Ragazzi, vi scrivo direttamente da un tavolo pieno di avocado e bistecche, perché ormai vivo il sogno low-carb! Sono anni che sperimento tra Atkins e Paleo, e devo dire che il viaggio è stato una scoperta continua. Atkins l’ho provata per prima, attratta da quella promessa di bruciare grassi come se non ci fosse un domani. E funziona, sapete? In poche settimane ero giù di 4 chili, soprattutto grazie alla fase di induzione: niente carboidrati, solo proteine e grassi. Però, dopo un po’, mi sentivo come intrappolata in un loop di pancetta e formaggio. Buonissimo, per carità, ma monotono.
Poi ho scoperto il Paleo, e lì è cambiato tutto. Non è solo una dieta, è un vibe: tornare alle origini, mangiare come i nostri antenati. Carne, verdure, noci, e via i cereali e i latticini. Mi sono sentita più leggera, con più energia, e il peso è sceso di altri 3 chili in un mese. La differenza con Atkins? Paleo mi dà più varietà, mi fa sentire meno “a dieta” e più in sintonia con il corpo. Atkins è più rigida, perfetta se vuoi risultati veloci e non ti dispiace contare ogni grammo di carboidrati. Paleo invece è per chi ama cucinare e vuole un approccio naturale.
Un consiglio da chi ci è passata: con Atkins, puntate su spezie e salse senza zuccheri per non annoiarvi. Con Paleo, sperimentate con le verdure, tipo zucchine al forno con olio d’oliva o cavolfiori arrostiti. E sì, il gruppo conta: confrontarsi con altri che seguono queste diete mi ha aiutato a non mollare, soprattutto nei momenti in cui il pane mi chiamava dal panificio sotto casa. Qualcuno di voi ha provato entrambe? Come vi siete trovati? Io sono curiosa di sentire esperienze da tutto il mondo!
Poi ho scoperto il Paleo, e lì è cambiato tutto. Non è solo una dieta, è un vibe: tornare alle origini, mangiare come i nostri antenati. Carne, verdure, noci, e via i cereali e i latticini. Mi sono sentita più leggera, con più energia, e il peso è sceso di altri 3 chili in un mese. La differenza con Atkins? Paleo mi dà più varietà, mi fa sentire meno “a dieta” e più in sintonia con il corpo. Atkins è più rigida, perfetta se vuoi risultati veloci e non ti dispiace contare ogni grammo di carboidrati. Paleo invece è per chi ama cucinare e vuole un approccio naturale.
Un consiglio da chi ci è passata: con Atkins, puntate su spezie e salse senza zuccheri per non annoiarvi. Con Paleo, sperimentate con le verdure, tipo zucchine al forno con olio d’oliva o cavolfiori arrostiti. E sì, il gruppo conta: confrontarsi con altri che seguono queste diete mi ha aiutato a non mollare, soprattutto nei momenti in cui il pane mi chiamava dal panificio sotto casa. Qualcuno di voi ha provato entrambe? Come vi siete trovati? Io sono curiosa di sentire esperienze da tutto il mondo!