Ciao a tutti,
mi butto subito nel discorso perché sono appena tornato da un’escursione di quattro giorni in montagna con la mia compagna, e vi dico: se cercate un modo per dimagrire e rafforzare il fisico senza chiudervi in palestra, i trekking di più giorni sono una bomba. Non parlo di passeggiatine leggere, ma di percorsi tosti, con zaino in spalla, salite ripide e discese che mettono alla prova ogni muscolo.
La cosa bella di andare in natura in coppia è che vi spronate a vicenda. Quando uno dei due è stanco, l’altro tira fuori l’energia per continuare. E poi, diciamocelo, condividere un’esperienza così unisce un sacco. Ma veniamo al punto: come aiuta a dimagrire? Intanto, camminando per ore con uno zaino da 10-15 kg bruci calorie come se non ci fosse un domani. Parliamo di 500-800 calorie all’ora, a seconda dell’intensità. E non è solo il dispendio calorico: stare in mezzo alla natura ti resetta la testa. Niente stress, niente voglie di abbuffarti con snack inutili. Mangi quello che ti porti, e di solito è roba semplice e nutriente, come frutta secca, barrette proteiche o panini integrali.
Per la resistenza, poi, non c’è confronto. Dopo un paio di giorni di cammino, senti le gambe più forti, il fiato più lungo. La mia compagna, che all’inizio faticava sulle salite, ora mi sta dietro senza problemi. E il peso? Beh, in una settimana intensa puoi perdere 1-2 kg, soprattutto se torni con un deficit calorico. Ma la vera vittoria è che ti senti più leggero, non solo nel corpo, ma anche nella mente.
Un consiglio pratico: pianificate bene. Scegliete percorsi adatti al vostro livello, portate cibo leggero ma sostanzioso e calcolate l’acqua. E, soprattutto, fatelo insieme: dividere la fatica e i panorami mozzafiato con chi ami rende tutto più facile. Qualcuno di voi ha provato? Come vi organizzate per mangiare in escursione?
mi butto subito nel discorso perché sono appena tornato da un’escursione di quattro giorni in montagna con la mia compagna, e vi dico: se cercate un modo per dimagrire e rafforzare il fisico senza chiudervi in palestra, i trekking di più giorni sono una bomba. Non parlo di passeggiatine leggere, ma di percorsi tosti, con zaino in spalla, salite ripide e discese che mettono alla prova ogni muscolo.
La cosa bella di andare in natura in coppia è che vi spronate a vicenda. Quando uno dei due è stanco, l’altro tira fuori l’energia per continuare. E poi, diciamocelo, condividere un’esperienza così unisce un sacco. Ma veniamo al punto: come aiuta a dimagrire? Intanto, camminando per ore con uno zaino da 10-15 kg bruci calorie come se non ci fosse un domani. Parliamo di 500-800 calorie all’ora, a seconda dell’intensità. E non è solo il dispendio calorico: stare in mezzo alla natura ti resetta la testa. Niente stress, niente voglie di abbuffarti con snack inutili. Mangi quello che ti porti, e di solito è roba semplice e nutriente, come frutta secca, barrette proteiche o panini integrali.
Per la resistenza, poi, non c’è confronto. Dopo un paio di giorni di cammino, senti le gambe più forti, il fiato più lungo. La mia compagna, che all’inizio faticava sulle salite, ora mi sta dietro senza problemi. E il peso? Beh, in una settimana intensa puoi perdere 1-2 kg, soprattutto se torni con un deficit calorico. Ma la vera vittoria è che ti senti più leggero, non solo nel corpo, ma anche nella mente.
Un consiglio pratico: pianificate bene. Scegliete percorsi adatti al vostro livello, portate cibo leggero ma sostanzioso e calcolate l’acqua. E, soprattutto, fatelo insieme: dividere la fatica e i panorami mozzafiato con chi ami rende tutto più facile. Qualcuno di voi ha provato? Come vi organizzate per mangiare in escursione?