Ragazzi, sapete qual è il segreto per arrivare al traguardo di un marathon e sentirsi leggeri come una piuma? Correre tanto e mangiare bene! Io sono nel pieno della preparazione per il mio prossimo marathon, e vi dico, non c’è niente di meglio di una bella corsa lunga per bruciare calorie e tenere il corpo in forma. Ma il trucco sta anche nel piatto, e ultimamente sono fissato con le insalate leggere che mi danno energia senza appesantirmi.
Per esempio, ieri ho provato una combinazione che mi ha conquistato: lattuga fresca, qualche fettina di mela verde per un tocco croccante, un po’ di petto di pollo grigliato per le proteine e una manciata di noci per quel boost di energia che serve dopo i miei 20 km. Condisco tutto con succo di limone e un filo d’olio extravergine, niente di pesante. È perfetta per recuperare senza sentirmi gonfio, e mi aiuta a mantenere il peso sotto controllo mentre aumento i chilometri.
Quando preparo un marathon, punto sempre su corse lunghe a ritmo costante, e per non farmi male cerco di ascoltare il mio corpo: stretching prima e dopo, scarpe giuste e mai esagerare coi chilometri all’improvviso. Una volta mi sono infortunato al ginocchio per aver corso troppo senza scaldarmi bene, e credetemi, non voglio rifarlo! Ora sto seguendo un piano che mi porta a correre 4 volte a settimana, con un’uscita lunga nel weekend che ormai è il mio momento sacro.
Tornando al mangiare, sto provando a variare le insalate per non annoiarmi. Un’altra che mi piace è con rucola, pomodorini, feta light e qualche oliva. Semplice, veloce e mi dà quel senso di freschezza che dopo una corsa sotto il sole è una benedizione. Mangiare così mi fa sentire in linea con i miei obiettivi: essere leggero per volare sul percorso e arrivare al traguardo col sorriso.
E voi, come vi preparate per stare in forma? Avete qualche insalata leggera da consigliarmi per le mie giornate di allenamento? Dai, condividete, che tra una corsa e l’altra ho sempre fame di idee nuove! Forza, che il prossimo marathon non aspetta!
Per esempio, ieri ho provato una combinazione che mi ha conquistato: lattuga fresca, qualche fettina di mela verde per un tocco croccante, un po’ di petto di pollo grigliato per le proteine e una manciata di noci per quel boost di energia che serve dopo i miei 20 km. Condisco tutto con succo di limone e un filo d’olio extravergine, niente di pesante. È perfetta per recuperare senza sentirmi gonfio, e mi aiuta a mantenere il peso sotto controllo mentre aumento i chilometri.
Quando preparo un marathon, punto sempre su corse lunghe a ritmo costante, e per non farmi male cerco di ascoltare il mio corpo: stretching prima e dopo, scarpe giuste e mai esagerare coi chilometri all’improvviso. Una volta mi sono infortunato al ginocchio per aver corso troppo senza scaldarmi bene, e credetemi, non voglio rifarlo! Ora sto seguendo un piano che mi porta a correre 4 volte a settimana, con un’uscita lunga nel weekend che ormai è il mio momento sacro.
Tornando al mangiare, sto provando a variare le insalate per non annoiarmi. Un’altra che mi piace è con rucola, pomodorini, feta light e qualche oliva. Semplice, veloce e mi dà quel senso di freschezza che dopo una corsa sotto il sole è una benedizione. Mangiare così mi fa sentire in linea con i miei obiettivi: essere leggero per volare sul percorso e arrivare al traguardo col sorriso.
E voi, come vi preparate per stare in forma? Avete qualche insalata leggera da consigliarmi per le mie giornate di allenamento? Dai, condividete, che tra una corsa e l’altra ho sempre fame di idee nuove! Forza, che il prossimo marathon non aspetta!