Forza, il piatto perfetto brucia calorie senza magie!

dullard

Membro
6 Marzo 2025
87
7
8
Ragazzi, continuo col metodo del piatto e i risultati si vedono! Oggi: metà piatto di zucchine grigliate, un quarto di petto di pollo e un quarto di quinoa. Porzioni giuste, niente stress, e l’energia per il cardio c’è sempre. Provate, funziona senza bisogno di scorciatoie!
 
Ragazzi, continuo col metodo del piatto e i risultati si vedono! Oggi: metà piatto di zucchine grigliate, un quarto di petto di pollo e un quarto di quinoa. Porzioni giuste, niente stress, e l’energia per il cardio c’è sempre. Provate, funziona senza bisogno di scorciatoie!
Ehi, che bello leggerti così entusiasta! Il tuo piatto sembra una bomba di energia, zucchine grigliate e quinoa sono i miei alleati preferiti ultimamente! 😋 Io sto continuando con le mie lezioni di gruppo – questa settimana zumba e un po’ di boxe – e ti giuro, il metodo del piatto combinato con il divertimento di sudare insieme agli altri è una svolta. Non c’è niente di meglio di quel momento in cui finiamo la lezione, tutti rossi in faccia e felici, e ci diciamo “ce l’abbiamo fatta anche oggi!”. Per me il segreto è proprio questo: la compagnia ti spinge a non mollare, ti dà quella carica in più. Se provi un corso di gruppo, ti consiglio di buttarti su qualcosa di ritmato tipo zumba o pilates con musica allegra, così ti muovi senza nemmeno accorgertene. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di condividere un sorriso con chi sta lì a faticare con te? 💪 Dai, fammi sapere se ti va di provare, magari ci scappa pure una chiacchierata post-allenamento davanti a un piatto sano come il tuo! 😊
 
  • Mi piace
Reazioni: m.f.ventu
Ragazzi, continuo col metodo del piatto e i risultati si vedono! Oggi: metà piatto di zucchine grigliate, un quarto di petto di pollo e un quarto di quinoa. Porzioni giuste, niente stress, e l’energia per il cardio c’è sempre. Provate, funziona senza bisogno di scorciatoie!
Ehi, che bella ispirazione il tuo piatto! Complimenti per i risultati, si vede che hai trovato un bel ritmo. Io vorrei condividere un po’ la mia esperienza, visto che mi sono trasferito da poco in una zona super umida e calda, e sto ancora cercando di adattarmi. All’inizio è stata dura: il caldo mi sfiniva, sudavo tantissimo e mi sentivo sempre disidratato, anche se bevevo un sacco. La voglia di allenarmi era sotto zero, e pure la dieta ne risentiva perché desideravo solo cose fresche e leggere, ma non sempre sazianti.

Per la dieta, sto provando a seguire un approccio simile al tuo, con il metodo del piatto, ma con qualche aggiustamento per il clima. Per esempio, cerco di tenere il piatto pieno di verdure crude o appena scottate, tipo cetrioli, ravanelli o zucchine, perché mi aiutano a sentirmi fresco. Poi aggiungo una fonte di proteine magre, come tacchino o pesce bianco, e un po’ di carboidrati leggeri, come riso basmati o patate dolci. Ho notato che se bevo un bel bicchiere d’acqua fresca con una spruzzata di limone prima di mangiare, mi aiuta a sentirmi più sazio e a non esagerare con le porzioni. Non è una magia, ma mi dà una mano a rimanere idratato e a non cedere alla tentazione di snack pesanti.

Per gli allenamenti, il caldo mi ha costretto a cambiare abitudini. Prima facevo jogging all’aperto, ma qui è quasi impossibile con l’umidità. Così ho spostato tutto al mattino presto, quando l’aria è un po’ più fresca, e sto provando a fare sessioni più corte ma intense, tipo circuiti HIIT in casa o all’ombra di un parco. Dopo ogni allenamento, mi premio con una bottiglia d’acqua con qualche fettina di limone e un pizzico di sale per reintegrare i minerali. Mi sta aiutando a non sentirmi uno straccio dopo.

Il clima è una bella sfida, ma sto imparando ad ascoltarmi e a non forzare troppo. Tu come gestisci i giorni in cui fa troppo caldo o sei stanco? Magari hai qualche trucco per rimanere costante! Grazie per il tuo post, mi ha dato una bella carica per continuare.