Ehi, che bello leggere del tuo successo con i 5 kg in un mese! Complimenti per la pianificazione dei pasti, si vede che hai messo il cuore in questa missione. Visto che chiedi come migliorare ancora, ti racconto un po’ della mia esperienza con la bici, che per me è stata una svolta, non solo per il peso, ma per tutto lo stile di vita.
Io sono uno che si è innamorato del ciclismo quasi per caso. All’inizio volevo solo muovermi un po’ di più, ma poi è diventata una passione. Pedalare mi ha aiutato a perdere peso (circa 10 kg in sei mesi, senza nemmeno accorgermene troppo), ma la cosa più importante è stata trovare un ritmo che mi tenesse costante. La bici è fantastica perché non sembra una “dieta” o un sacrificio: è libertà, vento in faccia, e un modo per scoprire posti nuovi. Però, te lo dico, la chiave per me è stata organizzarmi, un po’ come fai tu con i pasti.
Per migliorare ancora, ti consiglio di provare a integrare un’attività come il ciclismo, ma con un pizzico di strategia. Non serve essere un professionista, eh! Io, per esempio, ho iniziato con giri brevi, tipo 20-30 minuti vicino casa, magari tre volte a settimana. Poi ho allungato i percorsi, trovando stradine di campagna o parchi dove pedalare senza stress. La costanza è tutto: meglio giri corti ma regolari, che maratone una volta al mese. E poi, la bici ti fa bruciare calorie senza nemmeno pensarci troppo, e ti tiene la testa leggera.
Un altro trucco che mi ha aiutato è stato fissare piccoli obiettivi. Tipo: “Questa settimana voglio fare 50 km in totale” o “Voglio provare quel sentiero che ho visto su Google Maps”. Questo mi ha dato qualcosa da inseguire, senza sentirmi sotto pressione. E, visto che tu sei bravo con la pianificazione, potresti provare a combinare i tuoi pasti con un calendario di uscite in bici. Magari dopo un pranzo leggero, una pedalata tranquilla ti dà quella spinta in più.
Per il lato pratico, non serve una bici da corsa super costosa. Io ho iniziato con una vecchia mountain bike scassata, poi ho preso una ibrida usata per muovermi meglio tra città e sterrato. L’importante è che sia comoda e che ti faccia venir voglia di salirci. Se vuoi, posso darti qualche consiglio su modelli economici o su come regolare la sella per non distruggerti le ginocchia.
Insomma, continua con la tua disciplina pazzesca, ma prova ad aggiungere un po’ di movimento che ti diverta. La bici per me è stata come trovare un amico che mi tira fuori di casa e mi fa star bene. Fammi sapere se ti va di provare o se hai domande su come iniziare. Pedala, pianifica e spacca tutto!