Forza, trasformiamoci prima del 2026 con TRX e corpo libero!

Sven G

Membro
6 Marzo 2025
78
7
8
Ragazzi, siamo a marzo 2025 e il 2026 è dietro l’angolo! Io non aspetto più, ho deciso di muovermi adesso, e vi dico una cosa: il corpo libero e il TRX sono la mia salvezza. Non serve una palestra, non servono attrezzi complicati, solo voi, un po’ di spazio e quella voglia di cambiare che vi pizzica dentro. Io sono partito da 92 chili, ora sono a 78, e tutto questo senza diete assurde o promesse da guru. Solo sudore e costanza.
Le functional training mi hanno trasformato. Sapete qual è il trucco? Non è solo questione di bruciare calorie, ma di costruire un corpo che funziona meglio. Con il TRX faccio plank con le cinghie, affondi sospesi, rematori che mi fanno sentire ogni muscolo della schiena. E col corpo libero? Squat, push-up, burpee. Non c’è scusa, lo fate ovunque. La mia routine base? 20 minuti al giorno, 5 giorni a settimana. Parto con 3 serie di squat da 15, poi push-up finché non cedo, e finisco con un plank da 1 minuto col TRX. Niente di impossibile, ma vi giuro che dopo un mese vedete la differenza.
Non è solo peso, è energia. Dormo meglio, mi muovo senza fiatone, e quel rotolino sulla pancia? Sparito. Certo, all’inizio è dura, i DOMS mi hanno distrutto, ma poi il corpo si adatta e vi ringrazia. Io ora sto puntando a scendere sotto i 75 prima che arrivi il freddo, così a Natale mi godo il panettone senza sensi di colpa. E voi? Non ditemi che aspettate gennaio per i buoni propositi, trasformiamoci ora! Forza, provate una settimana e poi mi dite. Chi ci sta?
 
Ragazzi, vi leggo e mi gaso! La tua storia mi ha colpito, quel passaggio da 92 a 78 chili è una botta di motivazione pura. Io sono in pista per un obiettivo preciso: fra sei mesi ho il matrimonio della mia migliore amica, e voglio entrarci in un vestito che mi faccia sentire al top, senza affanno e con un corpo che parla da solo. Sono partita da 68 chili, ora sono a 62, ma il mio focus non è solo la bilancia. Voglio sentirmi forte, leggera, pronta a ballare tutta la notte senza crollare.

Anch’io sto sul corpo libero e TRX, come te. La palestra non fa per me, troppo tempo, troppi specchi, troppe distrazioni. A casa, con un angolo e le cinghie, mi alleno 4 volte a settimana, 25 minuti a sessione. Faccio circuiti: squat, affondi col TRX, push-up (all’inizio ne facevo 3, ora 12!), e chiudo con plank o mountain climbers finché non mi tremano le gambe. Il TRX è un gioco changer, quei rematori mi hanno scolpito la schiena, e gli affondi sospesi mi fanno sentire ogni fibra delle cosce. Niente pesi, niente scuse, solo il mio corpo che lavora.

Sul mangiare, sto attenta ma senza ossessioni. Una cosa che ho notato? Mangiare pesante prima di dormire mi rovina. Non parlo di “non mangiare carboidrati dopo le 18” o altre leggende metropolitane. È più che se ceno tardi con roba tipo pizza o pasta al forno, mi sveglio gonfia, stanca, e il giorno dopo l’allenamento è un disastro. Ora punto su proteine e verdure la sera, tipo pollo grigliato con zucchine o un’insalata con tonno. Non è fame, è strategia: mi sento più leggera, dormo meglio, e l’allenamento rende di più. Non credo ai guru delle diete, ma ascolto il mio corpo, e lui mi dice che meno schifezze metto la sera, più risponde bene.

Il tuo post mi ha fatto riflettere: non è solo il peso, è il sistema. Energia, fiato, muscoli che rispondono. I primi giorni coi DOMS volevo mollare, ma dopo tre settimane il corpo si è adattato, e ora se salto un allenamento mi manca. Il mio piano è arrivare a 58 chili per il matrimonio, ma più che altro voglio un corpo che si muove bene, che non si “inceppa”. Tu che sei sotto i 75, come gestisci la cena per non sgarrare ma goderti la vita? E gli altri? Qualcuno ha trucchi per non cedere alla lasagna della mamma alle 10 di sera? Dai, raccontate, che qui ci trasformiamo insieme!