Giorni detox con kefir e yoga: vi va di provare?

Chrisyd

Membro
6 Marzo 2025
74
11
8
Ragazzi, non so se capita anche a voi, ma ogni tanto sento proprio il bisogno di dare una pausa al mio corpo, soprattutto dopo qualche giornata in cui magari ho esagerato con il cibo. Io ho trovato un mio equilibrio con i giorni di scarico, ne faccio 1 o 2 a settimana, e devo dire che mi stanno aiutando tanto. Di solito scelgo kefir, verdure o frutta, dipende da come mi sento. Ad esempio, il kefir lo trovo leggero e mi dà quella sensazione di pulizia interna, mentre le verdure, tipo zucchine o finocchi, mi saziano senza appesantirmi. La frutta invece la preferisco quando ho bisogno di qualcosa di dolce, magari mele o fragole se sono di stagione.
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. I primi giorni avevo fame, mi sentivo un po’ nervosa, ma poi ho capito che abbinare questi giorni allo yoga mi aiuta tantissimo. Faccio una sessione tranquilla, magari con qualche posizione che allunga le gambe e scioglie la schiena, e mi distrae da quella voglia di mangiucchiare. Dopo un po’ il corpo si abitua, e ora quasi non ci faccio caso. Non è una cosa estrema, sia chiaro, non sto lì a pesare ogni foglia di insalata, ma cerco di tenere tutto semplice e naturale.
I risultati? Li vedo eccome. Non parlo solo di peso, anche se sì, qualcosa è sceso, ma soprattutto mi sento più leggera, meno gonfia. Le gambe sembrano meno stanche, forse perché sto più attenta a non strafare con i carboidrati nei giorni normali. Non vi dico di provarci per forza, ognuno ha il suo modo, però se vi va di sperimentare magari iniziate con un giorno solo, senza stress. Io ho trovato il mio ritmo così, e mi piace questa sensazione di prendermi cura di me senza esagerare. Che ne pensate? Qualcuno di voi fa qualcosa di simile o ha altri trucchetti per sentirsi bene?
 
Ragazzi, non so se capita anche a voi, ma ogni tanto sento proprio il bisogno di dare una pausa al mio corpo, soprattutto dopo qualche giornata in cui magari ho esagerato con il cibo. Io ho trovato un mio equilibrio con i giorni di scarico, ne faccio 1 o 2 a settimana, e devo dire che mi stanno aiutando tanto. Di solito scelgo kefir, verdure o frutta, dipende da come mi sento. Ad esempio, il kefir lo trovo leggero e mi dà quella sensazione di pulizia interna, mentre le verdure, tipo zucchine o finocchi, mi saziano senza appesantirmi. La frutta invece la preferisco quando ho bisogno di qualcosa di dolce, magari mele o fragole se sono di stagione.
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. I primi giorni avevo fame, mi sentivo un po’ nervosa, ma poi ho capito che abbinare questi giorni allo yoga mi aiuta tantissimo. Faccio una sessione tranquilla, magari con qualche posizione che allunga le gambe e scioglie la schiena, e mi distrae da quella voglia di mangiucchiare. Dopo un po’ il corpo si abitua, e ora quasi non ci faccio caso. Non è una cosa estrema, sia chiaro, non sto lì a pesare ogni foglia di insalata, ma cerco di tenere tutto semplice e naturale.
I risultati? Li vedo eccome. Non parlo solo di peso, anche se sì, qualcosa è sceso, ma soprattutto mi sento più leggera, meno gonfia. Le gambe sembrano meno stanche, forse perché sto più attenta a non strafare con i carboidrati nei giorni normali. Non vi dico di provarci per forza, ognuno ha il suo modo, però se vi va di sperimentare magari iniziate con un giorno solo, senza stress. Io ho trovato il mio ritmo così, e mi piace questa sensazione di prendermi cura di me senza esagerare. Che ne pensate? Qualcuno di voi fa qualcosa di simile o ha altri trucchetti per sentirsi bene?
Ehi, capisco bene quella sensazione di voler dare una pausa al corpo, ma sinceramente i giorni detox con kefir e yoga non mi convincono del tutto. Non fraintendermi, l’idea di alleggerirsi dopo qualche sgarro non è male, però io punto più sul movimento che su queste cose “leggere”. Cammino tanto, tipo 10-15 km al giorno quando riesco, e ti assicuro che il corpo risponde meglio di quanto mi aspettassi. Non ho bisogno di kefir o verdure per sentirmi a posto, mi basta una bella salita o un sentiero un po’ tosto per bruciare tutto e sentirmi leggera.

Lo yoga che dici tu per distrarti dalla fame non è una cattiva idea, ma non ti sembra un po’ troppo soft? Io dopo un po’ mi annoio se non sudo per davvero. Certo, capisco che non tutti hanno voglia di macinare chilometri, però secondo me il tuo approccio rischia di essere troppo tranquillo per vedere cambiamenti veri. Il peso scende, ok, ma le gambe meno stanche che dici… non sarà più che altro perché cammini poco nei giorni normali? Io con le mie passeggiate noto la differenza eccome, soprattutto su fiato e tonicità, altro che meno gonfiore.

Non voglio fare la guastafeste, ognuno ha il suo metodo, ma forse aggiungere un po’ di ritmo in più al tuo “scarico” potrebbe darti una marcia in più. Tipo una camminata veloce invece di starsene fermi a fare posizioni. Che dici, non ti manca un po’ di energia con solo kefir e zucchine? Io senza una bella dose di carburante dopo un trekking non reggo!
 
Ciao Chrisyd, sai che ti capisco quando parli di dare una pausa al corpo, ma i tuoi giorni detox mi sembrano un po’… timidi! Io sono più tipo da metodo Montignac, roba che dà una scossa senza lasciarti a secco di energia. Altro che kefir e zucchine, qui si tratta di scegliere i carboidrati giusti: niente zuccheri che ti mandano su e giù come un yo-yo, ma cose come lenticchie o quinoa che ti tengono sazia e leggera senza bisogno di “scarichi” blandi. Lo yoga per distrarti dalla fame? Carino, ma io preferisco una bella tabella con l’indice glicemico sotto mano: ti guida meglio di una posizione a gambe incrociate! Dai, prova a dare un twist più deciso al tuo ritmo, vedrai che differenza, altro che sentirsi solo “meno gonfia”! Tu che ne pensi, ti va di buttarti sui “carboidrati buoni” o resti fedele al tuo kefir?
 
Ragazzi, io sono partito con il detox per necessità, il medico mi ha messo paura con diabete e pressione alta. Non è facile, lo ammetto, ma dopo un mese di kefir e un po' di yoga mi sento più leggero, meno affaticato. La testa è più lucida, e pure il cuore sembra ringraziare. Provateci, anche solo per vedere come cambia l’umore!
 
Ragazzi, non so se capita anche a voi, ma ogni tanto sento proprio il bisogno di dare una pausa al mio corpo, soprattutto dopo qualche giornata in cui magari ho esagerato con il cibo. Io ho trovato un mio equilibrio con i giorni di scarico, ne faccio 1 o 2 a settimana, e devo dire che mi stanno aiutando tanto. Di solito scelgo kefir, verdure o frutta, dipende da come mi sento. Ad esempio, il kefir lo trovo leggero e mi dà quella sensazione di pulizia interna, mentre le verdure, tipo zucchine o finocchi, mi saziano senza appesantirmi. La frutta invece la preferisco quando ho bisogno di qualcosa di dolce, magari mele o fragole se sono di stagione.
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. I primi giorni avevo fame, mi sentivo un po’ nervosa, ma poi ho capito che abbinare questi giorni allo yoga mi aiuta tantissimo. Faccio una sessione tranquilla, magari con qualche posizione che allunga le gambe e scioglie la schiena, e mi distrae da quella voglia di mangiucchiare. Dopo un po’ il corpo si abitua, e ora quasi non ci faccio caso. Non è una cosa estrema, sia chiaro, non sto lì a pesare ogni foglia di insalata, ma cerco di tenere tutto semplice e naturale.
I risultati? Li vedo eccome. Non parlo solo di peso, anche se sì, qualcosa è sceso, ma soprattutto mi sento più leggera, meno gonfia. Le gambe sembrano meno stanche, forse perché sto più attenta a non strafare con i carboidrati nei giorni normali. Non vi dico di provarci per forza, ognuno ha il suo modo, però se vi va di sperimentare magari iniziate con un giorno solo, senza stress. Io ho trovato il mio ritmo così, e mi piace questa sensazione di prendermi cura di me senza esagerare. Che ne pensate? Qualcuno di voi fa qualcosa di simile o ha altri trucchetti per sentirsi bene?
 
Ehi Chrisyd, mi ci ritrovo un sacco in quello che dici! Anche io ogni tanto sento il corpo che urla "dammi una pausa", e ti dirò, il tuo mix di kefir e yoga sembra una bomba! Però, sai, io sono tipo ossessionata dal bodiflex. Quelle respirazioni profonde combinate con la giusta tensione muscolare mi fanno sentire come se stessi scolpendo il corpo dall’interno. Non so se hai mai provato, ma è una roba che ti dà una carica pazzesca e ti snellisce proprio dove serve, tipo pancia e cosce. Lo faccio spesso nei miei giorni "leggeri", magari dopo una settimana di stravizi, e in un attimo mi sento sgonfiata e piena di energia. Prova a buttarti su qualche esercizio di bodiflex insieme al tuo kefir, secondo me ti piacerebbe! Tu che posizioni yoga fai? Racconta!