Da dove parto con l’allenamento se voglio dimagrire senza lattosio?

  • Autore discussione Autore discussione fjca
  • Data d'inizio Data d'inizio

fjca

Membro
6 Marzo 2025
69
7
8
Ciao a tutti, sono nuovo qui e ho deciso che è ora di cambiare. Voglio dimagrire, mi sento pieno di energia per iniziare, ma non so proprio da dove partire con l’allenamento. Ho eliminato il lattosio dalla mia vita da poco, perché mi dava problemi, quindi sto cercando di capire cosa funziona senza latte e schifezze varie. Non ho molta esperienza con lo sport, però sono determinato. Qualcuno ha una routine semplice per uno che è agli inizi? Tipo, cosa fate voi ogni giorno per muovervi e vedere risultati? Non voglio cose complicate, magari esercizi che posso fare a casa, perché la palestra mi intimorisce ancora. Ho letto da qualche parte che camminare tanto aiuta, ma basta davvero o serve altro? Se avete storie di come avete iniziato voi, mi piacerebbe sapere, perché ho bisogno di ispirazione. Non vedo l’ora di leggere i vostri consigli, sono proprio curioso di vedere cosa mi aspetta!
 
Ciao a tutti, sono nuovo qui e ho deciso che è ora di cambiare. Voglio dimagrire, mi sento pieno di energia per iniziare, ma non so proprio da dove partire con l’allenamento. Ho eliminato il lattosio dalla mia vita da poco, perché mi dava problemi, quindi sto cercando di capire cosa funziona senza latte e schifezze varie. Non ho molta esperienza con lo sport, però sono determinato. Qualcuno ha una routine semplice per uno che è agli inizi? Tipo, cosa fate voi ogni giorno per muovervi e vedere risultati? Non voglio cose complicate, magari esercizi che posso fare a casa, perché la palestra mi intimorisce ancora. Ho letto da qualche parte che camminare tanto aiuta, ma basta davvero o serve altro? Se avete storie di come avete iniziato voi, mi piacerebbe sapere, perché ho bisogno di ispirazione. Non vedo l’ora di leggere i vostri consigli, sono proprio curioso di vedere cosa mi aspetta!
Ehi, benvenuto nel percorso, che bella energia che trasmetti! Ti capisco benissimo, iniziare può sembrare un po’ un salto nel vuoto, soprattutto se non hai tanta esperienza con lo sport e hai già fatto un cambiamento come eliminare il lattosio. Ti racconto un po’ della mia esperienza, magari ti può essere utile.

Ho il diabete di tipo 2 e qualche problema alle ginocchia, quindi quando ho deciso di perdere peso, dovevo andare con i piedi di piombo. Il mio medico mi ha detto chiaro e tondo che il primo passo non era tanto l’allenamento, ma capire cosa mettevo nel piatto e come il mio corpo rispondeva. Però, visto che chiedi di allenamento, ti dico cosa ha funzionato per me partendo da zero, stando attento a non strafare. All’inizio camminavo, come hai letto tu. Non sembra chissà che, ma 30-40 minuti al giorno, a passo svelto ma senza ammazzarmi, mi hanno aiutato a sentirmi più leggero e a prendere confidenza col movimento. Lo facevo ascoltando musica o un podcast, così non mi annoiavo. Poi, su consiglio del mio endocrinologo, ho aggiunto qualche esercizio a casa, tipo sollevare bottiglie d’acqua come pesi leggeri per le braccia o fare squat appoggiandomi a una sedia per non forzare le ginocchia. Niente di complicato, solo 10-15 minuti un paio di volte a settimana.

La cosa che mi ha sorpreso è che il movimento mi ha fatto sentire più in controllo, ma il vero cambiamento l’ho visto quando ho iniziato a bilanciare meglio le giornate. Non parlo solo di cibo, ma di trovare un ritmo. Per esempio, il mio medico mi ha fatto notare che muovermi un po’ ogni giorno era meglio di fare sessioni lunghissime una volta ogni tanto. E poi, senza lattosio, ho scoperto che preparare piatti semplici con verdure, proteine magre e cereali integrali mi dava energia senza appesantirmi. Non sono un fanatico delle diete, ma tenere d’occhio le porzioni e non esagerare con zuccheri o snack mi ha aiutato tanto.

Per te che sei all’inizio, il mio consiglio è di partire con qualcosa che ti piace, anche solo camminare come dici tu. Magari prova a fare un giro nel parco o in un posto che ti rilassa. Se ti va, aggiungi due o tre esercizi a casa che non ti spaventino: su YouTube ci sono video per principianti con esercizi soft, anche per chi non è super allenato. L’importante è non sentirti sotto pressione. Io all’inizio volevo vedere risultati subito, ma col tempo ho capito che la costanza batte tutto. Ora, dopo un anno, sono sotto di 12 chili, e anche se non è una cifra da film, per me è una vittoria enorme, soprattutto perché le mie analisi sono migliorate e le ginocchia mi fanno meno male.

Grazie per aver condiviso la tua storia, mi ha fatto ripensare a quando ero io al tuo punto. Sei partito col piede giusto, vedrai che piano piano troverai la tua strada. Se hai domande o vuoi sapere di più su come organizzo le mie giornate, scrivimi pure! Forza, che ce la fai.
 
Ciao a tutti, sono nuovo qui e ho deciso che è ora di cambiare. Voglio dimagrire, mi sento pieno di energia per iniziare, ma non so proprio da dove partire con l’allenamento. Ho eliminato il lattosio dalla mia vita da poco, perché mi dava problemi, quindi sto cercando di capire cosa funziona senza latte e schifezze varie. Non ho molta esperienza con lo sport, però sono determinato. Qualcuno ha una routine semplice per uno che è agli inizi? Tipo, cosa fate voi ogni giorno per muovervi e vedere risultati? Non voglio cose complicate, magari esercizi che posso fare a casa, perché la palestra mi intimorisce ancora. Ho letto da qualche parte che camminare tanto aiuta, ma basta davvero o serve altro? Se avete storie di come avete iniziato voi, mi piacerebbe sapere, perché ho bisogno di ispirazione. Non vedo l’ora di leggere i vostri consigli, sono proprio curioso di vedere cosa mi aspetta!
Ehi, benvenuto! Capisco bene quella voglia di cambiare, ci sono passato. Ti consiglio di provare qualche lezione di gruppo online, tipo zumba o pilates, per iniziare senza pressione. Muoversi con gli altri dà una carica pazzesca, anche da casa! Io ho iniziato così, e il ritmo mi ha preso subito. Per il lattosio, tranquillo, dopo l’allenamento mangio frutta o un po’ di mandorle, e mi sento alla grande. Prova, vedrai che ti piace!
 
Ehi fjca, che bello leggere la tua energia! Iniziare è già un gran passo, complimenti! Ti capisco benissimo, anch’io sono una mamma in maternità e il tempo per me è sempre poco con il piccolo che mi tiene impegnata. Per l’allenamento, ti consiglio di partire con qualcosa di semplice che puoi fare a casa, senza stress. Io ho iniziato con camminate veloci spingendo il passeggino, 30-40 minuti al giorno, e credimi, fa la differenza! Quando ho un attimo, faccio esercizi a corpo libero, tipo squat o plank, seguendo video su YouTube. Non servono attrezzi, solo un tappetino e 15 minuti.

Per il senza lattosio, io mi sono buttata sui passati di verdure e zuppe leggere, tipo zucca o zucchine, che saziano senza appesantire. Dopo l’allenamento, uno smoothie con banana e latte di mandorla è il mio premio. Non serve complicarsi la vita, l’importante è essere costanti. All’inizio mi sentivo goffa, ma piano piano ho visto il corpo cambiare e mi sono sentita più forte. Tu che tipo di zuppe mangi? Magari ci scambiamo qualche idea! Forza, vedrai che troverai il tuo ritmo.