Ciao a tutti, oppure un semplice "eccomi qui"! Sono una grande fan dei giorni di scarico e volevo condividere con voi come li gestisco e cosa mi portano. Di solito faccio 1-2 giorni a settimana, alternando tra kefir, verdure o qualche frutto leggero, tipo mele o frutti di bosco. Non vi nascondo che all’inizio mi sembrava una sfida, soprattutto perché sono una che ama mangiare bene e abbondante, ma con il tempo ho trovato il mio ritmo.
Il giorno di kefir è quello che preferisco: mi preparo una bottiglia da un litro e la sorseggio durante la giornata, magari con un pizzico di cannella per variare un po’. Mi dà una sensazione di pulizia, come se stessi resettando tutto. Le verdure invece le faccio al vapore o crude, tipo zucchine, carote e finocchi – niente di complicato, ma mi saziano senza appesantirmi. I giorni di frutta li tengo per quando ho bisogno di qualcosa di dolce, ma cerco di non esagerare, perché lo zucchero naturale può comunque rallentarmi.
Come li sopporto? Beh, i primi tempi sentivo un po’ di fame verso sera, ma ora mi sono abituata e mi aiuto con tisane o acqua aromatizzata – mi distraggono e mi riempiono lo stomaco. La cosa bella è che dopo ogni giorno di scarico mi sento più leggera, non solo sul corpo ma anche di testa. La bilancia non sempre scende tanto, magari 300-500 grammi, però vedo la differenza nei vestiti e nella pancia, che si sgonfia subito.
I risultati più evidenti li noto quando sono costante: la pelle è più luminosa, mi sento meno gonfia e ho più energia per affrontare la settimana. Non è una dieta vera e propria, più un modo per bilanciare i giorni in cui magari esagero con pizza o dolci (eh sì, capita!). Qualcuno di voi li prova? Come vi organizzate? Mi piacerebbe sapere le vostre idee per rendere questi giorni ancora più gustosi senza perdere il senso!
Il giorno di kefir è quello che preferisco: mi preparo una bottiglia da un litro e la sorseggio durante la giornata, magari con un pizzico di cannella per variare un po’. Mi dà una sensazione di pulizia, come se stessi resettando tutto. Le verdure invece le faccio al vapore o crude, tipo zucchine, carote e finocchi – niente di complicato, ma mi saziano senza appesantirmi. I giorni di frutta li tengo per quando ho bisogno di qualcosa di dolce, ma cerco di non esagerare, perché lo zucchero naturale può comunque rallentarmi.
Come li sopporto? Beh, i primi tempi sentivo un po’ di fame verso sera, ma ora mi sono abituata e mi aiuto con tisane o acqua aromatizzata – mi distraggono e mi riempiono lo stomaco. La cosa bella è che dopo ogni giorno di scarico mi sento più leggera, non solo sul corpo ma anche di testa. La bilancia non sempre scende tanto, magari 300-500 grammi, però vedo la differenza nei vestiti e nella pancia, che si sgonfia subito.
I risultati più evidenti li noto quando sono costante: la pelle è più luminosa, mi sento meno gonfia e ho più energia per affrontare la settimana. Non è una dieta vera e propria, più un modo per bilanciare i giorni in cui magari esagero con pizza o dolci (eh sì, capita!). Qualcuno di voi li prova? Come vi organizzate? Mi piacerebbe sapere le vostre idee per rendere questi giorni ancora più gustosi senza perdere il senso!