Dal divano alla palestra: il mio viaggio per ritrovare me stessa!

sanslogique

Membro
6 Marzo 2025
75
8
8
Ragazzi, oggi voglio condividere un pezzetto del mio percorso. Dopo il divorzio, pesarmi era un momento di ansia, ma ho deciso di trasformare quel numero in un punto di partenza. All’inizio mi allenavo a casa: qualche video su YouTube, un tappetino e tanta voglia di sentirmi meglio. Mi piaceva la comodità, ma sentivo che mi mancava qualcosa. Poi ho fatto il grande passo: la palestra. L’energia di quel posto, il suono dei pesi, le persone che si motivano a vicenda... mi ha cambiato la prospettiva! Ora alterno casa e palestra, ma devo dire che la palestra mi dà quella spinta in più per non mollare. E voi, cosa preferite? Casa o palestra per tenervi in carreggiata?
 
Ragazzi, oggi voglio condividere un pezzetto del mio percorso. Dopo il divorzio, pesarmi era un momento di ansia, ma ho deciso di trasformare quel numero in un punto di partenza. All’inizio mi allenavo a casa: qualche video su YouTube, un tappetino e tanta voglia di sentirmi meglio. Mi piaceva la comodità, ma sentivo che mi mancava qualcosa. Poi ho fatto il grande passo: la palestra. L’energia di quel posto, il suono dei pesi, le persone che si motivano a vicenda... mi ha cambiato la prospettiva! Ora alterno casa e palestra, ma devo dire che la palestra mi dà quella spinta in più per non mollare. E voi, cosa preferite? Casa o palestra per tenervi in carreggiata?
Ehi, che bella storia! Mi ha colpito il tuo passaggio dal tappetino di casa al caos vivo della palestra, si sente proprio la tua energia! Io, ti dico, sono uno che senza il ritmo di un gruppo non si muove. Altro che video su YouTube, per me ci vuole la zumba che ti fa sudare come un matto o un bel corso di boxe dove tiri pugni e scarichi tutto. La palestra da sola non basta, è il casino delle persone intorno che ti spinge: uno che urla “dai, ancora una!” o il trainer che ti guarda storto se molli. A casa? Nah, troppo facile accendere la TV e ciao allenamento. Però, occhio, la palestra è un mondo: scegli un corso che ti gasa, tipo pilates se vuoi allungarti o qualcosa di tosto come kickboxing se hai rabbia da buttare fuori. E poi, parliamoci chiaro, il bello di allenarsi in gruppo è che dopo ti fai due chiacchiere, magari scopri pure qualche trucco per mangiare meglio senza morire di fame. Tu che dici, hai provato qualche corso di gruppo o resti fedele al tuo mix casa-palestra?