Ciao a tutti,
sto cercando di rendere le mie camminate non solo un modo per bruciare calorie, ma anche un'occasione per lavorare sulla forza. Ultimamente ho provato a integrare esercizi di resistenza nei miei percorsi e voglio condividere un paio di idee che potrebbero ispirarvi.
Quando esco per camminare, scelgo percorsi con panchine, muretti o scale. Ogni 10-15 minuti mi fermo per fare esercizi semplici ma efficaci. Per esempio, sulle panchine faccio step-up per le gambe o dip per i tricipiti. Se trovo un muretto basso, provo squat con il peso del corpo o affondi, usando il muretto come punto di riferimento per l'equilibrio. Le scale sono perfette per fare serie di calf raise o salite a ritmo sostenuto per attivare i glutei.
Un trucco che mi sta aiutando è seguire video su YouTube per imparare la tecnica corretta degli esercizi. Ci sono canali che mostrano come fare squat, affondi o plank in modo sicuro, e guardarli mi ha aiutato a evitare errori che potrebbero causare dolori. Non porto pesi con me, ma a volte uso una bottiglia d'acqua da un litro come manubrio improvvisato per curl o alzate laterali.
Per rendere il tutto più divertente, ho creato una sorta di "circuito" nel parco vicino casa. Cammino veloce per 5 minuti, poi faccio 2-3 esercizi di forza per un paio di minuti, e ripeto per 4-5 cicli. Questo mix tiene alta la motivazione e mi fa sentire che sto lavorando su tutto il corpo, non solo sulle gambe.
Un altro spunto è scegliere percorsi con pendenze. Le salite naturali sono un ottimo modo per allenare la resistenza senza bisogno di attrezzi. A volte, mentre salgo, faccio passi più ampi per coinvolgere di più i glutei e i quadricipiti.
Se avete idee su come combinare camminate ed esercizi di forza o conoscete video utili per imparare nuovi movimenti, condividete pure. Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo per variare la routine.
Buone camminate a tutti!
sto cercando di rendere le mie camminate non solo un modo per bruciare calorie, ma anche un'occasione per lavorare sulla forza. Ultimamente ho provato a integrare esercizi di resistenza nei miei percorsi e voglio condividere un paio di idee che potrebbero ispirarvi.
Quando esco per camminare, scelgo percorsi con panchine, muretti o scale. Ogni 10-15 minuti mi fermo per fare esercizi semplici ma efficaci. Per esempio, sulle panchine faccio step-up per le gambe o dip per i tricipiti. Se trovo un muretto basso, provo squat con il peso del corpo o affondi, usando il muretto come punto di riferimento per l'equilibrio. Le scale sono perfette per fare serie di calf raise o salite a ritmo sostenuto per attivare i glutei.
Un trucco che mi sta aiutando è seguire video su YouTube per imparare la tecnica corretta degli esercizi. Ci sono canali che mostrano come fare squat, affondi o plank in modo sicuro, e guardarli mi ha aiutato a evitare errori che potrebbero causare dolori. Non porto pesi con me, ma a volte uso una bottiglia d'acqua da un litro come manubrio improvvisato per curl o alzate laterali.
Per rendere il tutto più divertente, ho creato una sorta di "circuito" nel parco vicino casa. Cammino veloce per 5 minuti, poi faccio 2-3 esercizi di forza per un paio di minuti, e ripeto per 4-5 cicli. Questo mix tiene alta la motivazione e mi fa sentire che sto lavorando su tutto il corpo, non solo sulle gambe.
Un altro spunto è scegliere percorsi con pendenze. Le salite naturali sono un ottimo modo per allenare la resistenza senza bisogno di attrezzi. A volte, mentre salgo, faccio passi più ampi per coinvolgere di più i glutei e i quadricipiti.
Se avete idee su come combinare camminate ed esercizi di forza o conoscete video utili per imparare nuovi movimenti, condividete pure. Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo per variare la routine.
Buone camminate a tutti!