Ragazzi, non ci credo ancora. Ero lì, intrappolata in un corpo che non riconoscevo più, con i chili che si accumulavano e la mia energia che svaniva come fumo. Poi ho scoperto il digiuno intermittente, il 16/8, e tutto è cambiato. Sedici ore di digiuno, otto per mangiare – sembra una follia, vero? Eppure, mi ha salvato. Ho perso i chili, ho ritrovato la leggerezza, e ora mi muovo sul tappetino da yoga come non facevo da anni.
Ma attenzione, non è una passeggiata! All’inizio sbagliavo tutto: mangiavo troppo poco nelle ore "libere" e finivo per crollare, o peggio, mi abbuffavo di schifezze pensando “tanto poi digiuno”. Il segreto? Pianificare. Mangiate bene, proteine, verdure, grassi sani – non schiantatevi con zuccheri o vi ritroverete ko. E acqua, tanta acqua, o il corpo vi punirà con mal di testa da incubo.
Adattarlo alla vita? Ci vuole pazienza. Io ho spostato la finestra di cibo dalle 12 alle 20, così non rinuncio alla cena con gli amici. E lo yoga? Mi ha aiutato a tenere la mente calma quando la fame urlava. Non mollate dopo una settimana, datelo tempo – il vostro corpo vi ringrazierà, ve lo giuro! Qualcuno ci sta provando? Raccontatemi, sono curiosa!
Ma attenzione, non è una passeggiata! All’inizio sbagliavo tutto: mangiavo troppo poco nelle ore "libere" e finivo per crollare, o peggio, mi abbuffavo di schifezze pensando “tanto poi digiuno”. Il segreto? Pianificare. Mangiate bene, proteine, verdure, grassi sani – non schiantatevi con zuccheri o vi ritroverete ko. E acqua, tanta acqua, o il corpo vi punirà con mal di testa da incubo.
Adattarlo alla vita? Ci vuole pazienza. Io ho spostato la finestra di cibo dalle 12 alle 20, così non rinuncio alla cena con gli amici. E lo yoga? Mi ha aiutato a tenere la mente calma quando la fame urlava. Non mollate dopo una settimana, datelo tempo – il vostro corpo vi ringrazierà, ve lo giuro! Qualcuno ci sta provando? Raccontatemi, sono curiosa!