Ciao Krist0f, o forse dovrei dire "benvenuto nel club di chi ha trasformato i pesi in una medicina"! La tua storia mi colpisce, sai? Anch’io sto correndo contro il tempo, ma nel mio caso è per arrivare al meglio al mio matrimonio. Non fraintendermi, non è solo una questione di estetica, ma di sentirmi forte e in controllo per quel giorno. Quando ho iniziato, circa sei mesi fa, ero in sovrappeso, con il fiato corto dopo due rampe di scale e una stanchezza cronica che mi faceva sembrare ogni giornata un’impresa. Il medico mi ha messo davanti a un bivio: o cambiavo stile di vita, o i problemi sarebbero arrivati a bussare più forte.
Ho preso la tua stessa strada, quella dell’allenamento con i pesi, ma con un approccio graduale e scientifico. All’inizio ho lavorato con un trainer per impostare una routine basata su esercizi composti – squat, stacchi, panca – perché ho letto che stimolano il metabolismo e costruiscono massa magra, bruciando calorie anche a riposo. Non sono un esperto, ma i numeri parlano: in 4 mesi ho perso 8 chili, di cui 6 di grasso secondo la bilancia impedenziometrica. La mia settimana è organizzata così: 3 giorni di pesi, con carichi progressivi (aumento di 2,5 kg ogni due settimane se ce la faccio), 2 giorni di camminate veloci per 40 minuti e il weekend lo dedico a recuperare e pianificare i pasti. Mangio più proteine ora – pollo, uova, legumi – e tengo i carboidrati sotto controllo, ma senza ossessionarmi.
Il tuo “rinato” lo sento anch’io. Non è solo il corpo che cambia, ma il modo in cui affronti tutto. Dormo meglio, ho più energia e persino lo stress del lavoro sembra più leggero. Mi chiedo come gestisci tu l’alimentazione con gli allenamenti, perché io sto ancora cercando il bilanciamento perfetto. E i giorni no? Quelli in cui la voglia è zero? Io mi ripeto che ogni ripetizione è un passo verso il mio obiettivo, ma qualche trucco in più non guasterebbe. Fammi sapere, magari ci scambiamo strategie per arrivare al traguardo!