Consigli per dimagrire con una dieta vegana bilanciata

stephenisacc

Membro
6 Marzo 2025
68
9
8
Ehi, che bella discussione! 😊 Sono vegana da qualche anno ormai e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi. Devo dire che non è sempre facile, ma con un po’ di organizzazione si può fare tanto! Condivido un po’ di cosette che sto provando ultimamente, magari possono essere utili a qualcuno.
Per me, la chiave è bilanciare tutto: carboidrati, proteine e grassi, senza esagerare con le calorie. Ad esempio, cerco di basare i miei pasti su verdure di stagione (zucchine, cavolo nero, zucca... quanto sono buone! 🥕) e aggiungo sempre una fonte di proteine vegetali. I legumi sono i miei migliori amici: lenticchie, ceci, fagioli neri... li uso in zuppe, burger vegetali o anche come base per un hummus leggero. Per non annoiarmi, gioco con le spezie: curcuma, paprika, un pizzico di cumino... fanno la differenza! 🌿
Un piatto che preparo spesso è una bowl con quinoa, verdure grigliate, un po’ di tofu marinato (lo faccio con salsa di soia e zenzero, super semplice!) e una crema di avocado per dare quella cremosità che mi fa sentire soddisfatta. Cerco di tenere le porzioni sotto controllo, perché anche con cibi sani si può esagerare, no? 😅
Per gli spuntini, sto adorando le barrette fatte in casa con fiocchi d’avena, datteri e semi di chia. Sono dolci al punto giusto e mi tengono lontana dalle tentazioni. Ah, e bevo tantissima acqua o tisane senza zucchero, mi aiuta a sentirmi sazia e a non confondere la sete con la fame.
Una cosa che ho imparato è ascoltare il mio corpo. Non mi peso tutti i giorni, cerco di non ossessionarmi con i numeri. Piuttosto, mi concentro su come mi sento: più energica, più leggera. La bilancia scende piano piano, ma va bene così, no? L’importante è andare avanti con calma e volersi bene. 💚
Se avete qualche ricetta vegana sfiziosa e leggera da condividere, sono tutta orecchie! O magari qualche trucco per resistere alle voglie di dolce... quello è il mio punto debole! 😜 Grazie mille a tutti per i consigli che mettete qui, è bello sentirsi parte di un gruppo.
 
Ehi, che bella discussione! 😊 Sono vegana da qualche anno ormai e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi. Devo dire che non è sempre facile, ma con un po’ di organizzazione si può fare tanto! Condivido un po’ di cosette che sto provando ultimamente, magari possono essere utili a qualcuno.
Per me, la chiave è bilanciare tutto: carboidrati, proteine e grassi, senza esagerare con le calorie. Ad esempio, cerco di basare i miei pasti su verdure di stagione (zucchine, cavolo nero, zucca... quanto sono buone! 🥕) e aggiungo sempre una fonte di proteine vegetali. I legumi sono i miei migliori amici: lenticchie, ceci, fagioli neri... li uso in zuppe, burger vegetali o anche come base per un hummus leggero. Per non annoiarmi, gioco con le spezie: curcuma, paprika, un pizzico di cumino... fanno la differenza! 🌿
Un piatto che preparo spesso è una bowl con quinoa, verdure grigliate, un po’ di tofu marinato (lo faccio con salsa di soia e zenzero, super semplice!) e una crema di avocado per dare quella cremosità che mi fa sentire soddisfatta. Cerco di tenere le porzioni sotto controllo, perché anche con cibi sani si può esagerare, no? 😅
Per gli spuntini, sto adorando le barrette fatte in casa con fiocchi d’avena, datteri e semi di chia. Sono dolci al punto giusto e mi tengono lontana dalle tentazioni. Ah, e bevo tantissima acqua o tisane senza zucchero, mi aiuta a sentirmi sazia e a non confondere la sete con la fame.
Una cosa che ho imparato è ascoltare il mio corpo. Non mi peso tutti i giorni, cerco di non ossessionarmi con i numeri. Piuttosto, mi concentro su come mi sento: più energica, più leggera. La bilancia scende piano piano, ma va bene così, no? L’importante è andare avanti con calma e volersi bene. 💚
Se avete qualche ricetta vegana sfiziosa e leggera da condividere, sono tutta orecchie! O magari qualche trucco per resistere alle voglie di dolce... quello è il mio punto debole! 😜 Grazie mille a tutti per i consigli che mettete qui, è bello sentirsi parte di un gruppo.
Ragazzi, che bel thread! Mi ci tuffo con entusiasmo, perché la tua passione per la cucina vegana mi ha proprio ispirato! Sono qui, col mio costume immaginario, a raccontarti come il nuoto mi ha cambiato la vita, e magari darti qualche spunto per abbinarlo alla tua dieta bilanciata. Non so te, ma io quando parlo di acqua mi sento già più leggero!

Da quando ho iniziato a nuotare regolarmente, il mio corpo è come rinato. Non solo ho perso chili, ma mi sento più forte, più energico, e i miei dolori alle ginocchia sono praticamente spariti. La magia del nuoto è che non stressa le articolazioni, quindi è perfetto se vuoi muoverti senza sentirti come un elefante che corre sulla terraferma. E poi, sai, l’acqua ti abbraccia, ti sostiene, è come una coccola che ti aiuta a bruciare calorie senza nemmeno accorgertene!

Parlando di dieta vegana, io sono un po’ meno organizzato di te, confesso. Però ho notato che il nuoto mi aiuta a gestire meglio le porzioni e le voglie, perché dopo una sessione in piscina sono così soddisfatto che non mi lancio su un piatto gigante di pasta! Per me, la chiave è mangiare qualcosa di nutriente prima di andare in piscina, così ho energia senza sentirmi appesantito. Tipo una bowl come la tua, magari con farro al posto della quinoa, verdure al vapore e un po’ di ceci speziati. Oppure un frullato con spinaci, banana e proteine di piselli, che mi dà la carica senza appesantirmi.

Le mie giornate di allenamento variano, perché mi piace non annoiarmi. Tre volte a settimana faccio sessioni di 40-50 minuti, mescolando stili: crawl, dorso, rana. Non sono un atleta, eh, ma alternare mi fa sentire ogni muscolo che lavora! Faccio anche qualche esercizio in acqua, tipo squat o plank acquatici, che sembrano facili ma ti fanno sudare (beh, in senso figurato!). Una volta a settimana, invece, mi dedico a una nuotata lunga e tranquilla, tipo un’ora, per rilassarmi e concentrarmi sul respiro. È quasi meditativo, giuro, e mi aiuta a non ossessionarmi con la bilancia.

Per le tue voglie di dolce, ti capisco troppo! Io mi salvo con la frutta fresca dopo il nuoto: una mela croccante o dei mirtilli mi danno quella dolcezza che cerco senza sgarrare. Oppure, se proprio voglio esagerare, frullo dei datteri con latte di mandorla e un pizzico di cannella: sembra un dessert, ma è super leggero. E poi, non so se capita anche a te, ma dopo una nuotata mi sento così bene che le tentazioni si tengono a bada più facilmente.

Un trucco che ho imparato è sfruttare l’acqua anche fuori dalla piscina. Bevo tantissimo, come te, ma a volte aggiungo una fettina di limone o zenzero per rendere l’acqua più “divertente”. E poi, il nuoto mi ha insegnato a essere costante ma non ossessivo. Come dici tu, l’importante è ascoltare il corpo, sentirsi bene, e i risultati arrivano. La bilancia? Boh, la guardo ogni tanto, ma il vero specchio è come mi sento quando scivolo in acqua.

Se ti va, prova a fare un salto in piscina! Non serve essere Phelps, basta muoverti a modo tuo. E se hai qualche ricetta vegana che dà energia per nuotare, condividila, che sono curioso! Grazie per il tuo post, mi ha fatto venire voglia di organizzare meglio i miei pasti e magari provare quel tofu marinato. Continuiamo a sostenerci, che insieme si va lontano!