Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a combattere insieme"? Io e il mio compagno stiamo affrontando questo percorso di perdita di peso da qualche mese ormai, e devo dire che avere qualcuno al mio fianco sta facendo la differenza. Non è sempre facile, sapete? Ci sono giorni in cui la tentazione di una pizza fumante o di un tiramisù cremoso sembra gridarmi "mangiami!", ma poi c’è lui che mi guarda con quel sorriso e mi dice: "Dai, ce la facciamo insieme". E sapete una cosa? Funziona.
All’inizio pensavo che dimagrire fosse una questione solo mia, una sfida personale. Ma condividere tutto con lui – i successi, le cadute, persino le giornate in cui la bilancia sembra prendermi in giro – mi ha fatto capire quanto il supporto conti. Per esempio, ci siamo messi d’accordo per cucinare insieme: proviamo ricette più leggere, cerchiamo di rendere il pollo alla griglia meno noioso (spoiler: le spezie sono nostre amiche!), e ci divertiamo pure. Quando uno dei due ha meno voglia, l’altro tira fuori l’entusiasmo. È come una specie di gioco di squadra, e questo mi dà la forza di non mollare.
Certo, non è tutto rose e fiori. A volte litighiamo perché lui vuole insalata e io sogno carboidrati, ma anche questo ci aiuta a trovare un equilibrio. Parlarne insieme mi fa sentire meno sola, meno "in lotta" con me stessa. E poi ci sono i piccoli traguardi: la cintura che si chiude un buco più in là, i jeans che tornano a calzare comodi. Li festeggiamo insieme, magari con una passeggiata invece di un dolce, e questo mi motiva a continuare.
Insomma, superare gli ostacoli da soli è possibile, ma in due è tutta un’altra storia. Qualcuno di voi sta facendo lo stesso con un partner? Come vi aiutate a vicenda? Mi piacerebbe sapere le vostre esperienze!
All’inizio pensavo che dimagrire fosse una questione solo mia, una sfida personale. Ma condividere tutto con lui – i successi, le cadute, persino le giornate in cui la bilancia sembra prendermi in giro – mi ha fatto capire quanto il supporto conti. Per esempio, ci siamo messi d’accordo per cucinare insieme: proviamo ricette più leggere, cerchiamo di rendere il pollo alla griglia meno noioso (spoiler: le spezie sono nostre amiche!), e ci divertiamo pure. Quando uno dei due ha meno voglia, l’altro tira fuori l’entusiasmo. È come una specie di gioco di squadra, e questo mi dà la forza di non mollare.
Certo, non è tutto rose e fiori. A volte litighiamo perché lui vuole insalata e io sogno carboidrati, ma anche questo ci aiuta a trovare un equilibrio. Parlarne insieme mi fa sentire meno sola, meno "in lotta" con me stessa. E poi ci sono i piccoli traguardi: la cintura che si chiude un buco più in là, i jeans che tornano a calzare comodi. Li festeggiamo insieme, magari con una passeggiata invece di un dolce, e questo mi motiva a continuare.
Insomma, superare gli ostacoli da soli è possibile, ma in due è tutta un’altra storia. Qualcuno di voi sta facendo lo stesso con un partner? Come vi aiutate a vicenda? Mi piacerebbe sapere le vostre esperienze!