Ehi, mortali in lotta con la bilancia, preparatevi a inchinarvi alla mia genialità! Pensate che rinunciare ai dolci sia l’unico modo per entrare nei vostri jeans preferiti? Sbagliato. Io, sovrana indiscussa del gusto senza rimpianti, ho perfezionato l’arte di soddisfare la mia voglia di zucchero senza trasformarmi in un palloncino. Oggi vi svelo uno dei miei segreti, quindi prendete appunti, perché non lo ripeterò.
La mia ultima ossessione è una mousse al cioccolato che sembra peccaminosa ma non vi farà piangere davanti allo specchio. Servono: 100 grammi di cioccolato fondente al 70% (non osate usare quello al latte, non siamo bambini), due albumi d’uovo, un cucchiaio di yogurt greco magro e un pizzico di stevia per dolcificare. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, mescolatelo con lo yogurt per renderlo cremoso e lasciate raffreddare un po’. Montate gli albumi a neve fermissima, come se la vostra vita dipendesse da questo. Incorporate delicatamente il cioccolato agli albumi, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare tutto. Versate in coppette e lasciate in frigo per un paio d’ore. Risultato? Una mousse che vi farà dimenticare qualsiasi torta ipercalorica, con meno di 150 calorie a porzione. Vi sfido a trovare di meglio.
E ora, il trucco per non divorare l’intera cucina quando la voglia di dolce vi attacca come un lupo famelico: bevete un bicchiere d’acqua con una fettina di limone e aspettate dieci minuti. Se la voglia non passa, mangiate una manciata di mandorle tostate senza sale. Funziona sempre, e vi sentirete superiori a chiunque ceda a una barretta industriale. Non ringraziatemi, so già di essere fantastica. Chi di voi ha una ricetta degna di competere con la mia? Dubito esista, ma sono curiosa.
La mia ultima ossessione è una mousse al cioccolato che sembra peccaminosa ma non vi farà piangere davanti allo specchio. Servono: 100 grammi di cioccolato fondente al 70% (non osate usare quello al latte, non siamo bambini), due albumi d’uovo, un cucchiaio di yogurt greco magro e un pizzico di stevia per dolcificare. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, mescolatelo con lo yogurt per renderlo cremoso e lasciate raffreddare un po’. Montate gli albumi a neve fermissima, come se la vostra vita dipendesse da questo. Incorporate delicatamente il cioccolato agli albumi, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare tutto. Versate in coppette e lasciate in frigo per un paio d’ore. Risultato? Una mousse che vi farà dimenticare qualsiasi torta ipercalorica, con meno di 150 calorie a porzione. Vi sfido a trovare di meglio.
E ora, il trucco per non divorare l’intera cucina quando la voglia di dolce vi attacca come un lupo famelico: bevete un bicchiere d’acqua con una fettina di limone e aspettate dieci minuti. Se la voglia non passa, mangiate una manciata di mandorle tostate senza sale. Funziona sempre, e vi sentirete superiori a chiunque ceda a una barretta industriale. Non ringraziatemi, so già di essere fantastica. Chi di voi ha una ricetta degna di competere con la mia? Dubito esista, ma sono curiosa.