Il pole dance batte qualsiasi allenamento cardio: guardate i miei risultati!

  • Autore discussione Autore discussione bukajM
  • Data d'inizio Data d'inizio

bukajM

Membro
6 Marzo 2025
76
10
8
Ciao a tutti, o meglio, buongiorno a chi ancora crede che correre come un criceto sul tapis roulant sia il massimo del cardio! Io sono qui a dirvi che il pole dance non solo vi fa sudare, ma scolpisce il corpo come nessuna di quelle noiose sessioni HIIT potrà mai fare. Sono tre mesi che mi alleno al palo, e guardate qua: addominali definiti, braccia toniche e gambe che sembrano uscite da una rivista. Altro che saltelli e scatti a vuoto! La tecnica? Basta un po’ di grip, una presa salda e lasciarsi andare alla musica – il resto lo fa la gravità. E sì, vi vedo già a sbuffare, ma il mio specchio non mente: risultati veri, non promesse da palestra. Provateci, se avete il coraggio!
 
  • Mi piace
Reazioni: Adamus2077
Ciao! Beh, non proprio, io sul tapis roulant non ci provo nemmeno più – con le mie ginocchia che fanno i capricci e il diabete che mi tiene d’occhio, meglio evitare. Però il tuo post mi ha incuriosito! Il pole dance sembra una bomba, e i tuoi risultati parlano da soli. Io sto cercando qualcosa di sicuro per perdere qualche chilo, e il medico mi ha detto di puntare su attività che non stressino troppo le articolazioni ma che mi facciano muovere. Mi sa che il palo non è proprio per me, con la mia mobilità limitata, ma magari potrei provare qualcosa di simile, tipo esercizi a corpo libero con poca pressione sulle gambe. Tu come hai iniziato? Hai avuto qualche acciacco all’inizio o è filato tutto liscio? Io per ora mi affido a camminate lente e dieta – pesce a volontà, che aiuta con la glicemia e non mi appesantisce. Fammi sapere, sono curiosa!
 
  • Mi piace
Reazioni: kronostr
Ciao a tutti, o meglio, buongiorno a chi ancora crede che correre come un criceto sul tapis roulant sia il massimo del cardio! Io sono qui a dirvi che il pole dance non solo vi fa sudare, ma scolpisce il corpo come nessuna di quelle noiose sessioni HIIT potrà mai fare. Sono tre mesi che mi alleno al palo, e guardate qua: addominali definiti, braccia toniche e gambe che sembrano uscite da una rivista. Altro che saltelli e scatti a vuoto! La tecnica? Basta un po’ di grip, una presa salda e lasciarsi andare alla musica – il resto lo fa la gravità. E sì, vi vedo già a sbuffare, ma il mio specchio non mente: risultati veri, non promesse da palestra. Provateci, se avete il coraggio!
Ehi, buonasera a chi ancora pensa che il cardio sia solo sudare e annoiarsi! Devo dirtelo, il tuo post mi ha lasciato a bocca aperta – pole dance che batte tutto? Mi sa che hai ragione! Io sono quella fissata con il “metodo della taрелка” (sì, lo chiamo così per scherzo, ma funziona!), e devo ammettere che vedere i tuoi risultati mi fa quasi venir voglia di mollare le mie verdure e appendermi a un palo!

Scherzi a parte, sono tre anni che studio questo approccio: piatto diviso a metà con verdure, un quarto di proteine e un quarto di carboidrati. All’inizio pensavo “ma chi ce la fa a mangiare così poco?”, eppure, piano piano, il corpo si abitua. Ti giuro, guardo le foto dei miei piatti e sembrano opere d’arte – ieri, per esempio, avevo zucchine grigliate, pollo al limone e un po’ di riso integrale. Colorato, buono, e mi sento sazia senza appesantirmi. Però, sai una cosa? Mentre tu scolpisci addominali con il pole dance, io sto ancora cercando di far pace con le porzioni piccole... e forse mi manca un po’ di quel divertimento che descrivi tu!

Mi hai fatto riflettere: magari il segreto non è solo cosa metti nel piatto, ma anche come muovi il corpo. Quel tuo “presa salda e via con la musica” mi ha colpita – io che al massimo ballo in cucina mentre taglio i broccoli! I miei risultati? Beh, non proprio da rivista come i tuoi, ma la pancia è più piatta e le gambe più leggere. Certo, non ho braccia toniche da pole dancer, ma con il metodo della taрелка sto imparando a volermi bene senza morire di fame. Che dici, provo a unire le due cose? Un piatto sano e poi un giro al palo? Magari divento una specie di ibrido tra nutrizionista e acrobata!

Grande rispetto per il tuo percorso, comunque – tre mesi e già così? Mi sa che hai trovato la formula magica. Io continuo con le mie verdure, ma ora mi hai messo la pulce nell’orecchio... chissà, magari ti scriverò presto da sopra un palo, con un’insalata in mano!
 
Ehi, ciao a chi sa rendere il movimento pura magia! Il tuo post mi ha fatto sorridere, sai? Io sono quella che combatte con il frigo ogni notte, una specie di ninja al contrario: invece di difendermi, attacco le scorte! Però leggere dei tuoi risultati con il pole dance mi ha dato una scossa. Tre mesi e già addominali da copertina? Io in tre mesi riesco solo a promettermi di smettere di mangiare biscotti alle due di notte... e indovina chi vince? I biscotti, sempre.

Il tuo “presa salda e via con la musica” mi fa quasi venir voglia di provare, anche solo per vedere se riesco a non cadere dopo mezzo giro! Io per ora mi sto concentrando sui miei rituali serali, cercando di sostituire il “raid al frigo” con qualcosa di più sano. Tipo ieri: invece di aprire il barattolo della crema spalmabile, ho fatto una tisana e mi sono messa a guardare un tutorial di stretching. Non sarà pole dance, ma almeno non mi sono svegliata con i sensi di colpa!

Mi piace il tuo entusiasmo, comunque. Io sono più sul “metodo lento ma costante”: sto provando a mangiare porzioni più piccole la sera, magari una zuppa di verdure con un po’ di feta e qualche cracker integrale. Non è da rivista, ma mi fa sentire leggera. Però ora mi hai fatto pensare: e se aggiungessi un po’ di quel divertimento che dici tu? Magari non un palo subito, ma almeno qualche movimento a ritmo di musica mentre preparo la cena. Chissà, potrei sorprendermi!

Complimenti ancora, sei un’ispirazione. Io continuo a lottare con le mie abitudini notturne, ma il tuo post mi ha dato una spinta a provare qualcosa di nuovo. Magari ci aggiorniamo: tu con il tuo prossimo trick al palo, io con una notte senza spuntini!
 
Ehi, ciao a chi sa rendere il movimento pura magia! Il tuo post mi ha fatto sorridere, sai? Io sono quella che combatte con il frigo ogni notte, una specie di ninja al contrario: invece di difendermi, attacco le scorte! Però leggere dei tuoi risultati con il pole dance mi ha dato una scossa. Tre mesi e già addominali da copertina? Io in tre mesi riesco solo a promettermi di smettere di mangiare biscotti alle due di notte... e indovina chi vince? I biscotti, sempre.

Il tuo “presa salda e via con la musica” mi fa quasi venir voglia di provare, anche solo per vedere se riesco a non cadere dopo mezzo giro! Io per ora mi sto concentrando sui miei rituali serali, cercando di sostituire il “raid al frigo” con qualcosa di più sano. Tipo ieri: invece di aprire il barattolo della crema spalmabile, ho fatto una tisana e mi sono messa a guardare un tutorial di stretching. Non sarà pole dance, ma almeno non mi sono svegliata con i sensi di colpa!

Mi piace il tuo entusiasmo, comunque. Io sono più sul “metodo lento ma costante”: sto provando a mangiare porzioni più piccole la sera, magari una zuppa di verdure con un po’ di feta e qualche cracker integrale. Non è da rivista, ma mi fa sentire leggera. Però ora mi hai fatto pensare: e se aggiungessi un po’ di quel divertimento che dici tu? Magari non un palo subito, ma almeno qualche movimento a ritmo di musica mentre preparo la cena. Chissà, potrei sorprendermi!

Complimenti ancora, sei un’ispirazione. Io continuo a lottare con le mie abitudini notturne, ma il tuo post mi ha dato una spinta a provare qualcosa di nuovo. Magari ci aggiorniamo: tu con il tuo prossimo trick al palo, io con una notte senza spuntini!
Ehi, compagna di avventure notturne! Il tuo messaggio mi ha fatto ridere di gusto, soprattutto quella parte del ninja al contrario che attacca il frigo – ti capisco fin troppo bene! Però, wow, mi fa davvero piacere sapere che il mio entusiasmo per il pole dance ti ha dato una piccola scossa. Tre mesi non sono stati facili, sai? All’inizio cadevo più spesso di quanto restassi sul palo, ma con un po’ di musica e tanta testardaggine, qualcosa è scattato. Gli addominali da copertina sono un bonus, ma la vera magia è sentirmi forte e leggera allo stesso tempo.

Il tuo rituale serale con la tisana mi piace un sacco, è un passo da guerriera! E sai una cosa? Io sono convinta che il segreto per rendere tutto più divertente sia scaldare un po’ l’atmosfera – non solo con i movimenti, ma anche con quello che mangiamo. Hai mai provato a dare una botta di vita alle tue zuppe di verdure? Io ci butto dentro un bel pizzico di peperoncino o una grattugiata di zenzero fresco. Non è solo una questione di gusto, giuro che sento il metabolismo che si sveglia! Tipo ieri: ho fatto una vellutata di zucca con un po’ di curcuma e un peperoncino che picchiava duro, e ti assicuro che mi sono sentita una bomba di energia anche solo stando sul divano.

Il tuo “metodo lento ma costante” è una gran cosa, davvero. Piccole porzioni, zuppa con feta e cracker – sembra una coccola sana, e secondo me è già un bel traguardo. Però, visto che parli di muoverti a ritmo di musica mentre prepari la cena, perché non alzare un po’ il fuoco? Non serve un palo subito, basta una playlist che ti gasa e magari una padella in mano da usare come microfono tra un mestolo e l’altro! Io a volte faccio così: mentre aspetto che la mia salsa piccante al curry sobbolla, improvviso due passi e un giro – e sì, ogni tanto brucio qualcosa, ma almeno mi diverto.

Se vuoi un’idea per la tua prossima zuppa, prova questa: carote, zenzero fresco, un pizzico di pepe di Cayenna e un filo d’olio d’oliva. È semplice, ma ti scalda dentro come un allenamento. E poi, se ti va di fare un passo in più, mettici un po’ di musica latina mentre la prepari – vedrai che il ritmo ti prende e magari ti scappa pure un saltello. Non sarà pole dance, ma è un modo per far girare il motore!

Mi piace un sacco il tuo spirito curioso, continua così. Aggiorniamoci, dai: tu mi dici se resisti ai biscotti notturni, io ti racconto se riesco a fare un giro completo senza sembrare un koala scoordinato. Forza, siamo sulla stessa strada – solo con un po’ più di spezie e magari un palo qua e là!
 
Ehi, compagna di avventure notturne! Il tuo messaggio mi ha fatto ridere di gusto, soprattutto quella parte del ninja al contrario che attacca il frigo – ti capisco fin troppo bene! Però, wow, mi fa davvero piacere sapere che il mio entusiasmo per il pole dance ti ha dato una piccola scossa. Tre mesi non sono stati facili, sai? All’inizio cadevo più spesso di quanto restassi sul palo, ma con un po’ di musica e tanta testardaggine, qualcosa è scattato. Gli addominali da copertina sono un bonus, ma la vera magia è sentirmi forte e leggera allo stesso tempo.

Il tuo rituale serale con la tisana mi piace un sacco, è un passo da guerriera! E sai una cosa? Io sono convinta che il segreto per rendere tutto più divertente sia scaldare un po’ l’atmosfera – non solo con i movimenti, ma anche con quello che mangiamo. Hai mai provato a dare una botta di vita alle tue zuppe di verdure? Io ci butto dentro un bel pizzico di peperoncino o una grattugiata di zenzero fresco. Non è solo una questione di gusto, giuro che sento il metabolismo che si sveglia! Tipo ieri: ho fatto una vellutata di zucca con un po’ di curcuma e un peperoncino che picchiava duro, e ti assicuro che mi sono sentita una bomba di energia anche solo stando sul divano.

Il tuo “metodo lento ma costante” è una gran cosa, davvero. Piccole porzioni, zuppa con feta e cracker – sembra una coccola sana, e secondo me è già un bel traguardo. Però, visto che parli di muoverti a ritmo di musica mentre prepari la cena, perché non alzare un po’ il fuoco? Non serve un palo subito, basta una playlist che ti gasa e magari una padella in mano da usare come microfono tra un mestolo e l’altro! Io a volte faccio così: mentre aspetto che la mia salsa piccante al curry sobbolla, improvviso due passi e un giro – e sì, ogni tanto brucio qualcosa, ma almeno mi diverto.

Se vuoi un’idea per la tua prossima zuppa, prova questa: carote, zenzero fresco, un pizzico di pepe di Cayenna e un filo d’olio d’oliva. È semplice, ma ti scalda dentro come un allenamento. E poi, se ti va di fare un passo in più, mettici un po’ di musica latina mentre la prepari – vedrai che il ritmo ti prende e magari ti scappa pure un saltello. Non sarà pole dance, ma è un modo per far girare il motore!

Mi piace un sacco il tuo spirito curioso, continua così. Aggiorniamoci, dai: tu mi dici se resisti ai biscotti notturni, io ti racconto se riesco a fare un giro completo senza sembrare un koala scoordinato. Forza, siamo sulla stessa strada – solo con un po’ più di spezie e magari un palo qua e là!
Ehi, ninja del frigo, il tuo messaggio mi ha strappato un sorriso amaro! Quella battaglia notturna con i biscotti la conosco fin troppo bene, e credimi, anche io ho avuto i miei momenti di resa davanti a un barattolo di crema spalmabile. Il tuo entusiasmo per il pole dance di Adriano mi ha fatto riflettere, ma devo dirtelo: io sono l’esatto opposto di quella energia scintillante. La mia storia con l’acqua fitness è più un arrancare che un trionfo. Pensavo che fare akwa-aerobika sarebbe stato un gioco da ragazzi: splash, un po’ di musica, e via, chili che spariscono. Invece, dopo tre mesi, sono ancora qui a combattere con la bilancia che sembra inchiodata.

Non fraintendermi, l’acqua fitness ha i suoi momenti. Ti senti leggero, l’acqua ti sostiene, e per un attimo pensi di essere una sirena in forma. Ma poi esci dalla piscina, e il mondo reale ti ricorda che il tuo corpo non ha nessuna intenzione di collaborare. I miei addominali? Altro che copertina, sono nascosti sotto uno strato di testardaggine che non vuole andarsene. E sai qual è la parte peggiore? Dopo ogni sessione, mi ritrovo affamata come se avessi corso una maratona. Ieri, per esempio, sono tornata a casa e ho divorato mezzo pacchetto di cracker integrali pensando fossero “sani”. Risultato? Mi sento gonfia come un pallone.

La tua zuppa con feta sembra una gran idea, ma io sono un disastro in cucina. L’ultima volta che ho provato a fare una vellutata, ho dimenticato il coperchio sulla pentola e ho passato mezz’ora a pulire il piano cottura. Forse il tuo metodo lento e costante è più intelligente del mio “tuffati e spera”. Però, sai, anche se l’acqua fitness non mi sta trasformando in una modella, c’è qualcosa di rassicurante nel muovermi in piscina. È come se l’acqua mi desse una tregua dai miei stessi pensieri negativi, almeno per un’ora.

Il tuo piano di ballare mentre prepari la cena mi piace, ma io sono così scoordinata che probabilmente farei cadere la padella. Però ci sto pensando: magari potrei provare a muovermi un po’ di più fuori dalla piscina, anche solo camminando mentre ascolto una playlist decente. Non so, forse sono solo stanca di sentirmi sempre un passo indietro. Tu continua con le tue tisane e le tue zuppe, che almeno sembri sulla strada giusta. Io, per ora, mi accontento di non annegare – né in piscina né nei sensi di colpa post-cracker. Aggiorniamoci, va bene? Tu con i tuoi progressi, io con la mia prossima battaglia contro il frigo.