Ragazzi, scusate se mi butto nel discorso così, ma sono davvero stanco di sentirmi un blocco di cemento dopo una giornata in ufficio! Lavoro seduto tutto il giorno, e quando arrivo a casa mi sento come se avessi zero energia per muovermi. Però voglio cambiare, voglio sentirmi più leggero e attivo, e so che non sono l’unico qui a lottare con questa routine. Quindi, vi racconto cosa sto provando a fare per infilare un po’ di movimento nella mia giornata lavorativa, magari vi dà qualche spunto o mi suggerite altro!
Per prima cosa, ho iniziato a sfruttare l’ora di pranzo. Invece di restare incollato alla scrivania a mangiucchiare davanti al computer, mi costringo a uscire. Faccio una passeggiata di 20-30 minuti nel parco vicino all’ufficio. Non è una maratona, ma camminare a passo svelto mi fa sentire il sangue che circola di nuovo. A volte mi porto le cuffie e metto su della musica allegra, tipo quella che ascolterei in una lezione di ballo, per darmi un po’ di carica. Mi immagino quasi di muovermi come se fossi in una sala da ballo, anche se sono solo io e gli scoiattoli del parco!
Poi, quando sono alla scrivania, cerco di fare qualche piccolo esercizio ogni ora o due. Non parlo di flessioni in mezzo all’open space, tranquilli! Tipo, mi alzo e faccio un po’ di stretching per le spalle e il collo, che si intorpidiscono sempre. Oppure faccio degli squat leggeri vicino alla sedia, come se stessi per sedermi ma cambio idea all’ultimo. Sembra una sciocchezza, ma dopo cinque minuti mi sento meno “bloccato”. Ho anche provato a fare dei movimenti con le gambe sotto la scrivania, tipo sollevare i talloni o ruotare le caviglie, per non lasciare che il corpo si addormenti del tutto.
Un’altra cosa che sto testando è usare le scale invece dell’ascensore. Il mio ufficio è al quarto piano, e all’inizio pensavo “ma chi me lo fa fare?”. Però ora lo vedo come un mini-allenamento: salgo con calma, respiro profondo, e quando arrivo su mi sento un po’ soddisfatto. Se ho una chiamata veloce, a volte la faccio camminando avanti e indietro in corridoio invece di stare fermo. I colleghi mi guardano strano, ma pazienza, meglio muovermi che restare una statua!
Il problema è che a volte mi scordo di fare tutto questo, preso dalla frenesia del lavoro. Sto pensando di mettere dei promemoria sul telefono, tipo “alzati e muoviti!” ogni paio d’ore. Non so, voi come fate a ricordarvi di non restare incollati alla sedia? E poi, c’è qualcuno che magari ha provato a portare un po’ di movimento “nascosto” in ufficio senza sembrare troppo matto? Tipo esercizi che non diano nell’occhio ma funzionino. Ho questa voglia di sentirmi più energico, come se potessi ballare per ore, ma tra scartoffie e riunioni mi perdo. Datemi una mano con qualche idea, vi prego, voglio davvero fare la differenza per me stesso!
Per prima cosa, ho iniziato a sfruttare l’ora di pranzo. Invece di restare incollato alla scrivania a mangiucchiare davanti al computer, mi costringo a uscire. Faccio una passeggiata di 20-30 minuti nel parco vicino all’ufficio. Non è una maratona, ma camminare a passo svelto mi fa sentire il sangue che circola di nuovo. A volte mi porto le cuffie e metto su della musica allegra, tipo quella che ascolterei in una lezione di ballo, per darmi un po’ di carica. Mi immagino quasi di muovermi come se fossi in una sala da ballo, anche se sono solo io e gli scoiattoli del parco!
Poi, quando sono alla scrivania, cerco di fare qualche piccolo esercizio ogni ora o due. Non parlo di flessioni in mezzo all’open space, tranquilli! Tipo, mi alzo e faccio un po’ di stretching per le spalle e il collo, che si intorpidiscono sempre. Oppure faccio degli squat leggeri vicino alla sedia, come se stessi per sedermi ma cambio idea all’ultimo. Sembra una sciocchezza, ma dopo cinque minuti mi sento meno “bloccato”. Ho anche provato a fare dei movimenti con le gambe sotto la scrivania, tipo sollevare i talloni o ruotare le caviglie, per non lasciare che il corpo si addormenti del tutto.
Un’altra cosa che sto testando è usare le scale invece dell’ascensore. Il mio ufficio è al quarto piano, e all’inizio pensavo “ma chi me lo fa fare?”. Però ora lo vedo come un mini-allenamento: salgo con calma, respiro profondo, e quando arrivo su mi sento un po’ soddisfatto. Se ho una chiamata veloce, a volte la faccio camminando avanti e indietro in corridoio invece di stare fermo. I colleghi mi guardano strano, ma pazienza, meglio muovermi che restare una statua!
Il problema è che a volte mi scordo di fare tutto questo, preso dalla frenesia del lavoro. Sto pensando di mettere dei promemoria sul telefono, tipo “alzati e muoviti!” ogni paio d’ore. Non so, voi come fate a ricordarvi di non restare incollati alla sedia? E poi, c’è qualcuno che magari ha provato a portare un po’ di movimento “nascosto” in ufficio senza sembrare troppo matto? Tipo esercizi che non diano nell’occhio ma funzionino. Ho questa voglia di sentirmi più energico, come se potessi ballare per ore, ma tra scartoffie e riunioni mi perdo. Datemi una mano con qualche idea, vi prego, voglio davvero fare la differenza per me stesso!