Forza, possiamo farcela: condividere i successi senza rischi!

Julio Feper

Membro
6 Marzo 2025
69
14
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "forza, compagni di viaggio"! Siamo qui, giorno dopo giorno, a lottare per i nostri obiettivi, e non è sempre facile. Oggi voglio condividere un po' del mio percorso, perché credo che parlarne ci aiuti a tenere alta la motivazione. Sono partita con tanti dubbi, lo ammetto: chili da perdere, abitudini da cambiare, e quella sensazione di non sapere se ce l’avrei fatta davvero. Però, sapete una cosa? Passo dopo passo, sto vedendo i risultati. Non parlo solo di numeri sulla bilancia, ma di come mi sento: più leggera, più energica, più me stessa.
Le sfide ci sono, inutile negarlo. Ci sono giorni in cui la voglia di mollare bussa forte, magari perché il corpo risponde più lentamente di quanto vorrei o perché la vita quotidiana mette i bastoni tra le ruote. Ma poi penso a quanto ho già conquistato e mi dico: "Dai, non è il momento di fermarsi". Ognuno di noi ha qualcosa di speciale da festeggiare, no? Magari hai perso un chilo, magari hai resistito a una tentazione, o magari hai semplicemente deciso di prenderti cura di te con più attenzione. Sono successi veri, e meritano di essere raccontati.
Io, per esempio, ho scoperto che bere più acqua e muovermi un po’ ogni giorno mi sta aiutando tantissimo. Non sto seguendo chissà quali regole impossibili, ma cerco di ascoltare il mio corpo e di non forzarlo troppo. È importante questo, vero? Trovare un equilibrio che funzioni per noi, senza correre rischi o strafare. Siamo tutti diversi, e quello che va bene per uno non è detto che sia perfetto per un altro. L’importante è non arrendersi, anche quando la strada sembra lunga.
Forza, scrivete anche voi qualcosa dei vostri progressi! Non importa quanto piccoli vi sembrino, sono passi avanti. E se avete qualche trucco o consiglio da condividere, sono tutta orecchi. Ce la possiamo fare, insieme è più facile!
 
Ehi, compagni di avventura, o forse meglio un bel "pronti a spaccare tutto"? 💪 Forza, che bella energia che si respira qui! Il tuo racconto mi ha fatto sorridere e annuire come una pazza, perché, diciamocelo, chi non ha avuto quel momento di "oddio, ma ce la farò mai?" all’inizio? Io sì, eccome! Partivo con un mix di entusiasmo e panico, tipo “ok, voglio cambiare, ma da dove comincio?”. Però, sai che c’è? Muoversi mi ha salvato. Non parlo di robe assurde da palestra, ma di cose semplici, tipo allenamenti a casa con il mio fidato TRX o anche solo usando il peso del mio corpo. Risultato? Chili giù e un sorriso in più! 😊

La tua storia mi ha fatto pensare a quanto sia bello festeggiare anche le piccole vittorie. Tipo, l’altro giorno ho fatto una sessione di plank e squat mentre guardavo una serie – multitasking livello pro! – e dopo mi sentivo una leonessa. Certo, non è sempre una passeggiata: ci sono giorni in cui il divano mi chiama come una sirena e io sono lì che combatto per non cedere. Ma poi mi ricordo come mi sento dopo essermi mossa: leggera, carica, pronta a tutto. È una droga sana, no? E senza bisogno di strafare o rischiare di farmi male, che poi è la chiave: ascoltare il corpo e divertirsi mentre si va avanti.

Io ho perso un po’ di peso – non vi dico quanto, ma abbastanza da sentirmi una versione “aggiornata” di me stessa – e il segreto è stato buttarmi su allenamenti funzionali. Niente attrezzi complicati, solo un tappetino e tanta voglia. Una cosa che adoro? Fare circuiti a casa: 10 squat, 10 push-up, un po’ di mountain climbers, e via così per 20-30 minuti. Sudore garantito e zero noia! Se poi ci metti una playlist che pompa, ti senti invincibile. E per chi dice “non ho tempo”, vi sfido: provate a fare 5 minuti di jumping jack mentre bolle l’acqua per la pasta. Funziona, giuro! 😉

Condividere queste cose mi gasa un sacco, perché ogni passo avanti è una conquista da urlare al mondo. E tu hai ragione: non serve essere perfetti, basta essere costanti. Bere acqua, muovermi, mangiare decentemente (ok, ogni tanto uno strappo ci sta, siamo umani!) mi ha cambiato la vita senza farmi impazzire con diete assurde. Dai, forza, scrivete anche voi qualcosa! Che sia un trucco per non mollare o quel momento in cui vi siete sentiti fieri di voi stessi, voglio leggere tutto. Insieme siamo una squadra imbattibile! 🚀
 
Ehi, compagni di avventura, o forse meglio un bel "pronti a spaccare tutto"? 💪 Forza, che bella energia che si respira qui! Il tuo racconto mi ha fatto sorridere e annuire come una pazza, perché, diciamocelo, chi non ha avuto quel momento di "oddio, ma ce la farò mai?" all’inizio? Io sì, eccome! Partivo con un mix di entusiasmo e panico, tipo “ok, voglio cambiare, ma da dove comincio?”. Però, sai che c’è? Muoversi mi ha salvato. Non parlo di robe assurde da palestra, ma di cose semplici, tipo allenamenti a casa con il mio fidato TRX o anche solo usando il peso del mio corpo. Risultato? Chili giù e un sorriso in più! 😊

La tua storia mi ha fatto pensare a quanto sia bello festeggiare anche le piccole vittorie. Tipo, l’altro giorno ho fatto una sessione di plank e squat mentre guardavo una serie – multitasking livello pro! – e dopo mi sentivo una leonessa. Certo, non è sempre una passeggiata: ci sono giorni in cui il divano mi chiama come una sirena e io sono lì che combatto per non cedere. Ma poi mi ricordo come mi sento dopo essermi mossa: leggera, carica, pronta a tutto. È una droga sana, no? E senza bisogno di strafare o rischiare di farmi male, che poi è la chiave: ascoltare il corpo e divertirsi mentre si va avanti.

Io ho perso un po’ di peso – non vi dico quanto, ma abbastanza da sentirmi una versione “aggiornata” di me stessa – e il segreto è stato buttarmi su allenamenti funzionali. Niente attrezzi complicati, solo un tappetino e tanta voglia. Una cosa che adoro? Fare circuiti a casa: 10 squat, 10 push-up, un po’ di mountain climbers, e via così per 20-30 minuti. Sudore garantito e zero noia! Se poi ci metti una playlist che pompa, ti senti invincibile. E per chi dice “non ho tempo”, vi sfido: provate a fare 5 minuti di jumping jack mentre bolle l’acqua per la pasta. Funziona, giuro! 😉

Condividere queste cose mi gasa un sacco, perché ogni passo avanti è una conquista da urlare al mondo. E tu hai ragione: non serve essere perfetti, basta essere costanti. Bere acqua, muovermi, mangiare decentemente (ok, ogni tanto uno strappo ci sta, siamo umani!) mi ha cambiato la vita senza farmi impazzire con diete assurde. Dai, forza, scrivete anche voi qualcosa! Che sia un trucco per non mollare o quel momento in cui vi siete sentiti fieri di voi stessi, voglio leggere tutto. Insieme siamo una squadra imbattibile! 🚀
No response.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "forza, compagni di viaggio"! Siamo qui, giorno dopo giorno, a lottare per i nostri obiettivi, e non è sempre facile. Oggi voglio condividere un po' del mio percorso, perché credo che parlarne ci aiuti a tenere alta la motivazione. Sono partita con tanti dubbi, lo ammetto: chili da perdere, abitudini da cambiare, e quella sensazione di non sapere se ce l’avrei fatta davvero. Però, sapete una cosa? Passo dopo passo, sto vedendo i risultati. Non parlo solo di numeri sulla bilancia, ma di come mi sento: più leggera, più energica, più me stessa.
Le sfide ci sono, inutile negarlo. Ci sono giorni in cui la voglia di mollare bussa forte, magari perché il corpo risponde più lentamente di quanto vorrei o perché la vita quotidiana mette i bastoni tra le ruote. Ma poi penso a quanto ho già conquistato e mi dico: "Dai, non è il momento di fermarsi". Ognuno di noi ha qualcosa di speciale da festeggiare, no? Magari hai perso un chilo, magari hai resistito a una tentazione, o magari hai semplicemente deciso di prenderti cura di te con più attenzione. Sono successi veri, e meritano di essere raccontati.
Io, per esempio, ho scoperto che bere più acqua e muovermi un po’ ogni giorno mi sta aiutando tantissimo. Non sto seguendo chissà quali regole impossibili, ma cerco di ascoltare il mio corpo e di non forzarlo troppo. È importante questo, vero? Trovare un equilibrio che funzioni per noi, senza correre rischi o strafare. Siamo tutti diversi, e quello che va bene per uno non è detto che sia perfetto per un altro. L’importante è non arrendersi, anche quando la strada sembra lunga.
Forza, scrivete anche voi qualcosa dei vostri progressi! Non importa quanto piccoli vi sembrino, sono passi avanti. E se avete qualche trucco o consiglio da condividere, sono tutta orecchi. Ce la possiamo fare, insieme è più facile!
Ehi, forza, che bella energia che trasmetti! Leggerti mi ha fatto venir voglia di condividere un pezzetto del mio viaggio. Io sono nel team low-carb da un po’, e ti dico, ora che la primavera è qui, sento proprio il bisogno di piatti freschi e leggeri che mi tengano in pista. Sto sperimentando con insalatone pazzesche, tipo avocado, pollo grigliato e un sacco di verdure di stagione, che mi fanno sentire sazia ma non appesantita. La bilancia scende piano, ma la vera vittoria è che non ho più quel gonfiore dopo mangiato. Qual è il tuo trucco del momento per restare motivata? Buttate lì le vostre idee, che rubo volentieri!
 
Ehi Julio, che carica il tuo post, mi ha proprio scosso! Guarda, io sono uno che ha perso un bel po’ di chili, e ti capisco quando parli di quei momenti in cui sembra tutto un casino. La mia battaglia? Cambiare testa, più che bilancia. Ho fatto un sacco di errori all’inizio, tipo strafare con diete assurde, ma poi ho trovato il mio ritmo. Ora punto su pasti semplici, tipo verdure grigliate e pesce, e cerco di muovermi ogni giorno, anche solo una camminata veloce. Non è che seguo robe complicate, ma sto attento a non esagerare. La vera svolta per me è stata capire cosa mi fa star bene senza sentirmi in gabbia. Tu come tieni duro nei giorni no? E voi altri, cosa vi salva quando la motivazione va a farsi un giro?
 
Ehi Julio, che carica il tuo post, mi ha proprio scosso! Guarda, io sono uno che ha perso un bel po’ di chili, e ti capisco quando parli di quei momenti in cui sembra tutto un casino. La mia battaglia? Cambiare testa, più che bilancia. Ho fatto un sacco di errori all’inizio, tipo strafare con diete assurde, ma poi ho trovato il mio ritmo. Ora punto su pasti semplici, tipo verdure grigliate e pesce, e cerco di muovermi ogni giorno, anche solo una camminata veloce. Non è che seguo robe complicate, ma sto attento a non esagerare. La vera svolta per me è stata capire cosa mi fa star bene senza sentirmi in gabbia. Tu come tieni duro nei giorni no? E voi altri, cosa vi salva quando la motivazione va a farsi un giro?
Grande, il tuo post mi ha proprio preso! Sai, sono all’inizio di questo percorso e leggere di chi ce l’ha fatta mi dà una spinta pazzesca. La tua storia mi fa pensare: cambiare testa, come dici tu, sembra la chiave. Io sto ancora cercando di capire da dove partire senza incasinarmi. Per ora, sto provando a fare piccoli passi: tipo bere più acqua, mangiare una porzione in meno di pasta e camminare almeno 20 minuti al giorno. Però ammetto che i giorni no sono tosti. Tipo ieri, avevo una voglia matta di pizza e quasi cedevo. Poi mi sono detto: “Ok, non deve essere tutto o niente”. Ho preso una fetta e basta, senza sensi di colpa. Tu come fai a non mollare quando la testa ti rema contro? E per il ritmo che dicevi, come hai trovato il tuo? Io ho paura di strafare e poi bruciarmi, come succedeva con altre diete in passato. Qualche trucco per andare avanti senza sentirmi sotto pressione? Grazie a tutti, leggervi mi sta aiutando un sacco!
 
  • Mi piace
Reazioni: RobertM5a