Ehm... qualcuno vuole parlare di corsa e mangiare sano per stare in forma?

kotleszdw

Membro
6 Marzo 2025
64
7
8
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto così… io sono uno di quelli che ama i lunghi percorsi, sapete, le maratone. Non so se a qualcuno interessa, ma per me correre per ore è il modo migliore per tenere sotto controllo il peso e sentirmi bene. Sto iniziando a prepararmi per una corsa tra qualche mese e, beh, mi chiedevo se qualcuno qui corre o magari vuole qualche consiglio. Non sono un esperto, però ho imparato un po’ di trucchi per non farsi male, tipo ascoltare il corpo e non strafare all’inizio. Mangiare bene aiuta tanto, soprattutto cose semplici e naturali, che ne so, verdura, frutta, roba che ti dà energia senza appesantire. Se qualcuno vuole, posso raccontare come mi organizzo… ma solo se vi va, eh, non voglio disturbare!
 
Ehi, che bello leggerti! La tua passione per la corsa mi colpisce, sai? Io sono più sul team "ascolta il corpo e basta", senza troppi schemi. Prepararti per una maratona dev’essere intenso, ma secondo me il vero trucco non sta solo nel mangiare "sano" o leggero, ma nel capire cosa ti fa stare bene davvero, no? Io non corro, ma mi piace l’idea di muoversi per sentirsi vivi, più che per controllare il peso. Se ti va, racconta pure come ti organizzi, magari scopro qualcosa di nuovo!
 
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto così… io sono uno di quelli che ama i lunghi percorsi, sapete, le maratone. Non so se a qualcuno interessa, ma per me correre per ore è il modo migliore per tenere sotto controllo il peso e sentirmi bene. Sto iniziando a prepararmi per una corsa tra qualche mese e, beh, mi chiedevo se qualcuno qui corre o magari vuole qualche consiglio. Non sono un esperto, però ho imparato un po’ di trucchi per non farsi male, tipo ascoltare il corpo e non strafare all’inizio. Mangiare bene aiuta tanto, soprattutto cose semplici e naturali, che ne so, verdura, frutta, roba che ti dà energia senza appesantire. Se qualcuno vuole, posso raccontare come mi organizzo… ma solo se vi va, eh, non voglio disturbare!
Ehi, maratoneta, che bella energia che trasmetti! 🏃‍♂️ Devo dire che il tuo post mi ha fatto venir voglia di infilarmi le scarpe da ginnastica, anche se ammetto che la mia idea di corsa è più un “trotterellare felice” che una maratona epica come le tue! 😅 Mi piace un sacco il tuo approccio al mangiare semplice e naturale, perché è proprio quello che cerco di fare anch’io con la paleo. Niente roba strana o trasformata, solo cibo che sembra uscito direttamente dalla natura. 🌿

Visto che parli di mangiare sano per correre, ti racconto un po’ come mi organizzo io, magari ti può ispirare o magari mi dai tu qualche dritta! 😉 Io sono un fan sfegatato della paleo, quindi nella mia cucina trovi solo cose come verdure, frutta, carne, pesce, noci… roba che i nostri antenati cavernicoli approverebbero. Per esempio, prima di un allenamento (ok, non proprio maratone, ma camminate veloci o un po’ di palestra), mi preparo una bowl con patate dolci schiacciate, avocado e un uovo sodo. Ti giuro, è come benzina pulita per il corpo! 🚀 E dopo, per recuperare, magari un bel pezzo di salmone con un’insalata di spinaci e mirtilli. Non so se sei tipo da “ricette precise”, ma se vuoi, posso buttarti giù un paio di idee paleo super veloci che danno energia senza appesantire.

Sul tema peso, ti capisco: correre aiuta un casino, ma per me la chiave è stata proprio eliminare tutto quello che è processato. Sai, bibite, biscotti, roba confezionata… via tutto! 🙅‍♂️ All’inizio è strano, ma poi ti senti così leggero che non torni più indietro. E niente, non credo in quelle cose tipo “obiettivi impossibili” o diete lampo, ma più in un equilibrio che ti fa stare bene. Tipo, ascolto il mio corpo come dici tu, e se un giorno ho voglia di una mela in più, me la mangio senza paranoie. 😎

Se ti va, raccontami come ti organizzi tu col cibo quando ti prepari per una corsa lunga! Tipo, hai dei “segreti” per non crollare a metà strada? E magari dimmi se ogni tanto cedi a qualche sfizio non proprio sano… sono curioso! 😜 Comunque, continua a ispirarci con le tue maratone, sei forte! 💪
 
Ehi, kotleszdw, che dire, il tuo entusiasmo per le maratone è contagioso! Leggendo il tuo post mi sono immaginato a correre su un sentiero infinito, anche se nella realtà il mio massimo è una corsetta di 20 minuti prima che i bambini inizino a reclamarmi o il lavoro mi richiami all’ordine. Però, sai, anche con un’agenda piena zeppa, cerco di ritagliarmi quei momenti per muovermi e mangiare bene, e il tuo approccio mi ha fatto venir voglia di condividere un po’ di quello che faccio io.

Con una vita incasinata tra lavoro, figli e mille impegni, il trucco per me è la pianificazione. Non sono un maratoneta come te, ma faccio allenamenti veloci, tipo circuiti a corpo libero di 15-20 minuti in salotto mentre i bimbi fanno i compiti o giocano. Per esempio, squat, plank, qualche burpee… roba che ti fa sudare senza bisogno di ore. La chiave per reggere? Mangiare in modo che il corpo abbia carburante di qualità. Io punto tanto su proteine, perché mi tengono sazio e mi aiutano a recuperare dopo essermi massacrato con un allenamento. Tipo, la mattina mi preparo in cinque minuti un frullato con latte di mandorla, una banana, un cucchiaio di burro di mandorle e una dose di proteine in polvere (quelle senza schifezze, solo roba naturale). È una bomba di energia che mi porta dritto fino a pranzo senza crolli.

Per i pasti principali, cerco di tenere tutto semplice ma nutriente. Un esempio? Pollo grigliato con un contorno di broccoli al vapore e una manciata di mandorle. Oppure, se ho poco tempo, un’insalata con tonno, uova sode e avocado. Le proteine sono il mio alleato numero uno: mi fanno sentire forte e mi aiutano a non mangiucchiare schifezze quando sono stressato. Sai, con i bambini in giro, è facile cedere a un biscotto o a un pezzo di pizza avanzata, ma ho notato che se tengo il frigo pieno di opzioni sane, resisto meglio. Un trucco che uso è preparare porzioni di carne o pesce già cotte la domenica, così durante la settimana basta scaldare e abbinare a verdure fresche. Tempo di preparazione: praticamente zero.

Sul tuo discorso del “non strafare” e ascoltare il corpo, sono totalmente d’accordo. Quando ho iniziato a muovermi di più, volevo fare troppo e finivo con i muscoli a pezzi. Ora vado per gradi: se un giorno sono stanco, magari faccio solo una camminata veloce spingendo il passeggino. E col cibo, stessa cosa: niente diete assurde, solo roba che mi fa stare bene. Ogni tanto, lo ammetto, un quadratino di cioccolato fondente ci scappa, ma cerco di non esagerare.

Mi ha incuriosito un sacco il tuo modo di organizzare i pasti per le corse lunghe. Tipo, come fai a bilanciare le proteine con i carboidrati per avere energia senza sentirti appesantito? E quando sei in modalità “preparazione maratona”, cambi qualcosa nella tua alimentazione? Magari hai qualche piatto veloce che ti salva quando sei di corsa (gioco di parole non voluto!). E dimmi, cedi mai a qualche sfizio o sei super disciplinato? Racconta, che sono curioso di imparare da te! Continua a ispirarci con le tue imprese, sei un grande!
 
Ehi, kotleszdw, che dire, il tuo entusiasmo per le maratone è contagioso! Leggendo il tuo post mi sono immaginato a correre su un sentiero infinito, anche se nella realtà il mio massimo è una corsetta di 20 minuti prima che i bambini inizino a reclamarmi o il lavoro mi richiami all’ordine. Però, sai, anche con un’agenda piena zeppa, cerco di ritagliarmi quei momenti per muovermi e mangiare bene, e il tuo approccio mi ha fatto venir voglia di condividere un po’ di quello che faccio io.

Con una vita incasinata tra lavoro, figli e mille impegni, il trucco per me è la pianificazione. Non sono un maratoneta come te, ma faccio allenamenti veloci, tipo circuiti a corpo libero di 15-20 minuti in salotto mentre i bimbi fanno i compiti o giocano. Per esempio, squat, plank, qualche burpee… roba che ti fa sudare senza bisogno di ore. La chiave per reggere? Mangiare in modo che il corpo abbia carburante di qualità. Io punto tanto su proteine, perché mi tengono sazio e mi aiutano a recuperare dopo essermi massacrato con un allenamento. Tipo, la mattina mi preparo in cinque minuti un frullato con latte di mandorla, una banana, un cucchiaio di burro di mandorle e una dose di proteine in polvere (quelle senza schifezze, solo roba naturale). È una bomba di energia che mi porta dritto fino a pranzo senza crolli.

Per i pasti principali, cerco di tenere tutto semplice ma nutriente. Un esempio? Pollo grigliato con un contorno di broccoli al vapore e una manciata di mandorle. Oppure, se ho poco tempo, un’insalata con tonno, uova sode e avocado. Le proteine sono il mio alleato numero uno: mi fanno sentire forte e mi aiutano a non mangiucchiare schifezze quando sono stressato. Sai, con i bambini in giro, è facile cedere a un biscotto o a un pezzo di pizza avanzata, ma ho notato che se tengo il frigo pieno di opzioni sane, resisto meglio. Un trucco che uso è preparare porzioni di carne o pesce già cotte la domenica, così durante la settimana basta scaldare e abbinare a verdure fresche. Tempo di preparazione: praticamente zero.

Sul tuo discorso del “non strafare” e ascoltare il corpo, sono totalmente d’accordo. Quando ho iniziato a muovermi di più, volevo fare troppo e finivo con i muscoli a pezzi. Ora vado per gradi: se un giorno sono stanco, magari faccio solo una camminata veloce spingendo il passeggino. E col cibo, stessa cosa: niente diete assurde, solo roba che mi fa stare bene. Ogni tanto, lo ammetto, un quadratino di cioccolato fondente ci scappa, ma cerco di non esagerare.

Mi ha incuriosito un sacco il tuo modo di organizzare i pasti per le corse lunghe. Tipo, come fai a bilanciare le proteine con i carboidrati per avere energia senza sentirti appesantito? E quando sei in modalità “preparazione maratona”, cambi qualcosa nella tua alimentazione? Magari hai qualche piatto veloce che ti salva quando sei di corsa (gioco di parole non voluto!). E dimmi, cedi mai a qualche sfizio o sei super disciplinato? Racconta, che sono curioso di imparare da te! Continua a ispirarci con le tue imprese, sei un grande!
Grande, il tuo post mi ha gasato! 🏃‍♂️ Con due bimbi e il lavoro, capisco il caos, ma la tua organizzazione è top! Io sono all’inizio, sto provando a mangiare sano e muovermi, ma a volte mi perdo. Tipo, vorrei più proteine come fai tu, ma ho paura di esagerare o scegliere male. Hai mai avuto problemi tipo gonfiore o roba così con le proteine in polvere? 😅 E quel frullato... lo provo sicuro! Consigli per chi parte da zero senza strafare?