Ragazzi, sapete qual è il segreto per godersi un piatto delizioso senza sensi di colpa dopo una sessione di cardio? Io, che vivo tra Milano e New York, ho imparato a bilanciare la mia passione per i fornelli con il desiderio di restare in forma. Oggi vi racconto una delle mie ricette preferite, perfetta per ricaricarsi dopo un allenamento senza appesantirsi.
Prendete una padella antiaderente - niente olio, solo un goccio d’acqua per non far attaccare tutto - e fate saltare zucchine a julienne con un po’ di aglio e peperoncino. Nel frattempo, cuocete della quinoa, che è leggera ma ti dà energia per ore. Invece della solita crema calorica, frullate un avocado maturo con succo di lime e un pizzico di sale: diventa una salsa vellutata che lega tutto. Unite quinoa, zucchine e salsa, magari con qualche pomodorino fresco per colore. È un piatto che sa di estate, ma funziona tutto l’anno, e vi giuro che non vi sembrerà nemmeno “da dieta”.
Quando corro sui Navigli o faccio un HIIT vista skyline, so che tornare a casa e preparare qualcosa di sano mi dà una marcia in più. E poi, diciamocelo: contare i passi o le calorie bruciate è utile, ma il vero premio è sedersi a tavola con qualcosa di buono che non manda all’aria i sacrifici. Qualcuno di voi ha provato a reinventare un piatto tipico con un twist leggero? Sono curiosa di sapere cosa bolle in pentola nelle vostre cucine, da Roma a Los Angeles!
Prendete una padella antiaderente - niente olio, solo un goccio d’acqua per non far attaccare tutto - e fate saltare zucchine a julienne con un po’ di aglio e peperoncino. Nel frattempo, cuocete della quinoa, che è leggera ma ti dà energia per ore. Invece della solita crema calorica, frullate un avocado maturo con succo di lime e un pizzico di sale: diventa una salsa vellutata che lega tutto. Unite quinoa, zucchine e salsa, magari con qualche pomodorino fresco per colore. È un piatto che sa di estate, ma funziona tutto l’anno, e vi giuro che non vi sembrerà nemmeno “da dieta”.
Quando corro sui Navigli o faccio un HIIT vista skyline, so che tornare a casa e preparare qualcosa di sano mi dà una marcia in più. E poi, diciamocelo: contare i passi o le calorie bruciate è utile, ma il vero premio è sedersi a tavola con qualcosa di buono che non manda all’aria i sacrifici. Qualcuno di voi ha provato a reinventare un piatto tipico con un twist leggero? Sono curiosa di sapere cosa bolle in pentola nelle vostre cucine, da Roma a Los Angeles!