Ehi, che bella discussione!
Sono vegana da qualche anno ormai e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi. Devo dire che non è sempre facile, ma con un po’ di organizzazione si può fare tanto! Condivido un po’ di cosette che sto provando ultimamente, magari possono essere utili a qualcuno.
Per me, la chiave è bilanciare tutto: carboidrati, proteine e grassi, senza esagerare con le calorie. Ad esempio, cerco di basare i miei pasti su verdure di stagione (zucchine, cavolo nero, zucca... quanto sono buone!
) e aggiungo sempre una fonte di proteine vegetali. I legumi sono i miei migliori amici: lenticchie, ceci, fagioli neri... li uso in zuppe, burger vegetali o anche come base per un hummus leggero. Per non annoiarmi, gioco con le spezie: curcuma, paprika, un pizzico di cumino... fanno la differenza! 
Un piatto che preparo spesso è una bowl con quinoa, verdure grigliate, un po’ di tofu marinato (lo faccio con salsa di soia e zenzero, super semplice!) e una crema di avocado per dare quella cremosità che mi fa sentire soddisfatta. Cerco di tenere le porzioni sotto controllo, perché anche con cibi sani si può esagerare, no?
Per gli spuntini, sto adorando le barrette fatte in casa con fiocchi d’avena, datteri e semi di chia. Sono dolci al punto giusto e mi tengono lontana dalle tentazioni. Ah, e bevo tantissima acqua o tisane senza zucchero, mi aiuta a sentirmi sazia e a non confondere la sete con la fame.
Una cosa che ho imparato è ascoltare il mio corpo. Non mi peso tutti i giorni, cerco di non ossessionarmi con i numeri. Piuttosto, mi concentro su come mi sento: più energica, più leggera. La bilancia scende piano piano, ma va bene così, no? L’importante è andare avanti con calma e volersi bene.
Se avete qualche ricetta vegana sfiziosa e leggera da condividere, sono tutta orecchie! O magari qualche trucco per resistere alle voglie di dolce... quello è il mio punto debole!
Grazie mille a tutti per i consigli che mettete qui, è bello sentirsi parte di un gruppo.

Per me, la chiave è bilanciare tutto: carboidrati, proteine e grassi, senza esagerare con le calorie. Ad esempio, cerco di basare i miei pasti su verdure di stagione (zucchine, cavolo nero, zucca... quanto sono buone!


Un piatto che preparo spesso è una bowl con quinoa, verdure grigliate, un po’ di tofu marinato (lo faccio con salsa di soia e zenzero, super semplice!) e una crema di avocado per dare quella cremosità che mi fa sentire soddisfatta. Cerco di tenere le porzioni sotto controllo, perché anche con cibi sani si può esagerare, no?

Per gli spuntini, sto adorando le barrette fatte in casa con fiocchi d’avena, datteri e semi di chia. Sono dolci al punto giusto e mi tengono lontana dalle tentazioni. Ah, e bevo tantissima acqua o tisane senza zucchero, mi aiuta a sentirmi sazia e a non confondere la sete con la fame.
Una cosa che ho imparato è ascoltare il mio corpo. Non mi peso tutti i giorni, cerco di non ossessionarmi con i numeri. Piuttosto, mi concentro su come mi sento: più energica, più leggera. La bilancia scende piano piano, ma va bene così, no? L’importante è andare avanti con calma e volersi bene.

Se avete qualche ricetta vegana sfiziosa e leggera da condividere, sono tutta orecchie! O magari qualche trucco per resistere alle voglie di dolce... quello è il mio punto debole!
