità, non è stato facile all’inizio. Le prime lezioni ero un disastro: scivolavo, mi sentivo goffa, e i lividi sulle gambe erano il mio trofeo
. Ma con la pratica ho imparato a controllare il corpo, a capire come usare il peso per fare una salita fluida o una figura elegante. Un consiglio per chi vuole provare? Non mollate dopo le prime cadute, e lavorate sulla presa delle mani: un buon grip vi salva la vita (e la dignità!). Io uso un po’ di magnesite liquida, aiuta tantissimo.
I risultati? Dopo un anno, ho perso 7 chili, ma soprattutto ho guadagnato una silhouette che mi piace guardarmi allo specchio. Non seguo diete assurde, mangio bene e ogni tanto mi concedo uno sfizio (il tiramisù è il mio punto debole). Il pole mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo, e ora so che la forza non è solo sollevare ghisa, ma anche reggere te stessa appesa a un palo a testa in giù!
Se avete dubbi o curiosità, scrivetemi pure! E magari un giorno ci troviamo a provare una lezione insieme. Intanto, vi lascio con un sorriso e un invito: provate a volare, non ve ne pentirete!


Voglio raccontarvi la mia storia con il pole dance, perché davvero, non pensavo che un’attività potesse cambiarmi così tanto, dentro e fuori. Sono arrivata a questo mondo quasi per caso, cercavo qualcosa di diverso per muovermi, stufa delle solite palestre e dei pesi (anche se, ammetto, il sollevamento ha il suo perché!). All’inizio ero scettica: "Ma davvero girare intorno a un palo mi farà dimagrire e tonificare?". Beh, mi sono dovuta ricredere.
Dopo i primi mesi di pole, ho visto il mio corpo trasformarsi in un modo che non immaginavo. Braccia più definite, addominali che iniziano a spuntare (ciao ciao pancetta!), gambe forti ma non "grosse". E sapete qual è il bello? Non è solo questione di muscoli: il pole dance ti allena tutto, dalla testa ai piedi. È resistenza, forza, flessibilità, e pure un po’ di cardio quando ti lanci in una coreografia tosta. Ogni volta che salgo sul palo, sento che sto sfidando me stessa, e questo mi dà una carica pazzesca.
Vi dico la verità, non è stato facile all’inizio. Le prime lezioni ero un disastro: scivolavo, mi sentivo goffa, e i lividi sulle gambe erano il mio trofeo

I risultati? Dopo un anno, ho perso 7 chili, ma soprattutto ho guadagnato una silhouette che mi piace guardarmi allo specchio. Non seguo diete assurde, mangio bene e ogni tanto mi concedo uno sfizio (il tiramisù è il mio punto debole). Il pole mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo, e ora so che la forza non è solo sollevare ghisa, ma anche reggere te stessa appesa a un palo a testa in giù!
Se avete dubbi o curiosità, scrivetemi pure! E magari un giorno ci troviamo a provare una lezione insieme. Intanto, vi lascio con un sorriso e un invito: provate a volare, non ve ne pentirete!

