Ciao a tutti, o meglio, un saluto speciale a chi sta lottando per cambiare il proprio corpo e la propria vita! Io sono uno di voi, uno che ha detto addio al pane (e credetemi, non è stato facile!) per buttarsi a capofitto nel mondo delle diete low-carb. Vi racconto un po’ la mia storia, perché magari può accendere una scintilla in qualcuno.
Tutto è iniziato qualche anno fa, quando mi guardavo allo specchio e non mi riconoscevo più. Chili di troppo, stanchezza cronica, e quella sensazione di essere sempre un passo indietro. Ho provato di tutto, ma niente funzionava davvero. Poi ho scoperto Atkins, e da lì è stato un viaggio pazzesco. All’inizio ero scettico: come si fa a vivere senza pasta e pizza? Ma ho deciso di provarci, e dopo le prime due settimane senza carboidrati mi sentivo già un’altra persona. Più energia, meno fame nervosa, e i pantaloni che iniziavano a calzarmi meglio!
Da Atkins sono passato a sperimentare il paleo, perché mi piaceva l’idea di mangiare come i nostri antenati: carne, verdure, noci, e basta zuccheri o schifezze processate. I risultati? In sei mesi ho perso 15 chili, ma non è solo una questione di peso. È il modo in cui mi sento: sveglio, forte, pieno di voglia di fare. E sapete una cosa che ho imparato? Tenere d’occhio i minerali è fondamentale. All’inizio mi sentivo stanco, ma poi ho capito che dovevo bilanciare meglio le cose: un po’ di magnesio e potassio extra, e via, tutto è tornato a posto.
Il mio consiglio per chi inizia? Non mollate dopo i primi giorni, perché è lì che il corpo si ribella. Passata la prima settimana, vi giuro, diventa tutto più facile. E poi, provate a sbizzarrirvi in cucina: una bistecca con burro all’aglio o una frittata con avocado possono essere meglio di qualsiasi piatto di spaghetti! Condividete i vostri trucchi, perché siamo tutti sulla stessa barca. Io, per esempio, ho sostituito il sale normale con quello ricco di minerali, e mi ha aiutato un sacco.
Insomma, da amante del pane a fanatico del low-carb, la mia vita è cambiata. Se ce l’ho fatta io, credetemi, potete farcela anche voi. Forza, raccontatemi le vostre storie o chiedetemi pure consigli, sono qui per questo!
Tutto è iniziato qualche anno fa, quando mi guardavo allo specchio e non mi riconoscevo più. Chili di troppo, stanchezza cronica, e quella sensazione di essere sempre un passo indietro. Ho provato di tutto, ma niente funzionava davvero. Poi ho scoperto Atkins, e da lì è stato un viaggio pazzesco. All’inizio ero scettico: come si fa a vivere senza pasta e pizza? Ma ho deciso di provarci, e dopo le prime due settimane senza carboidrati mi sentivo già un’altra persona. Più energia, meno fame nervosa, e i pantaloni che iniziavano a calzarmi meglio!
Da Atkins sono passato a sperimentare il paleo, perché mi piaceva l’idea di mangiare come i nostri antenati: carne, verdure, noci, e basta zuccheri o schifezze processate. I risultati? In sei mesi ho perso 15 chili, ma non è solo una questione di peso. È il modo in cui mi sento: sveglio, forte, pieno di voglia di fare. E sapete una cosa che ho imparato? Tenere d’occhio i minerali è fondamentale. All’inizio mi sentivo stanco, ma poi ho capito che dovevo bilanciare meglio le cose: un po’ di magnesio e potassio extra, e via, tutto è tornato a posto.
Il mio consiglio per chi inizia? Non mollate dopo i primi giorni, perché è lì che il corpo si ribella. Passata la prima settimana, vi giuro, diventa tutto più facile. E poi, provate a sbizzarrirvi in cucina: una bistecca con burro all’aglio o una frittata con avocado possono essere meglio di qualsiasi piatto di spaghetti! Condividete i vostri trucchi, perché siamo tutti sulla stessa barca. Io, per esempio, ho sostituito il sale normale con quello ricco di minerali, e mi ha aiutato un sacco.
Insomma, da amante del pane a fanatico del low-carb, la mia vita è cambiata. Se ce l’ho fatta io, credetemi, potete farcela anche voi. Forza, raccontatemi le vostre storie o chiedetemi pure consigli, sono qui per questo!