Ciao a tutti, scusate se mi intrometto così… io sono uno di quelli che ama i lunghi percorsi, sapete, le maratone. Non so se a qualcuno interessa, ma per me correre per ore è il modo migliore per tenere sotto controllo il peso e sentirmi bene. Sto iniziando a prepararmi per una corsa tra qualche mese e, beh, mi chiedevo se qualcuno qui corre o magari vuole qualche consiglio. Non sono un esperto, però ho imparato un po’ di trucchi per non farsi male, tipo ascoltare il corpo e non strafare all’inizio. Mangiare bene aiuta tanto, soprattutto cose semplici e naturali, che ne so, verdura, frutta, roba che ti dà energia senza appesantire. Se qualcuno vuole, posso raccontare come mi organizzo… ma solo se vi va, eh, non voglio disturbare!
Ehi, maratoneta, che bella energia che trasmetti!

Devo dire che il tuo post mi ha fatto venir voglia di infilarmi le scarpe da ginnastica, anche se ammetto che la mia idea di corsa è più un “trotterellare felice” che una maratona epica come le tue!

Mi piace un sacco il tuo approccio al mangiare semplice e naturale, perché è proprio quello che cerco di fare anch’io con la paleo. Niente roba strana o trasformata, solo cibo che sembra uscito direttamente dalla natura.
Visto che parli di mangiare sano per correre, ti racconto un po’ come mi organizzo io, magari ti può ispirare o magari mi dai tu qualche dritta!

Io sono un fan sfegatato della paleo, quindi nella mia cucina trovi solo cose come verdure, frutta, carne, pesce, noci… roba che i nostri antenati cavernicoli approverebbero. Per esempio, prima di un allenamento (ok, non proprio maratone, ma camminate veloci o un po’ di palestra), mi preparo una bowl con patate dolci schiacciate, avocado e un uovo sodo. Ti giuro, è come benzina pulita per il corpo!

E dopo, per recuperare, magari un bel pezzo di salmone con un’insalata di spinaci e mirtilli. Non so se sei tipo da “ricette precise”, ma se vuoi, posso buttarti giù un paio di idee paleo super veloci che danno energia senza appesantire.
Sul tema peso, ti capisco: correre aiuta un casino, ma per me la chiave è stata proprio eliminare tutto quello che è processato. Sai, bibite, biscotti, roba confezionata… via tutto!

All’inizio è strano, ma poi ti senti così leggero che non torni più indietro. E niente, non credo in quelle cose tipo “obiettivi impossibili” o diete lampo, ma più in un equilibrio che ti fa stare bene. Tipo, ascolto il mio corpo come dici tu, e se un giorno ho voglia di una mela in più, me la mangio senza paranoie.
Se ti va, raccontami come ti organizzi tu col cibo quando ti prepari per una corsa lunga! Tipo, hai dei “segreti” per non crollare a metà strada? E magari dimmi se ogni tanto cedi a qualche sfizio non proprio sano… sono curioso!

Comunque, continua a ispirarci con le tue maratone, sei forte!
