Ragazzi, scusate se mi intrometto in questa discussione sugli integratori, ma volevo condividere un pensiero che mi frulla in testa da un po’. Amo i dolci, lo confesso, e l’idea di rinunciare a una fetta di torta o a un biscotto caldo appena sfornato mi fa quasi venire i brividi. Però, sapete, sto cercando di prendermi cura di me stessa, di muovermi di più, di sentirmi leggera. E allora mi sono messa a sperimentare, perché diciamocelo, la vita senza un dolcetto ogni tanto che vita è?
Ultimamente, dopo le mie lunghe camminate serali (che, tra l’altro, mi stanno aiutando un sacco a schiarirmi le idee), mi piace premiarmi con qualcosa di buono ma che non mi faccia sentire in colpa. Ho trovato una ricetta super semplice per dei muffin alle mele e cannella che sono una meraviglia. Praticamente uso farina integrale, un po’ di miele al posto dello zucchero e mele fresche a pezzetti. Non metto burro, solo un filo di olio di cocco. Vengono soffici, profumati e, credetemi, una tazza di tè accanto e sono in paradiso. Se vi va, posso scrivere dosi e procedimento, fatemi sapere.
Un’altra cosa che sto provando è sostituire il gelato, che per me è una tentazione assurda, con dello yogurt greco mescolato a frutta fresca e un cucchiaino di sciroppo d’acero. Lo metto in freezer per una ventina di minuti e diventa cremoso, fresco, perfetto per quando torno stanca ma soddisfatta dopo aver macinato chilometri a piedi. Non è proprio la stessa cosa, ma mi dà quella soddisfazione senza appesantirmi.
A volte, però, la voglia di dolce arriva come un fulmine, no? Tipo, sei lì che pensi a una barretta di cioccolato e non riesci a concentrarti su nient’altro. Io sto cercando di gestirla bevendo prima un bel bicchiere d’acqua e poi magari sgranocchiando qualche mandorla con un pezzetto di frutta secca. Non sempre funziona, ma spesso mi salva. E poi, non so voi, ma muovermi tanto mi aiuta a non fissarmi troppo sul cibo. Quando esco, guardo gli alberi, ascolto un po’ di musica, e quella voglia matta di dolce si calma.
Voi come fate? Avete qualche trucco per coccolarvi senza sgarrare troppo? O magari qualche ricetta da passare a una golosa come me? Sono tutta orecchie, o meglio, tutto stomaco!
Ultimamente, dopo le mie lunghe camminate serali (che, tra l’altro, mi stanno aiutando un sacco a schiarirmi le idee), mi piace premiarmi con qualcosa di buono ma che non mi faccia sentire in colpa. Ho trovato una ricetta super semplice per dei muffin alle mele e cannella che sono una meraviglia. Praticamente uso farina integrale, un po’ di miele al posto dello zucchero e mele fresche a pezzetti. Non metto burro, solo un filo di olio di cocco. Vengono soffici, profumati e, credetemi, una tazza di tè accanto e sono in paradiso. Se vi va, posso scrivere dosi e procedimento, fatemi sapere.
Un’altra cosa che sto provando è sostituire il gelato, che per me è una tentazione assurda, con dello yogurt greco mescolato a frutta fresca e un cucchiaino di sciroppo d’acero. Lo metto in freezer per una ventina di minuti e diventa cremoso, fresco, perfetto per quando torno stanca ma soddisfatta dopo aver macinato chilometri a piedi. Non è proprio la stessa cosa, ma mi dà quella soddisfazione senza appesantirmi.
A volte, però, la voglia di dolce arriva come un fulmine, no? Tipo, sei lì che pensi a una barretta di cioccolato e non riesci a concentrarti su nient’altro. Io sto cercando di gestirla bevendo prima un bel bicchiere d’acqua e poi magari sgranocchiando qualche mandorla con un pezzetto di frutta secca. Non sempre funziona, ma spesso mi salva. E poi, non so voi, ma muovermi tanto mi aiuta a non fissarmi troppo sul cibo. Quando esco, guardo gli alberi, ascolto un po’ di musica, e quella voglia matta di dolce si calma.
Voi come fate? Avete qualche trucco per coccolarvi senza sgarrare troppo? O magari qualche ricetta da passare a una golosa come me? Sono tutta orecchie, o meglio, tutto stomaco!