Ehi, ragazzi, che bella discussione! Voglio condividere con voi come il mio cheat meal settimanale mi sta aiutando non solo a mantenere alta la motivazione per il cardio, ma anche a sentirmi più in sintonia con il mio corpo.
Da un po’ di tempo seguo questa strategia: durante la settimana tengo una dieta piuttosto controllata, con tante verdure, proteine magre e carboidrati complessi. Mi alleno con sessioni di cardio quasi tutti i giorni, alternando corsa, bici e qualche workout HIIT per dare una bella spinta al metabolismo. Però, confesso, a volte la routine diventa pesante, no? Ed è qui che entra in gioco il mio cheat meal, il mio piccolo rituale del sabato sera.
Di solito scelgo qualcosa che mi fa davvero gola, tipo una pizza artigianale con mozzarella di bufala o un bel piatto di pasta al ragù fatto in casa. Non è solo una questione di cibo, ma di godermi quel momento senza sensi di colpa. Ho notato che questo pasto "libero" mi dà una carica pazzesca per affrontare la settimana successiva. È come se il mio corpo ricevesse un segnale che non è in modalità "restrizione" costante, e questo sembra tenere il metabolismo sveglio. Non ho dati scientifici da tirar fuori, ma vi giuro che dopo il cheat meal mi sento più energica durante le sessioni di cardio, come se il corpo rispondesse meglio.
Dal lato mentale, poi, è una manna dal cielo. Sapere che ho quel momento di piacere in arrivo mi aiuta a non cedere alle voglie durante la settimana. È un po’ come una ricompensa per la costanza, e mi fa sentire meno in gabbia. A volte mi capita di abbinare il cheat meal a una serata rilassante, magari con una passeggiata leggera invece di un allenamento intenso, per bilanciare un po’ le cose. Non proprio yoga, ma qualcosa di simile per calmare la mente.
Una cosa che ho imparato è non esagerare: all’inizio tendevo a trasformare il cheat meal in una giornata intera di sgarri, e questo mi lasciava gonfia e demotivata. Ora tengo il focus su un solo pasto, gustandomelo al 100%, e poi torno subito in pista. Ho anche notato che il mio corpo non subisce grossi sbalzi di peso, forse perché il cardio regolare tiene tutto sotto controllo.
Voi come gestite i momenti di "pausa" dalla dieta? Avete mai provato un cheat meal strutturato così? Sono curiosa di sapere se vi dà lo stesso boost che dà a me!
Da un po’ di tempo seguo questa strategia: durante la settimana tengo una dieta piuttosto controllata, con tante verdure, proteine magre e carboidrati complessi. Mi alleno con sessioni di cardio quasi tutti i giorni, alternando corsa, bici e qualche workout HIIT per dare una bella spinta al metabolismo. Però, confesso, a volte la routine diventa pesante, no? Ed è qui che entra in gioco il mio cheat meal, il mio piccolo rituale del sabato sera.
Di solito scelgo qualcosa che mi fa davvero gola, tipo una pizza artigianale con mozzarella di bufala o un bel piatto di pasta al ragù fatto in casa. Non è solo una questione di cibo, ma di godermi quel momento senza sensi di colpa. Ho notato che questo pasto "libero" mi dà una carica pazzesca per affrontare la settimana successiva. È come se il mio corpo ricevesse un segnale che non è in modalità "restrizione" costante, e questo sembra tenere il metabolismo sveglio. Non ho dati scientifici da tirar fuori, ma vi giuro che dopo il cheat meal mi sento più energica durante le sessioni di cardio, come se il corpo rispondesse meglio.
Dal lato mentale, poi, è una manna dal cielo. Sapere che ho quel momento di piacere in arrivo mi aiuta a non cedere alle voglie durante la settimana. È un po’ come una ricompensa per la costanza, e mi fa sentire meno in gabbia. A volte mi capita di abbinare il cheat meal a una serata rilassante, magari con una passeggiata leggera invece di un allenamento intenso, per bilanciare un po’ le cose. Non proprio yoga, ma qualcosa di simile per calmare la mente.
Una cosa che ho imparato è non esagerare: all’inizio tendevo a trasformare il cheat meal in una giornata intera di sgarri, e questo mi lasciava gonfia e demotivata. Ora tengo il focus su un solo pasto, gustandomelo al 100%, e poi torno subito in pista. Ho anche notato che il mio corpo non subisce grossi sbalzi di peso, forse perché il cardio regolare tiene tutto sotto controllo.
Voi come gestite i momenti di "pausa" dalla dieta? Avete mai provato un cheat meal strutturato così? Sono curiosa di sapere se vi dà lo stesso boost che dà a me!