Buonasera a tutte, o forse è meglio dire buon cammino verso una nuova energia! 
Ho deciso di scrivere qui perché, a 67 anni, sto cercando di rimettermi in forma, ma non per guardarmi allo specchio e sognare i vent’anni, bensì per sentirmi meglio, avere più fiato e magari godermi le passeggiate con i nipotini senza affanno. Devo dire che perdere peso a questa età non è proprio una passeggiata (scusate il gioco di parole!
), ma sto imparando tanto e vorrei condividere un po’ di quello che ho capito, magari può essere utile a qualcuna di voi.
Prima di tutto, ho notato che il corpo non risponde più come una volta. Una volta bastava saltare un dolce o fare due passi in più per vedere la bilancia scendere, ma ora? Sembra che ogni chilo abbia messo le radici!
Però ho capito che la chiave è la pazienza e piccoli cambiamenti costanti. Non mi fido delle diete drastiche, quelle che promettono miracoli in una settimana. Ho provato qualcosa di simile anni fa e, oltre a sentirmi uno straccio, i chili sono tornati con gli interessi. Ora punto su un’alimentazione più semplice: tante verdure, un po’ di proteine magre come pesce o pollo, e cereali integrali. Ho scoperto il piacere di cucinare zuppe colorate, che mi scaldano il cuore e non appesantiscono.
Per il movimento, niente palestra o corse folli, non fanno per me. Però cammino ogni giorno, almeno 30-40 minuti, a passo tranquillo, magari ascoltando della musica o anche solo i suoni della natura. Ho letto che anche lo yoga per anziani può aiutare, e sto pensando di provare un corso vicino casa. Qualcuna di voi lo fa? Mi piacerebbe sapere com’è!
Un’altra cosa che ho imparato è che il sonno conta tantissimo. Se dormo poco, mi sento più stanca e, non so perché, mi viene voglia di mangiare schifezze. Quindi cerco di andare a letto presto e creare una routine rilassante, magari con una tisana.
La motivazione? Beh, per me è sapere che sto facendo qualcosa di buono per la mia salute. Non voglio solo perdere peso, voglio stare bene, avere energia per giocare con i miei nipoti, per viaggiare un po’ con mio marito, per sentirmi viva. Ogni piccolo passo avanti mi fa sorridere, anche se la bilancia non sempre è d’accordo!
Mi piacerebbe sapere come fate voi, quali sono i vostri trucchetti per non mollare. Avete qualche ricetta leggera ma gustosa da consigliarmi? O magari qualche attività che vi fa sentire bene senza strafare? Scrivete, sono tutta orecchie (o meglio, occhi)!
Un abbraccio a tutte, continuiamo a volerci bene mentre ci prendiamo cura di noi!

Ho deciso di scrivere qui perché, a 67 anni, sto cercando di rimettermi in forma, ma non per guardarmi allo specchio e sognare i vent’anni, bensì per sentirmi meglio, avere più fiato e magari godermi le passeggiate con i nipotini senza affanno. Devo dire che perdere peso a questa età non è proprio una passeggiata (scusate il gioco di parole!

Prima di tutto, ho notato che il corpo non risponde più come una volta. Una volta bastava saltare un dolce o fare due passi in più per vedere la bilancia scendere, ma ora? Sembra che ogni chilo abbia messo le radici!

Per il movimento, niente palestra o corse folli, non fanno per me. Però cammino ogni giorno, almeno 30-40 minuti, a passo tranquillo, magari ascoltando della musica o anche solo i suoni della natura. Ho letto che anche lo yoga per anziani può aiutare, e sto pensando di provare un corso vicino casa. Qualcuna di voi lo fa? Mi piacerebbe sapere com’è!

Un’altra cosa che ho imparato è che il sonno conta tantissimo. Se dormo poco, mi sento più stanca e, non so perché, mi viene voglia di mangiare schifezze. Quindi cerco di andare a letto presto e creare una routine rilassante, magari con una tisana.
La motivazione? Beh, per me è sapere che sto facendo qualcosa di buono per la mia salute. Non voglio solo perdere peso, voglio stare bene, avere energia per giocare con i miei nipoti, per viaggiare un po’ con mio marito, per sentirmi viva. Ogni piccolo passo avanti mi fa sorridere, anche se la bilancia non sempre è d’accordo!

Mi piacerebbe sapere come fate voi, quali sono i vostri trucchetti per non mollare. Avete qualche ricetta leggera ma gustosa da consigliarmi? O magari qualche attività che vi fa sentire bene senza strafare? Scrivete, sono tutta orecchie (o meglio, occhi)!

Un abbraccio a tutte, continuiamo a volerci bene mentre ci prendiamo cura di noi!
