Ragazzi, non ci credo ancora, ma sto finalmente riuscendo a tenere a bada le mie voglie notturne! È stata una lotta, lo ammetto. Ogni sera, dopo cena, era come se il frigo mi chiamasse. Aprivo lo sportello “solo per guardare” e finivo per mangiare di tutto, da biscotti a avanzi di pasta. Ma ora sto cambiando le cose, e voglio condividere quello che mi sta aiutando, magari può essere utile a qualcuno di voi.
Prima di tutto, ho iniziato a rendere le mie serate più attive. Invece di crollare sul divano davanti alla TV (che era il momento in cui iniziavo a pensare al cibo), adesso mi muovo un po’. Faccio una passeggiata veloce dopo cena, anche solo 15-20 minuti intorno al quartiere. Mi aiuta a schiarirmi la testa e a non fissarmi sul cibo. Se sono troppo stanca per uscire, faccio qualche esercizio leggero in casa, tipo squat o plank, giusto per tenere il corpo impegnato. Non è niente di intenso, ma mi distrae e mi fa sentire bene.
Un’altra cosa che mi sta salvando è creare un nuovo rituale serale. Prima, mangiare era il mio modo di “rilassarmi” la sera, ma ora sto cercando di sostituirlo con altro. Mi preparo una tisana (adoro quelle alla camomilla o alla menta) e mi metto a leggere un libro o a fare un po’ di stretching. Ho anche scaricato un’app di meditazione e sto provando a fare 5 minuti di respirazione guidata prima di andare a letto. Sembra una sciocchezza, ma mi calma quella frenesia che mi portava a mangiare senza motivo.
Infine, sto cercando di essere più organizzata con i pasti durante la giornata. Ho notato che se salto il pranzo o mangio poco, la sera sono famelica. Quindi ora cerco di fare pasti regolari, con proteine e verdure, così arrivo a cena soddisfatta e non con quella voglia di divorare tutto. Non seguo una dieta specifica, ma sto cercando di ascoltare di più il mio corpo.
Non dico che sia perfetto, ci sono ancora sere in cui la tentazione è forte, ma sono davvero contenta dei progressi. Riuscire a chiudere la cucina dopo cena e andare a letto senza sensi di colpa è una vittoria enorme per me. Qualcun altro sta lavorando sulle abitudini serali? Avete qualche trucco da condividere?
Prima di tutto, ho iniziato a rendere le mie serate più attive. Invece di crollare sul divano davanti alla TV (che era il momento in cui iniziavo a pensare al cibo), adesso mi muovo un po’. Faccio una passeggiata veloce dopo cena, anche solo 15-20 minuti intorno al quartiere. Mi aiuta a schiarirmi la testa e a non fissarmi sul cibo. Se sono troppo stanca per uscire, faccio qualche esercizio leggero in casa, tipo squat o plank, giusto per tenere il corpo impegnato. Non è niente di intenso, ma mi distrae e mi fa sentire bene.
Un’altra cosa che mi sta salvando è creare un nuovo rituale serale. Prima, mangiare era il mio modo di “rilassarmi” la sera, ma ora sto cercando di sostituirlo con altro. Mi preparo una tisana (adoro quelle alla camomilla o alla menta) e mi metto a leggere un libro o a fare un po’ di stretching. Ho anche scaricato un’app di meditazione e sto provando a fare 5 minuti di respirazione guidata prima di andare a letto. Sembra una sciocchezza, ma mi calma quella frenesia che mi portava a mangiare senza motivo.
Infine, sto cercando di essere più organizzata con i pasti durante la giornata. Ho notato che se salto il pranzo o mangio poco, la sera sono famelica. Quindi ora cerco di fare pasti regolari, con proteine e verdure, così arrivo a cena soddisfatta e non con quella voglia di divorare tutto. Non seguo una dieta specifica, ma sto cercando di ascoltare di più il mio corpo.
Non dico che sia perfetto, ci sono ancora sere in cui la tentazione è forte, ma sono davvero contenta dei progressi. Riuscire a chiudere la cucina dopo cena e andare a letto senza sensi di colpa è una vittoria enorme per me. Qualcun altro sta lavorando sulle abitudini serali? Avete qualche trucco da condividere?