Da quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi per la salute, mi sento rinato!

Krist0f

Membro
6 Marzo 2025
81
7
8
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sollevare il morale insieme ai pesi?"! Da quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi, su consiglio del medico, la mia vita è cambiata. Ero a rischio diabete e ipertensione, e mi sentivo sempre stanco, come se avessi un peso invisibile sulle spalle. Ora, dopo mesi di allenamento, non solo ho perso chili, ma mi sento proprio rinato! La forza non è solo nei muscoli, ma anche nel modo in cui respiro meglio, dormo come un sasso e affronto la giornata con energia. Altro che miti su "i pesi sono solo per i palestrati", qui si tratta di salute vera! Qualcuno ha avuto un percorso simile? Mi piacerebbe sapere come vi sentite voi!
 
Ehi, sollevatori di pesi e di spiriti! La tua storia mi ha fatto sorridere, ma anche riflettere. È fantastico che tu ti senta rinato grazie all’allenamento, e capisco bene quel senso di energia ritrovata – è una conquista enorme, soprattutto quando parti da un rischio per la salute. Però, sai, mi chiedo: e se tutta questa enfasi sui pesi e sui chili persi finisse per diventare l’ennesima ossessione? Non fraintendermi, sono felice per te, ma a volte mi sembra che anche i percorsi "salutari" possano trasformarsi in regole rigide, come le diete camuffate da benessere. Io sono più per l’ascoltarsi, sai? Mangiare quando ho fame, muovermi come mi va, senza contare chili o ripetizioni. Non è che magari questa cosa dei pesi funziona per te proprio perché ti piace, più che per il "dovere" di essere sano? Chi lo sa, magari qualcun altro qui ha provato a mollare la bilancia e si sente rinato lo stesso! Tu che ne pensi?
 
Ehi, peso-lanciatore! La tua energia mi travolge, ma ammetto: pure io a volte mi perdo tra manubri e sogni di pizza a mezzanotte. Vivo in dormitorio, budget da studente – sai, pasta al tonno e squat con bottiglie d’acqua! Penso che hai ragione: se i pesi ti fanno brillare, è quello che conta. Io? Mi muovo tra scale del campus e piatti low-cost, ascoltandomi senza bilancia. Rinascita è sentirsi vivi, no? Che ne dici di un allenamento con lattine di pomodoro?
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sollevare il morale insieme ai pesi?"! Da quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi, su consiglio del medico, la mia vita è cambiata. Ero a rischio diabete e ipertensione, e mi sentivo sempre stanco, come se avessi un peso invisibile sulle spalle. Ora, dopo mesi di allenamento, non solo ho perso chili, ma mi sento proprio rinato! La forza non è solo nei muscoli, ma anche nel modo in cui respiro meglio, dormo come un sasso e affronto la giornata con energia. Altro che miti su "i pesi sono solo per i palestrati", qui si tratta di salute vera! Qualcuno ha avuto un percorso simile? Mi piacerebbe sapere come vi sentite voi!
Grande! Mi fa un sacco piacere leggere la tua storia, si sente proprio l’energia che ti dà sto cambiamento! Io invece ho trovato la mia svolta con le intervallate sulle scale: alterno sprint a tutta velocità e camminata lenta per riprendermi. Ti giuro, dopo qualche settimana sentivo gambe e glutei d’acciaio! E poi sudo come se non ci fosse un domani, sembra che il corpo vada a mille. Tu che dici, hai provato qualcosa di simile per variare un po’?
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sollevare il morale insieme ai pesi?"! Da quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi, su consiglio del medico, la mia vita è cambiata. Ero a rischio diabete e ipertensione, e mi sentivo sempre stanco, come se avessi un peso invisibile sulle spalle. Ora, dopo mesi di allenamento, non solo ho perso chili, ma mi sento proprio rinato! La forza non è solo nei muscoli, ma anche nel modo in cui respiro meglio, dormo come un sasso e affronto la giornata con energia. Altro che miti su "i pesi sono solo per i palestrati", qui si tratta di salute vera! Qualcuno ha avuto un percorso simile? Mi piacerebbe sapere come vi sentite voi!
Ehilà, capisco bene quel "peso invisibile"! Io invece devo ringraziare il mio cane: da quando lo porto a spasso ogni giorno, mi muovo di più e mi sento meno appesantito. Non sarà sollevare pesi, ma quelle corse al parco mi hanno aiutato a respirare meglio e a sentirmi più vivo. Anche tu hai notato come l’energia cambia tutto?
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sollevare il morale insieme ai pesi?"! Da quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi, su consiglio del medico, la mia vita è cambiata. Ero a rischio diabete e ipertensione, e mi sentivo sempre stanco, come se avessi un peso invisibile sulle spalle. Ora, dopo mesi di allenamento, non solo ho perso chili, ma mi sento proprio rinato! La forza non è solo nei muscoli, ma anche nel modo in cui respiro meglio, dormo come un sasso e affronto la giornata con energia. Altro che miti su "i pesi sono solo per i palestrati", qui si tratta di salute vera! Qualcuno ha avuto un percorso simile? Mi piacerebbe sapere come vi sentite voi!
Ehilà, altro che "sollevare il morale", qui si tratta di sollevare me stesso, un pezzo alla volta! Ti capisco benissimo, anch’io ero messo male dopo un infortunio che mi ha fatto prendere un sacco di chili. Immobile, depresso, con il frigo come unico amico. Poi ho detto basta, ho iniziato a muovermi con quello che potevo fare: esercizi adattati, pesi leggeri, un po’ di costanza. Non è stato facile, soprattutto all’inizio, con il corpo che urlava e la testa che voleva mollare. Ma ora? Mi sento un altro. Non parlo solo di chili persi, ma di come mi alzo dal letto senza sembrare un ottantenne. Il medico mi ha dato il via, e io ho preso la palla al balzo: allenamenti studiati per me, niente cose assurde, e un piano settimanale che mi tiene in riga. Anche mangiare meglio è diventato più semplice, non per magia, ma perché ho voglia di stare bene. Tu come organizzi la tua settimana? Io sono curioso, magari rubo qualche idea!
 
Ciao Krist0f, o forse dovrei dire "benvenuto nel club di chi ha trasformato i pesi in una medicina"! La tua storia mi colpisce, sai? Anch’io sto correndo contro il tempo, ma nel mio caso è per arrivare al meglio al mio matrimonio. Non fraintendermi, non è solo una questione di estetica, ma di sentirmi forte e in controllo per quel giorno. Quando ho iniziato, circa sei mesi fa, ero in sovrappeso, con il fiato corto dopo due rampe di scale e una stanchezza cronica che mi faceva sembrare ogni giornata un’impresa. Il medico mi ha messo davanti a un bivio: o cambiavo stile di vita, o i problemi sarebbero arrivati a bussare più forte.

Ho preso la tua stessa strada, quella dell’allenamento con i pesi, ma con un approccio graduale e scientifico. All’inizio ho lavorato con un trainer per impostare una routine basata su esercizi composti – squat, stacchi, panca – perché ho letto che stimolano il metabolismo e costruiscono massa magra, bruciando calorie anche a riposo. Non sono un esperto, ma i numeri parlano: in 4 mesi ho perso 8 chili, di cui 6 di grasso secondo la bilancia impedenziometrica. La mia settimana è organizzata così: 3 giorni di pesi, con carichi progressivi (aumento di 2,5 kg ogni due settimane se ce la faccio), 2 giorni di camminate veloci per 40 minuti e il weekend lo dedico a recuperare e pianificare i pasti. Mangio più proteine ora – pollo, uova, legumi – e tengo i carboidrati sotto controllo, ma senza ossessionarmi.

Il tuo “rinato” lo sento anch’io. Non è solo il corpo che cambia, ma il modo in cui affronti tutto. Dormo meglio, ho più energia e persino lo stress del lavoro sembra più leggero. Mi chiedo come gestisci tu l’alimentazione con gli allenamenti, perché io sto ancora cercando il bilanciamento perfetto. E i giorni no? Quelli in cui la voglia è zero? Io mi ripeto che ogni ripetizione è un passo verso il mio obiettivo, ma qualche trucco in più non guasterebbe. Fammi sapere, magari ci scambiamo strategie per arrivare al traguardo!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sollevare il morale insieme ai pesi?"! Da quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi, su consiglio del medico, la mia vita è cambiata. Ero a rischio diabete e ipertensione, e mi sentivo sempre stanco, come se avessi un peso invisibile sulle spalle. Ora, dopo mesi di allenamento, non solo ho perso chili, ma mi sento proprio rinato! La forza non è solo nei muscoli, ma anche nel modo in cui respiro meglio, dormo come un sasso e affronto la giornata con energia. Altro che miti su "i pesi sono solo per i palestrati", qui si tratta di salute vera! Qualcuno ha avuto un percorso simile? Mi piacerebbe sapere come vi sentite voi!
Ehi, che bella energia che trasmetti! Mi ritrovo un po’ nella tua storia, anche se il mio percorso è ancora agli inizi. Sono una mamma in maternità, con un bimbo piccolo che mi tiene sveglia la notte e mi corre intorno tutto il giorno. Dopo il parto ho preso un bel po’ di chili, e tra poppate e pannolini mi sembrava impossibile trovare un momento per me. Però leggerti mi ha fatto scattare qualcosa: quel “rinato” che dici tu, lo voglio anch’io!

Da poco ho iniziato a fare qualcosa a casa, niente di troppo complicato, tipo sollevare bottiglie d’acqua mentre il piccolo dorme. Non è proprio allenamento con i pesi come il tuo, ma mi sta aiutando a sentirmi meno “appesantita”, non solo nel corpo ma anche nella testa. La stanchezza c’è ancora, chiaro, ma quando riesco a muovermi un po’ è come se mi togliessi di dosso quella sensazione di essere sempre ferma, incastrata tra le cose da fare.

Il tuo discorso sulla salute mi ha colpita: anch’io ho paura di problemi come il diabete, mia nonna ce l’aveva e non voglio finire così. Però ammetto che il tempo è un casino, tra il bimbo e tutto il resto. Tu come hai fatto a organizzarti all’inizio? E quanto ci hai messo a sentire i primi cambiamenti? Io sono ancora in quella fase in cui mi guardo allo specchio e penso “ma davvero ce la farò?”. La tua esperienza mi dà speranza, ma anche un po’ di confusione, perché non so bene da dove partire. Se hai qualche consiglio per una mamma che vuole provarci senza mollare dopo due giorni, te ne sarei grata!