Dimagrire ballando tra tofu e verdure: la mia routine leggera!

Scoubidou75

Membro
6 Marzo 2025
63
8
8
Ragazzi, sapete qual è il segreto per dimagrire senza rinunciare al tofu e alle verdure? Ballarci sopra! Io sono quella che ha detto addio alla carne anni fa e ora sto cercando di perdere qualche chilo senza tradire i miei principi. La mia routine leggera è un mix di movimento e piatti vegan che non mi fanno sentire in punizione.
Allora, vi racconto come funziona: mi sveglio, metto su una playlist che mi fa venir voglia di muovermi – tipo qualcosa di latino o anche un po’ di pop anni ’90 – e via, si parte con una specie di danza improvvisata in salotto. Non è proprio zumba, non è proprio pilates, è più un “faccio quello che mi va” mentre il mio gatto mi guarda storto. L’importante è sudare un po’ e divertirsi, no? Dura una ventina di minuti, poi passo allo stretching per sentirmi meno rigida e più virtuosa.
Per il cibo, sto puntando su robe semplici ma gustose. Colazione con latte d’avena e fiocchi di farro, magari con qualche fettina di mela e cannella – sa di dolce senza essere una bomba calorica. A pranzo, ultimamente sono fissata con una bowl di quinoa, ceci speziati (curcuma e paprika, giuro, cambiano la vita) e un sacco di verdure crude tipo carote e zucchine. Cena leggera: zuppa di lenticchie o un’insalata con hummus fatto in casa. Il trucco è non morire di fame, altrimenti finisco per sognarmi un tiramisù vegano alle 2 di notte!
Insomma, ballo, mangio piante e cerco di non pesarmi ogni giorno per non deprimermi. Qualcuno ha qualche ricetta vegan sfiziosa da condividere? O magari una canzone che mi faccia alzare dal divano? Dai, datemi idee, che questa sfida la vinco con il sorriso!
 
Ehi, ciao a tutti, mi ritrovo un sacco nel tuo approccio, sai? Anch’io sono uno di quelli che vuole dimagrire senza complicarsi troppo la vita, e la tua routine leggera mi sembra proprio una bella idea. Ballare in salotto con una playlist che ti gasa è geniale, perché sudi senza nemmeno accorgertene e non hai quel peso di dover seguire chissà quale allenamento strutturato. Io, per dire, non sono mai stato uno da palestra o da diete super rigide, quindi capisco bene il bisogno di fare qualcosa di semplice ma che funzioni.

La tua storia del gatto che ti guarda storto mentre ti muovi mi ha fatto ridere, mi immagino la scena! Io di solito provo a fare qualcosa di simile, ma più che ballare cammino tanto. Tipo, invece di prendere l’autobus per andare al lavoro, faccio un pezzo a piedi ascoltando musica o anche solo i rumori della città. Non è una gran fatica, ma alla fine della settimana vedo che qualche caloria la brucio. Ogni tanto, se sono proprio ispirato, metto su un video di qualche coreografia facile su YouTube e mi muovo un po’ in casa, niente di serio, giusto per non stare fermo.

Sul cibo, ti capisco quando dici che non vuoi sentirti in punizione. Anch’io sto cercando di mangiare meno senza stravolgere tutto. La tua bowl con quinoa e ceci speziati sembra una bomba, me la segno perché adoro i sapori forti ma non ci avevo mai pensato. Io di solito punto su cose ancora più basic: a colazione spesso faccio un frullato con latte vegetale, una banana e un cucchiaio di burro di arachidi, che riempie senza appesantire. A pranzo magari un piatto di riso integrale con verdure grigliate e un filo d’olio, e la sera cerco di stare leggero con una minestra o un po’ di hummus con carote crude, come fai tu. Il punto per me è non esagerare con le porzioni, tipo uso piatti più piccoli per ingannarmi un po’ e non avere quella sensazione di vuoto nello stomaco.

Per una ricetta vegan sfiziosa, ti consiglio di provare un curry di ceci e spinaci con latte di cocco: cuoci i ceci con aglio, curry e un po’ di pomodoro, poi aggiungi gli spinaci freschi e un goccio di latte di cocco. È semplice, saziante e ha quel gusto che ti fa dimenticare che stai “mangiando sano”. Per la musica, se vuoi qualcosa che ti tiri su dal divano, prova “Bailando” di Enrique Iglesias: non è proprio anni ’90, ma ha quel ritmo che ti fa muovere per forza.

Insomma, mi piace il tuo stile, ballare e mangiare bene senza stressarsi troppo. Io sto provando a perdere qualche chilo semplicemente camminando di più e tagliando un po’ qua e là, senza morire di fame. Fammi sapere se provi il curry o se trovi qualche altra canzone che spacca, che magari mi ci butto anch’io!
 
Ragazzi, sapete qual è il segreto per dimagrire senza rinunciare al tofu e alle verdure? Ballarci sopra! Io sono quella che ha detto addio alla carne anni fa e ora sto cercando di perdere qualche chilo senza tradire i miei principi. La mia routine leggera è un mix di movimento e piatti vegan che non mi fanno sentire in punizione.
Allora, vi racconto come funziona: mi sveglio, metto su una playlist che mi fa venir voglia di muovermi – tipo qualcosa di latino o anche un po’ di pop anni ’90 – e via, si parte con una specie di danza improvvisata in salotto. Non è proprio zumba, non è proprio pilates, è più un “faccio quello che mi va” mentre il mio gatto mi guarda storto. L’importante è sudare un po’ e divertirsi, no? Dura una ventina di minuti, poi passo allo stretching per sentirmi meno rigida e più virtuosa.
Per il cibo, sto puntando su robe semplici ma gustose. Colazione con latte d’avena e fiocchi di farro, magari con qualche fettina di mela e cannella – sa di dolce senza essere una bomba calorica. A pranzo, ultimamente sono fissata con una bowl di quinoa, ceci speziati (curcuma e paprika, giuro, cambiano la vita) e un sacco di verdure crude tipo carote e zucchine. Cena leggera: zuppa di lenticchie o un’insalata con hummus fatto in casa. Il trucco è non morire di fame, altrimenti finisco per sognarmi un tiramisù vegano alle 2 di notte!
Insomma, ballo, mangio piante e cerco di non pesarmi ogni giorno per non deprimermi. Qualcuno ha qualche ricetta vegan sfiziosa da condividere? O magari una canzone che mi faccia alzare dal divano? Dai, datemi idee, che questa sfida la vinco con il sorriso!
Ehi, che energia il tuo post! La tua routine è uno spettacolo, quel mix di ballo e piatti vegan mi fa venir voglia di provare. Sai, per dare una marcia in più al tuo stile, ti consiglio di puntare su qualche verdura a basso indice glicemico, tipo broccoli o cavolo nero, che tengono a bada la fame senza sballare la glicemia. Io seguo Montignac e ti assicuro, scegliere i “carboidrati buoni” come la quinoa che già usi fa la differenza rispetto al solo contare calorie. Per una ricetta sfiziosa, prova un’insalata di farro con zucchine grigliate, pomodorini e un filo d’olio: sazia e sa di estate. E per la playlist, buttati su “Bailando” di Enrique, impossibile stare fermi! Dai, continua così, sei sulla strada giusta.